Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

qui la cosa si fa ridicola..

 

La T5 essendo omologata per oltre 100 orari era obbligata a montare due specchietti.. ma la piaggio forniva la vespa senza nessun specchietto.

 

In pratica mettici quel che ti pare... il classico era quello quadrato o i vitaloni

gurda la brochure

 

Vespa-T5-Pole-Position.jpg

  • Risposte 59
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Ho delle novità per la sella,restaurolandia vende una replica asiatica completa,ma anche la sola fodera completa di cinturino prodotta(a detta loro) dalla spaam, fatta discretamente anche se non proprio uguale all'originale che vendono a 60 euro.

Forse ho trovato un telaio originale da montarci,ma è senza serratura,quindi vi chiedo se il blocchetto della serratura della sella per t5 è come quello per il px arcobaleno.

Grazie.

Inviato

la serratura è diversa.. la cornice è più grande se guardi bene...

mai cercata quindi non so se si trovi.. ma non la vedo facile

Inviato
la serratura è diversa.. la cornice è più grande se guardi bene...

mai cercata quindi non so se si trovi.. ma non la vedo facile

 

 

Ok grazie,allora senza la cornicetta e la serratura credo che non la prenderò,perchè poi che me mne faccio solo del telaio????

Inviato
qui la cosa si fa ridicola..

 

La T5 essendo omologata per oltre 100 orari era obbligata a montare due specchietti.. ma la piaggio forniva la vespa senza nessun specchietto.

 

In pratica mettici quel che ti pare... il classico era quello quadrato o i vitaloni

gurda la brochure

 

Vespa-T5-Pole-Position.jpg

 

Questo è lo specchietto (solo quello sx) che all'epoca Piaggio "consigliava" ai possessori di T5.

L'ho trovato montato sulla mia, in foto, che non è stata mai toccata da alcuno nel corso dei suoi 27 anni (è una prima serie anno 1985, di colore nero, ottenibile a richiesta..)

:ciao: enrico

Vespa T5 013.jpg

Inviato

Di solito i più montati erano i classici quadrati.. oppure i vitalovi ovali ( entrammbi trovati su t5 che avevo)..

 

Lo specchietto che monta rally era meno diffuso anche forse perchè io ne ho sempre visto solo quello sx.. che non facessero il dx? bho.

 

di che mese è la tua rally? la mia è un elestart di ottobre

Inviato
che non facessero il dx? bho.

Lo stesso specchio si può montare sia a sinistra che a destra, visto che ruota completamente. Il vetro è anche orientabile internamente allo specchio per permettere un aggiustamento al millimetro.

Se non sbaglio, è un Vitaloni anche questo.

Inviato
Di solito i più montati erano i classici quadrati.. oppure i vitalovi ovali ( entrammbi trovati su t5 che avevo)..

 

Lo specchietto che monta rally era meno diffuso anche forse perchè io ne ho sempre visto solo quello sx.. che non facessero il dx? bho.

 

di che mese è la tua rally? la mia è un elestart di ottobre

 

Dice bene Senatore, questo specchietto può essere montato da entrambi i lati perchè appunto, ruota su se stesso e dunque assume le due caratteristiche....ed è Vitaloni.

La mia T5 non è elestart (vuo dire accensione a pulsante,no?), non ha il mix ed è stata immatricolata il 31 luglio del 1985, telaio n. 85**

 

Ciao, Enrico

Inviato

La mia T5 ha un attacco specchietto che non ho mai visto su nessuna altra vespa, prativamente a lato del contakm/tachimetro sulla sinistra c'è un foro con un perno filettato che esce dal manubrio in metallo vero e proprio sul quale era fissato lo specchietto, qualcun altro lo ha già visto?

Inviato

mi permetto di aprire una piccola parentesi su questa vespa:

ma il sensore del contagiri dov'è? se montassi un motore px il contagiri funzionerebbe ugualmente?

Inviato

82 quell'attacco era sulle ultime.. le più vecchie invece avevano sullo stesso attacco un perno ( anzi due) che usciva però da sotto.. con una staffa tipo px.

