bluck Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 avendo cambiato il targhino con nuova targa e libretto ad un 50 con più di 20 anni non iscritto a registro storico, ora risulta che ne sono il proprietario, (mentre prima era il possessore del libretto e del targhino a dimostrarne la proprietà). La domanda è: mentre prima sarebbe risultato difficile risalire al proprietario in caso di mancato pagamento bollo (tassa di proprietà o di circolazione a seconda degli anni), ora non ci si può esimere dal pagamento? Me lo confermate? grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 avendo cambiato il targhino con nuova targa e libretto ad un 50 con più di 20 anni non iscritto a registro storico, ora risulta che ne sono il proprietario, (mentre prima era il possessore del libretto e del targhino a dimostrarne la proprietà). La domanda è: mentre prima sarebbe risultato difficile risalire al proprietario in caso di mancato pagamento bollo (tassa di proprietà o di circolazione a seconda degli anni), ora non ci si può esimere dal pagamento? Me lo confermate? grazie Se circoli, il bollo va pagato. I ciclomotori lo pagano da sempre come tassa di circolazione. Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html Anche col contrassegno vecchio, se avessero voluto, ti avrebbero beccato! Ciao, Gino 0 Cita
fedebrico Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 già, anche prima con solamente la targa sarebbero risaliti comunque al proprietario.. se circoli va pagato.. 0 Cita
bluck Inviato Febbraio 19, 2012 Autore Inviato Febbraio 19, 2012 ok, altra questione. Il targhino era intestato a mio padre mentre il nuovo libretto, con targa nuova, è intestato a me. Ho operato in modo giusto o c'è qualche anomalia? Al momento del cambio targhino-targa ho consegnato solo il libretto (dove non v'è specifica del proprietario) e non il targhino 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 ok, altra questione. Il targhino era intestato a mio padre mentre il nuovo libretto, con targa nuova, è intestato a me. Ho operato in modo giusto o c'è qualche anomalia? Al momento del cambio targhino-targa ho consegnato solo il libretto (dove non v'è specifica del proprietario) e non il targhino Nessuna anomalia, il ciclomotore, prima di essere fornito di nuova carta di circolazione, è di chi se ne dichiara proprietario (sino a prova contraria! ). Ciao, Gino 0 Cita
bluck Inviato Febbraio 19, 2012 Autore Inviato Febbraio 19, 2012 Nessuna anomalia, il ciclomotore, prima di essere fornito di nuova carta di circolazione, è di chi se ne dichiara proprietario (sino a prova contraria! ). Ciao, Gino era da lì il mio dubbio iniziale...per il "passaggio" nessun problema ma per eventuale verifica bolli, si:mrgreen: 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 19, 2012 Inviato Febbraio 19, 2012 era da lì il mio dubbio iniziale...per il "passaggio" nessun problema ma per eventuale verifica bolli, si:mrgreen: Quali bolli? Se intendi la tassa di circolazione, a meno di non aver preso multe negli anni precedenti, nessuno potrà mai chiedere i bolli scaduti per un ciclomotore! Ciao, Gino 0 Cita
bluck Inviato Febbraio 20, 2012 Autore Inviato Febbraio 20, 2012 Quali bolli? Se intendi la tassa di circolazione, a meno di non aver preso multe negli anni precedenti, nessuno potrà mai chiedere i bolli scaduti per un ciclomotore! Ciao, Gino nono, bolli proprio. Mio padre era da anni che non pagava più il bollo inteso come tassa di proprietà...e non è mai arrivata nessuna sanzione da pagare (per quello mi chiedevo come potessero incrociare i dati) Solo da quest'anno il Ciao ha superato i 20 anni e dovrebbe pagare la tassa di circolazione (Lombardia). 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 20, 2012 Inviato Febbraio 20, 2012 nono, bolli proprio. Mio padre era da anni che non pagava più il bollo inteso come tassa di proprietà...e non è mai arrivata nessuna sanzione da pagare (per quello mi chiedevo come potessero incrociare i dati) Solo da quest'anno il Ciao ha superato i 20 anni e dovrebbe pagare la tassa di circolazione (Lombardia). I ciclomotori pagano da SEMPRE il bollo come tassa di circolazione! Inoltre i ciclomotori non sono inclusi nelle agevolazioni del bollo per i veicoli storici, proprio perché pagano il bollo come tassa di circolazione. Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ed-immatricolazione-ciclomotore-e-bollo.html Ciao, Gino 0 Cita
bluck Inviato Febbraio 20, 2012 Autore Inviato Febbraio 20, 2012 ok, ora è tutto chiaro...mi mancava la specifica del fatto che i ciclomotori, da sempre, pagassero la tassa di circolazine e non quella di proprietà 0 Cita
giorgios Inviato Febbraio 23, 2012 Inviato Febbraio 23, 2012 Nessuna anomalia, il ciclomotore, prima di essere fornito di nuova carta di circolazione, è di chi se ne dichiara proprietario (sino a prova contraria! ). Ciao, Gino Quindi non è necessario portare il vecchio targhino in motorizzazione per ottenere il nuovo libretto e la nuova targa? Basta solo il libretto? 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 Quindi non è necessario portare il vecchio targhino in motorizzazione per ottenere il nuovo libretto e la nuova targa? Basta solo il libretto? Sì, è sufficiente il vecchio libretto. Ciao, Gino 0 Cita
