Mega Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 Ragazzi ho ricevuto in garanzia il cilindro ed il pistone chiuso non forgiato, adesso con Parmakit ho chiarito personalmente tutto e mi reputo molto soddisfatto, inoltre il cilindro che mi hanno mandato è qualitativamente molto migliore ha anche tutti i travasi smussati tipo stile pinasco di alluminio. Quindi appena ho tempo mi completo il motore che ho giù e lo monto con questo pistone chiuso vediamo come va, se non mi soddisfa compro quello forgiato e gli apro le finestre. 0 Cita
giannimini Inviato Febbraio 24, 2012 Autore Inviato Febbraio 24, 2012 metti qualche foto del pistone se non ti dispiace 0 Cita
Mega Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 metti qualche foto del pistone se non ti dispiace E' praticamente il secondo pistone quello al centro. 0 Cita
giannimini Inviato Febbraio 24, 2012 Autore Inviato Febbraio 24, 2012 E' praticamente il secondo pistone quello al centro. il primo credo sia quello forgiato e il terzo quello grafitato finestrato giusto? il primo è quello che mi piace di più comunque, anche perchè è monofascia invece il cilindro come si presenta? sarebbe interessante prenderne uno a 235 su ebay e poi cercare di farsi cambiare il pistone in garanzia dalla parmakit... ma è come giocare al gratta e vinci da quello che avete fatto capire 0 Cita
nanea Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 ciao mega quel pistone li non va come il finestrato e quindi dopo un mese di prova in c 60 albero pinasco travasi raccordi e si 24-26 mi chiedevo se nel nuovo pistone senza finestre non ci si potevano fare due buchi tondi e non quadrati pensando che forse nel cerchio le crepe non dovrebbero farsi CAGATA PAZZESCA OPPURE IDEA?????? 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 ciao mega quel pistone li non va come il finestrato e quindi dopo un mese di prova in c 60 albero pinasco travasi raccordi e si 24-26 mi chiedevo se nel nuovo pistone senza finestre non ci si potevano fare due buchi tondi e non quadrati pensando che forse nel cerchio le crepe non dovrebbero farsi CAGATA PAZZESCA OPPURE IDEA?????? Infatti, anche se i fori sono quadrati, hanno gli angoli smussati proprio per questo. L'innesco di una crepa è più difficile parta in una raggiatura rispetto ad uno spigolo vivo. 0 Cita
Mega Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 ciao mega quel pistone li non va come il finestrato e quindi dopo un mese di prova in c 60 albero pinasco travasi raccordi e si 24-26 mi chiedevo se nel nuovo pistone senza finestre non ci si potevano fare due buchi tondi e non quadrati pensando che forse nel cerchio le crepe non dovrebbero farsi CAGATA PAZZESCA OPPURE IDEA?????? L'avevo intuito pure io , forse due buchi molto + piccoli tondi a trapano a colonna si ci potrebbero fare.. lo so perchè il pinasco finestrato mi andava + forte. 0 Cita
nanea Inviato Febbraio 24, 2012 Inviato Febbraio 24, 2012 IL mio problema sono le quote perche l'altro lo spedii a loro e non ho piu riferimenti chi mi da una mano 0 Cita
giannimini Inviato Febbraio 25, 2012 Autore Inviato Febbraio 25, 2012 Per bucare il pistone credo che dovresti regolarti con i travasi del cilindro, e anche io credo che facendo dei buchi circolari non si dovrebbe lesionare Il pistone parmakit non finestrato si è aperto a nessuno finora? 0 Cita
giannimini Inviato Febbraio 25, 2012 Autore Inviato Febbraio 25, 2012 Allora mi Sa tanto che se parmakit continua cosi si riprenderà la fiducia persa! Bene! Un'altra idea sarebbe prendere il pistone parmakit finestrato e addolcire i buchi quadrati facendoli piu tondeggianti possibili... No? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 25, 2012 Inviato Febbraio 25, 2012 Allora mi Sa tanto che se parmakit continua cosi si riprenderà la fiducia persa! Bene! Un'altra idea sarebbe prendere il pistone parmakit finestrato e addolcire i buchi quadrati facendoli piu tondeggianti possibili... No? Il pistone forgiato terrà per forza è spesso più del doppio di quello standar nel punto dove si rompevano tutti ma e le finestre.... Quello senza finestre non è nient'altro che l'altro senza finestre. Con le finestre va Senza no Fate voi..... Se vedete come è fatto un pistone Quattrini capite subito la differenza. 0 Cita