 

Il contagiri non ha un sensore.. misura i cicli della corrente alternata uscente dallo statore... funziona con tutti i motori con accensione elettronica a sei poli

Inviato
La mia T5 ha un attacco specchietto che non ho mai visto su nessuna altra vespa, prativamente a lato del contakm/tachimetro sulla sinistra c'è un foro con un perno filettato che esce dal manubrio in metallo vero e proprio sul quale era fissato lo specchietto, qualcun altro lo ha già visto?

 

Mi è capitato di smontare un t5 che aveva al lato sinistro, proprio dove dici tu, l'attacco per lo specchietto. Quel perno filettato è saldato sull'ossatura del manubrio e so che era "di serie" sulle ultime prodotte. Comunque su tutti i coprimanubri T5 guardando da sotto si notano le predisposizioni dei fori proprio per gli attacchi degli specchietti.

 

Quando ho restaurato la mia ho acquistato da piaggio i due attacchi che successivamente ho saldato all'ossatura del manubrio, in corrispondenza dei fori predisposti sul coprimanubrio.

 

Poi ho montato degli specchi bellissimi da vedere ma piuttosto piccoli, che vibrano e che non mi fanno vedere una mazza. dimenticavo, non omologati :testate:

 

ma sono bellissimi :mrgreen:

 

Appena posso se serve, posto una foto del mio manubrio e se riesco a recuperarlo da dove è sepolto una foto del manubrio originale con l'attacco dello specchietto.

 

:ciao:

Inviato

Proprio come dici tu!! anche la mia aveva lo specchietto sinistro montato in quella posizione, il distro era però "classico" con la staffa montata sul lato destro....era inguardabile.....ho optato per lo specchio classuic solo sulla sinistra e l'originale l'ho tolto pure io perchè non si vedeva niente....

Gli attacchi originali li hai trovati in piaggio?

la mia prima idea era di aggiungerlo ma la piaggio qui da me non li teneva.....tiene poco direi....neanche la boccola del manubrio hanno.....

Inviato
Infatti, svitare quel grano è solo il primo passo da compiere e serve solo ad estrarre i contatti elettrici.

Se poi si vuole fare le cose come andrebbero fatte, occorre smontare la "mezzaluna" che ruota comandata dal frutto chiave e che va a bloccare la forcella. Solo che per estrarre quella "mezzaluna" occorre smontare la forcella dal telaio.

Solo estraendo la "mezzaluna" è possibile schiacciare il dentino che blocca il frutto chiave in sede.

Su questi frutti, il trapano serve a poco. Molto più efficace, invece, il metodo utilizzato da certi ladri, ma non posso descriverlo qui.

 

 

 

Anch'io ho lo stessio problema, ho tolto i contatti e il blocchetto non si muove, la forcella è già sfilata ma non da segni di voler uscire.......

domanda: si sfila dall'esterno il blocchetto? la mezzaluna di cui parli va fatta ruotare usando la chiave per far girare la serratura? :testate: non riesco a toglierla e non vorrei fare danni...

il dentino io non l'ho visto.....è lui il colpevole di tutto?

Inviato
si devi premere il dentino e si sfila tutto

 

 

 

domani posto una foto....il dentino non lo vedo.....

stana si la staffa, ma vedi bene?o è troppo vicina al corpo e sporge poco?

Inviato
Proprio come dici tu!! anche la mia aveva lo specchietto sinistro montato in quella posizione, il distro era però "classico" con la staffa montata sul lato destro....era inguardabile.....ho optato per lo specchio classuic solo sulla sinistra e l'originale l'ho tolto pure io perchè non si vedeva niente....

Gli attacchi originali li hai trovati in piaggio?

la mia prima idea era di aggiungerlo ma la piaggio qui da me non li teneva.....tiene poco direi....neanche la boccola del manubrio hanno.....

 

Si, ho preso quelli del px ed ho tagliato la parte filettata inferiore. Poi li ho saldati sul manubrio in corrispondenza dei fori predisposti sul coperchio del manubrio.

 

:ciao:

Inviato

Se non togli quella "mezzaluna" con la "T", non vedrai nulla.

Prova a prendere la "T" con una pinza a becchi e tirala pian piano.

Se non viene via, prova a ruotarla mentre tiri.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...