gian-GTR Inviato Aprile 10, 2012 Autore Inviato Aprile 10, 2012 dimenticavo ho trovato uno dei bulloni di chiusura dei carter spanato. posso mettere un bullone da 7 normale o devo cercare il suo??? ciao gian 0 Cita
volumexit Inviato Aprile 10, 2012 Inviato Aprile 10, 2012 Ma quel peso di guarnizione che era rimasto sul carter, l'hai tolto? Vol. 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 10, 2012 Autore Inviato Aprile 10, 2012 Ma quel peso di guarnizione che era rimasto sul carter, l'hai tolto? Vol. si si era una dimenticanza della prima pulizia... :azz: quando l'ho visto ho rifatto il giro di tutti i carter ed ho tolto tutto 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 ciao a tutti seguendo il consiglio di GT 1968 ho deciso di smussare con il dremel tutti gli spigoli del mio DR questo WE ho avuto 45 min di libertà dalla famiglia e.... spero di non aver fatto danni (era la prima volta che prendevo il mano un dremel e un GT allo stesso tempo )... naturalmente se ho fatto qualche ca**ta la colpa é di GT 1968 :scalata: vi posto qualche fotina del risultato.. ciao gian PS scusate per le foto, ma sono fatte col cell... appena posso le rifaccio con la camera 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 per fortuna le foto non sono di ottima qualità......ma sembrerebbe mi sia salvato 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 per fortuna le foto non sono di ottima qualità......ma sembrerebbe mi sia salvato :mrgreen: uff anch'io allora .... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 grazie mille vespizza :frustate: Gian sei un ingrato:nunchuck:..... io ti do le dritte tu ringrazi vespizza, vedrai il prossimo consiglio..:Lol_5: Vuoi proseguire questi lavori!!!!! 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 19, 2012 Autore Inviato Aprile 19, 2012 :frustate:Gian sei un ingrato:nunchuck:..... io ti do le dritte tu ringrazi vespizza, vedrai il prossimo consiglio..:Lol_5: Vuoi proseguire questi lavori!!!!! :oops: mannnnnoooooo a te ti ho ringraziato sempre se riesco sto WE lavoro un po e cerco di finire un paio di cosette... in compenso oggi ordino una simonini che ho trovato usata a 90 eurozzi (compreso invio) dovro un po adattarla al braccio della cosa che é piu largo... spero non sia un problema enorme avrei preferito una megadella, per rimanere più discreto, ma tra spese di pacco internazionale e costo della marmitta mi sarebbe costata un pelo troppo oltre tutto il preogetto per il futuro é di fare della mia scarrafona una Rat Style appena vado avanti vi passo le foto in compenso, una volta che il GT lo ho tra le mani devo fargli altre modifiche o lo lascio cosi? ciao e GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 tutto dipende da te , se vuoi tirargli il collo o t accontenti di averlo così 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 20, 2012 Autore Inviato Aprile 20, 2012 sono ignorante nel tuning, a parte divertirmi a leggere le vostre discussioni non ho mai veramente messo mano ad un motore e un GT... da neofita mi applico, ma non ho ne una grande attrezzatura ne mai fatto sti lavori... in compenso mi piace imparare io all'inizio pensavo di metterlo su cosi di scatola... poi ho ripulito la testa, poi smussato gli angoli dei travasi... adesso mi chiedevo se servisse a qualcosa (considerando che montero la simonini) allargare un po lo scarico... ciao gian 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 prima di farti prendere dalla "droga" delle frese ragiona un attimo su come vorresti il motore, ti ricordo la coperta corta dei 2 T se recuperi in basso perdi in alto o viceversa. Una domanda : perchè vuoi montare una simonini??? 