giannimini Inviato Febbraio 25, 2012 Autore Inviato Febbraio 25, 2012 Il pistone forgiato terrà per forza è spesso più del doppio di quello standar nel punto dove si rompevano tutti ma e le finestre....Quello senza finestre non è nient'altro che l'altro senza finestre. Con le finestre va Senza no Fate voi..... Se vedete come è fatto un pistone Quattrini capite subito la differenza. Si si questo lo so, a dire la verità già si vede la differenza tra un pistone chiuso sotto (pinasco alluminio) e uno aperto (polini e altri) Basandomi anche su questa teoria e sullo spessore delle fasce si intuisce bene il comportamento di un pistone e di un'altro. Oltre che per una questione di peso, secondo me il finestrato va meglio pure per una questione di attrito col cilindro stesso Anche il malossi 166 ha un bel pistone! Ancora più bello a parer mio dell'm1x e m1xl! Forse molti lo sottovalutano per la poca cilindrata... Che ne pensi pistone? Ps ma il primo della foto, quello monofascia è forgiato? Si puo montare su un polini o pinasco alluminio (senza toccare alesaggio del cilindro intendo, solo rasature)? Sarebbe interessante.... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 25, 2012 Inviato Febbraio 25, 2012 Si si questo lo so, a dire la verità già si vede la differenza tra un pistone chiuso sotto (pinasco alluminio) e uno aperto (polini e altri) Basandomi anche su questa teoria e sullo spessore delle fasce si intuisce bene il comportamento di un pistone e di un'altro. Oltre che per una questione di peso, secondo me il finestrato va meglio pure per una questione di attrito col cilindro stesso Anche il malossi 166 ha un bel pistone! Ancora più bello a parer mio dell'm1x e m1xl! Forse molti lo sottovalutano per la poca cilindrata... Che ne pensi pistone? Ps ma il primo della foto, quello monofascia è forgiato? Si puo montare su un polini o pinasco alluminio (senza toccare alesaggio del cilindro intendo, solo rasature)? Sarebbe interessante.... Penso che ho fatto bene a comprare un Quattrini. E fra poco visto che si sta scaldando l'aria ed a 50 quasi suonati bisogna starci attenti. Penso che malossi sia un buon cilindro ma il fatto che è di ghisa non mi invoglia nemmeno a provarlo anche se ne ho uno nuovo sullo scaffale. Il pistone monofascia senza le finestre lo porei accettare solo se sotto fosse vuoto come il malossi ed il quattrini così o fai i fori o perdi prestazioni. In un cilindro in ghisa quel pistone è sprecato. 0 Cita
giannimini Inviato Febbraio 26, 2012 Autore Inviato Febbraio 26, 2012 Penso che ho fatto bene a comprare un Quattrini.E fra poco visto che si sta scaldando l'aria ed a 50 quasi suonati bisogna starci attenti. Penso che malossi sia un buon cilindro ma il fatto che è di ghisa non mi invoglia nemmeno a provarlo anche se ne ho uno nuovo sullo scaffale. Il pistone monofascia senza le finestre lo porei accettare solo se sotto fosse vuoto come il malossi ed il quattrini così o fai i fori o perdi prestazioni. In un cilindro in ghisa quel pistone è sprecato. Parole sante!!!! Condivido in pieno ogni parola! Ma 50 intendi 50.000 km? Per quanto riguarda il malossi... Il fatto che sia in ghisa è anche un bene... Anche perchè essendo 1mm meno del quattrini e 2mm meno degli altri 177 restanti (di alesaggio) gli mette a disponibilità 2 sue maggiorazioni e perchè no anche un pistone quattrini.... Mentre per il quattrini la spesa sarebbe elevata per ricromare e compagnia bellA... Oppure pensi che a livello di prestazioni vere e proprie l'alluminio è migliore, non so con'è tolleranze e quindi compressione e/o attriti! (lasciando stAre il discorso fasature e struttura dei travasi dell'm1x) Comunque Anche io prenderei un quAttrini... Avessi la possibilità 0 Cita