salvba Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 ciao G. una volta avviata la pratica o in generale prima di avviarla, c'è modo di recuperare il vecchio libretto come documento storico? 0 Cita
gabrielepessina Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 basta chiederlo in agenzia, con una marca da bollo. ti ridanno il tuo con il timbro "ANNULLATO". ciao 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 basta chiederlo in agenzia, con una marca da bollo. ti ridanno il tuocon il timbro "ANNULLATO". ciao Non c'è bisogno di nesssuna marca da bollo! Si presenta una richiesta scritta in cui si dichiara di volerlo tenere per motivi affettivi, e te lo riconsegnano, annullato. Ciao, Gino 0 Cita
gabrielepessina Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 l'agenzia mi ha detto che la motorizzazione di milano vuole la richiesta in bollo e così ho fatto e ho avuto indietro i due libretti originali. 0 Cita
vespinogt Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 E così l'agenzia ha messo in tasca anche i bolli... 0 Cita
gabrielepessina Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 questo è un articolo del "giornale di Brescia" del 24/05/2011: "Ebbene, la procedura prevede che il vecchio targhino si può conservare anche solo per ricordo, mentre per il libretto la procedura, in Motorizzazione, diventa un attimo più complessa. Gli uffici prevedono infatti di presentare una domanda in carta semplice ma con bollo da 14.62 euro con la richiesta specifica: “Il sottoscritto……. con la presente chiede per motivi collezionistici di conservare il certificato di idoneità tecnica n*…………del ciclomotore marca………….. modello……………………..telaio n*………………. motore n* ………..”. Così facendo avremo quindi la possibilità di riottenere il vecchio libretto custodito sino ad oggi gelosamente e con la massima cura." ciao. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 questo è un articolo del "giornale di Brescia" del 24/05/2011: "Ebbene, la procedura prevede che il vecchio targhino si può conservare anche solo per ricordo, mentre per il libretto la procedura, in Motorizzazione, diventa un attimo più complessa. Gli uffici prevedono infatti di presentare una domanda in carta semplice ma con bollo da 14.62 euro con la richiesta specifica: “Il sottoscritto……. con la presente chiede per motivi collezionistici di conservare il certificato di idoneità tecnica n*…………del ciclomotore marca………….. modello……………………..telaio n*………………. motore n* ………..”. Così facendo avremo quindi la possibilità di riottenere il vecchio libretto custodito sino ad oggi gelosamente e con la massima cura." ciao. Dipende se ti fidi di più di un articolo di giornale o di quello che dice la circolare ministeriale in questione, che trovi qui: Vespa Resources Forum - Download - circolare prot-12828 su decreto ritargatura ciclom e che non specifica da nessuna parte che si debba fare una richiesta in bollo. Naturalmente può anche essere che sia la tua sede di motorizzazione ad aver "ecceduto" le disposizioni in materia, ma basta chiedere di vedere dove si specifica che si debba pagare per riavere il certificato annullato, e gli si fa abbassare le arie! Ciao, Gino 0 Cita
Andrea80 Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 questo è un articolo del "giornale di Brescia" del 24/05/2011: "Ebbene, la procedura prevede che il vecchio targhino si può conservare anche solo per ricordo, mentre per il libretto la procedura, in Motorizzazione, diventa un attimo più complessa. Gli uffici prevedono infatti di presentare una domanda in carta semplice ma con bollo da 14.62 euro con la richiesta specifica: “Il sottoscritto……. con la presente chiede per motivi collezionistici di conservare il certificato di idoneità tecnica n*…………del ciclomotore marca………….. modello……………………..telaio n*………………. motore n* ………..”. Così facendo avremo quindi la possibilità di riottenere il vecchio libretto custodito sino ad oggi gelosamente e con la massima cura." ciao. A me l'hanno annullato senza marca da bollo,però la TROIA della motorizzazione non bastava mettere il timbro! Gli ho chiesto se gentilmente poteva mettere il timbro in un punto in modo da non stravolgermi il libretto,ma lei niente,te lo devo annullare come prevede la legge e questo è il risultato.. tra l'altro la targa fa schifo infatti l'ho modificata! 0 Cita
Andrea80 Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 che schifo la targa nuova!è enorme!e ho dovuto pure pagare per averla! 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 anche a me hanno fatto una cosa simile, ma non ha premuto con la penna piu di tanto... Ps: nemmeno io marca da bollo... 0 Cita
vespabaddyno Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 tra l'altro la targa fa schifo infatti l'ho modificata! Hai moficato la targa? Che hai fatto? spiega meglio. 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 dalla foto pare che abbia tagliato il bordo... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.