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 20, 2012 Autore Inviato Aprile 20, 2012 la simonini perché la padella di suo mura veramente troppo. da quando ho messo la sito sulla GTR originale, mi sembra di aver messo su 20kg senza nemmeno il cenone di natale visti i test che mi ha passato un utente qui sul forum, mi sembra che la simonini sia quella che toglie meno in basso e da un pelo di prestazioni in più. questo conservando la ruota di scorta, che per me é fondamentale visto che a marsiglia buco ogni 3 mesi :rabbia: ! inoltre considero il DR come un piaggio con un po di coppia in più, spero quindi di non perdere troppo in basso con la simonini. per finire non mi costa troppo. qui in francia é un po più difficile accedere ai ricambi che in italia comunque io cerco un motore da città che mi faccia partire bene ai semafori e sia comodo. e quando necessario che mi faccia andare ad una velocità accettabile in autostrade (qui é permesso ai 125), permettendomi di tenere quei 90km/h che mi evitano i sorpassi dei tir .. 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 la simonini perché la padella di suo mura veramente troppo. da quando ho messo la sito sulla GTR originale, mi sembra di aver messo su 20kg senza nemmeno il cenone di natale visti i test che mi ha passato un utente qui sul forum, mi sembra che la simonini sia quella che toglie meno in basso e da un pelo di prestazioni in più. questo conservando la ruota di scorta, che per me é fondamentale visto che a marsiglia buco ogni 3 mesi :rabbia: ! inoltre considero il DR come un piaggio con un po di coppia in più, spero quindi di non perdere troppo in basso con la simonini. per finire non mi costa troppo. qui in francia é un po più difficile accedere ai ricambi che in italia comunque io cerco un motore da città che mi faccia partire bene ai semafori e sia comodo. e quando necessario che mi faccia andare ad una velocità accettabile in autostrade (qui é permesso ai 125), permettendomi di tenere quei 90km/h che mi evitano i sorpassi dei tir .. Per me è più adatto allo scopo un pignone da 21/22... La Simo però per me ci stà...io con la Serpentone Proma e le 22/68 giro da dio....però stò in una città che definirla città ce ne vuole...il centro storico è off-limits quindi sono tutti rettilinei ...traffico medio,non di certo come mi immagino sia Marsiglia! ma comunque quando mi diverto per le viuzze delle colline lucchesi la Vespa funziona alla grande... Contanto che la tua è una Cosa,quindi con meno sprint...un 21 come pignone...è quello del 150 per capirci. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 se ti può interessare vespista 46 ha fatto un pò di modifiche su un DR , dai uno sguardo a quella discussione , magari trai spunto per apportare delle migliorie 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 mo cercograzie a tutti Però dopo raccorda al carter se apri i travasi...dato che ci sei:mrgreen: 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 20, 2012 Autore Inviato Aprile 20, 2012 ci stavo pensando, il problema é che ho gia chiuso (e questo non sarebbe gravissimo, ma ho gia messo i cuscinetti... ho un po paura di riempirli di polvere di alluminio (il che non gli allungherebbe la vita) vedo un po se mi sento di fare tutto cio.... intanto ho trovato la discussione di vespista 46 vedo un po cosa ha fatto e decido appena faccio qualcosa posto le foto gian 0 Cita
Case93 Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 ci stavo pensando, il problema é che ho gia chiuso (e questo non sarebbe gravissimo, ma ho gia messo i cuscinetti... ho un po paura di riempirli di polvere di alluminio (il che non gli allungherebbe la vita) vedo un po se mi sento di fare tutto cio.... intanto ho trovato la discussione di vespista 46 vedo un po cosa ha fatto e decido appena faccio qualcosa posto le foto gian Io visto che c'eri avrei fatto una elaborazione completa con valvola e carburatore...ma ormai...comunque c'è chi ha raccordato senza aprire...tappando tutto con degli stracci e riempendo di grasso le pareti...io lo feci per la valvola... 