Mega Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 Lo sapete che vi dico ? Io per intanto lo rimonto quando ho tempo cosi come si trova perchè aprirci i buchi secondo me si ritorna al punto di partenza , il pistone all'interno non ha nervature di rinforzo. Bhe se andrà di meno poco mi importa importante che mi rimetto il cilindro in alluminio perchè col ghisa non mi ci trovo propio. Poi quando avrò voglia di incrementare le prestazioni mi comprerò un forgiato e me lo farò come piace a me. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 26, 2012 Inviato Febbraio 26, 2012 Parole sante!!!! Condivido in pieno ogni parola! Ma 50 intendi 50.000 km? Per quanto riguarda il malossi... Il fatto che sia in ghisa è anche un bene... Anche perchè essendo 1mm meno del quattrini e 2mm meno degli altri 177 restanti (di alesaggio) gli mette a disponibilità 2 sue maggiorazioni e perchè no anche un pistone quattrini.... Mentre per il quattrini la spesa sarebbe elevata per ricromare e compagnia bellA... Oppure pensi che a livello di prestazioni vere e proprie l'alluminio è migliore, non so con'è tolleranze e quindi compressione e/o attriti! (lasciando stAre il discorso fasature e struttura dei travasi dell'm1x) Comunque Anche io prenderei un quAttrini... Avessi la possibilità 50 sono gli anni che mi troverò sulla groppa il prossimo 15 Marzo..... Il cilindro in ghisa ha un coefficiente di scorrimento meno favorevole, uno scambio termico meno favorevole, un peso superiore, una durezza ed una deformabilità della camicia in funzione della temperatura differenti dall'alluminio, richiede un gioco di montaggio superiore di almeno 3-4 centesimi con un diametro pistone 60-64. Il primo cilindro Pinasco per motore Primavera era esattamente come il cilindro in ghisa m con il pistone di diametro maggiorato. Rispetto al Polini 6 travasi non andava granchè ma rispetto al cilindro originale aveva più coppia e molto molto più allungo. Due cilindri esattamente identici, uno in ghisa, uno in alluminio cromato si differiscono in prestazone di almeno il 10% e il cilindro cromato dura almeno 4 volte di più, a patto che non lo si metta apunto in maniera sciagurata. 0 Cita
giannimini Inviato Marzo 5, 2012 Autore Inviato Marzo 5, 2012 invece ragazzi scusate l'o.t. sapete per caso se posso montare un polini nei miei carter? guardate la foto... non è se nel punto cerchiato in rosso il polini mi prende aria detto terra terra... nel caso ho letto che si deve utilizzare dello stucco o un mastice per guarnizioni o cosa? 0 Cita
giannimini Inviato Marzo 13, 2012 Autore Inviato Marzo 13, 2012 eccovi la comparativa fra un polini, un malossi 166 e un malossi 166 raccordato a carter lml.... tutto provato su una lml 150 uno schema indica solo il cilindro... un'altro il cilindro con l'espansione marca 226 0 Cita
Uno Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 strano.. mi aspettavo di più dal malossi... con i travsi si vede che respira meglio.. 0 Cita
giannimini Inviato Marzo 14, 2012 Autore Inviato Marzo 14, 2012 metto anche i grafici delle differenze tra filtri aria carburatori e marmitte già che ci sono in ordine: confronto lamelle per lml confronto filtri aria (t5 originale e del 200) confronto marmitte con cilindro malossi confronto marmitte con cilindro originale lml confronto carburatori 0 Cita
Uno Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 dove li hai pescati? finalmente un bel confronto.. conferma molte miei idee.. 0 Cita
giannimini Inviato Marzo 14, 2012 Autore Inviato Marzo 14, 2012 dove li hai pescati?finalmente un bel confronto.. conferma molte miei idee.. ci credi che non lo so manco io come ci sono arrivato? comunque erano dei pdf... vedendo tutto ciò sono sempre più convinto che monterò un malossi sulla lml... e lamelle in carbonio con stopper rialzato da 0.40 con quelle dovrei già essere apposto ah... e un filtro t5 se lo trovo a poco o una trombetta d'aspirazione ce le metterei pure come marmitta credo svuoterò il mio padellino... anche se la simonini costa poco e rende tantissimo 0 Cita
gian-GTR Inviato Marzo 14, 2012 Inviato Marzo 14, 2012 ciao potrei chiederti di mandarmi i pdf per mail? ti manderei la mail per mp. grazie gian 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.