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 23, 2012 Autore Inviato Aprile 23, 2012 ciao case. hai ragione, ma prima di queste prove non avevo mai preso in mano un dremel ed é il 2* motore di vespa che apro in vita mia. in realtà sto imparando man mano all'inizio pensavo di rimetterci il suo GT... poi visto che era vecchio ed un po andato, mi son detto perché non un DR poi seguendo i consigli di GT (che ringrazio altrimenti si offende ) ho iniziato a pulire la testa dai residui e smussare gli angoli all'interno poi ci ho preso gusto in realtà per un elaborazione seria aspetto uno di avere i soldi e due di fare pratica iniziando da una cosa semplice.... tornando in topic sto WE ho avuto circa 2h per lavorare sulla vespa e considerando che un'ora l'ho persa per stringere il manubrio della Cosa (che era lasco) sul GT ho potuto fare poco! per prima cosa vorrei farvi partecipe del fatto che chi ha progettato la Cosa é un idiota. anzi che bloccare il manubrio con il classico bullone da 13 hanno usato il sistema dado e contro dado della forcella! risultato se hai la chiave devi smontare tutti i cavi che passano nella forcella se non ce l'hai (ed io non 'cellho') devi smadonnare con cacciavite e martello e rischiare di far danni al bullone Sul GT ho dato una lucidata alla testa (carta da 1000 e acqua come insegna il buon GT), ma non ho trovato la pasta abrasiva mah mi sa che mi accontento del lavoro fatto poi ho dato una passata di dremel allo scarico del GT per lucidarlo. anche li dremel, carta da 500 e da 1000 ho letto il post di Dario, ma non avendo le teste da dentista per il dremel non ho potuto fare i lavori che ha fatto lui. le prime due foto fanno vedere come con il dremel fosse impossibile raggiungere certi punti! (prime 3 foto) vi posto un po di foto a buona definizione degli angoli smussati nel GT e della lucidatura dello scarico. le foto le ho fatte prima di passare la carta vetro, poi ho dimenticato di rifarle! gian Ps c'é qualche sbavatura, spero non sia grave 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 23, 2012 Autore Inviato Aprile 23, 2012 dimenticavo una domandona... co DR, buco sul filtro del carburatore (all'inizio solo sul filtro del max poi vedremo...) e Simonini secondo voi intorno a che getto del massimo dovrei stare? 118 dovrebbe andare? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 23, 2012 Inviato Aprile 23, 2012 mamma mia ...... spero tu non faccia il dentista:risata: Si vede che è non hai tanta dimestichezza col dremel , ti è scappata la fresa in diversi punti e mi pare ci sia andato un po pesante con gli smussi , io li arrotondo leggermente . Come getto max se hai un 20/20 credo che 112 114come inizio possa andare , poi affini 0 Cita
gian-GTR Inviato Aprile 23, 2012 Autore Inviato Aprile 23, 2012 mamma mia ...... spero tu non faccia il dentista:risata: Si vede che è non hai tanta dimestichezza col dremel , ti è scappata la fresa in diversi punti e mi pare ci sia andato un po pesante con gli smussi , io li arrotondo leggermente . Come getto max se hai un 20/20 credo che 112 114come inizio possa andare , poi affini :oops: che te devo di.... quando si deve togliere un dente si toglie no... meno male che non avevo strumenti più performanti... altrimenti sai i danni comunque si qualche scappatina di fresa c'è stata..... spero non crei tanti problemi... anche io sono un po masochista a mettere le foto così definite ok iniziero con un 112 e poi si affina... grazie ciao 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 23, 2012 Inviato Aprile 23, 2012 non ti preoccupare , mentre lavoravo i travasi nella canna , ovviamente senza manipolo, mi è scappata la fresa in carburo di tungsteno che ha bucato la carta gommata , messa per proteggere e ha fatto un bel solco , fortuna che ha inciso in una zona dove non passano le fasce...., un'altro solco l'ho fatto sul basamento del cilindro . Unica cosa che ti rimprovero è non aver chiesto prima come procedere , ma sbagliando si impara . Se hai voglia di fresare ancora puoi misurare le fasi del cilindro e vediamo se e come lavorarci , puoi anche modificare la forma dello scarico ..... ma ovviamente non con quella fresa 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.