Clint Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Salve a tutti, torno su un argomento trattato mille volte in tutte le salse, e cioè l'olio per la miscela! Ieri ho trovato in super offerta al supermercato il Castrol Actevo 2t, ho guardato le specifiche che corrispondessero e l'ho preso senza pensarci più di tanto. Tornato a casa cerco su internet e scopro che l'Actevo, a dispetto delle specifiche analoghe al sintetico agip consigliato sul libretto, è in realtà un olio minerale. Volevo sapere se qualcuno di voi l'ha mai provato e se va bene sul mio px. Nè sulla confezione nè sul sito è specificato se è adatto all'uso con il miscelatore. E soprattutto, posso mischiarlo con il sintetico che ho nel serbatoio dell'olio? Grazie! 0 Cita
BeaN Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Hai un PX 2011? non saprei come aiutarti... Hai una PK come la mia? cammina anche con olio da motosega e olio per differenziale, e non nota nessun cambiamento... Credo che la differenza stia tutta lì: per la mia vespa qualsiasi cosa va bene perchè è vecchia e mezza distrutta, quindi ormai si cala di tutto, la tua invece è nuova e deve anche rimanere tale, quindi meglio coccolarla 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Mischiare gli oli, probabilmente non fa nulla, ma io eviterei. Se l'olio è minerale, e hai il motore originale "probabilmente" puoi andare tranquillo, ma farai molto fumo e rischi di incrostare testata, cielo del pistone, marmitta e in casi più estremi con i residui carboniosi potresti incollare le fasce. Però conta che siamo troppo ben abituati, prima si faceva miscela con l'olio motore, a volte pure esausto, e andava! 0 Cita
fredy Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Se mischi il sintetico con il minerale ,si crea una specie di pappetta nel serbatoio dell'olio che limita il flusso dell'olio,almeno cosi è successo a me. Fai una prova in un contenitore mischiali e poi vedi che succede, se l'olio rimane bello limpido dovrebbe essere ok,se diventa torbido con il passare del tempo diventa gelatinoso,secondo me sono gli adittivi dei diversi oli che cozzano. 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Cerca di finire l'olio nel serbatoio, poi quando vedi che la bolla è quasi completamante bianca metti questo che hai comprato, la prossima volta rimetti l'agip o qualunque altro olio per mix sintentico. 0 Cita
luxinterior Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Lo scorso anno comprai in offerta tre litri di Castrol Actevo 2t, per quanto mi riguarda fa schifo, tra le varie, mi trovavo la candela più chiara. Sicuramente meglio un semisintetico. Ciao Lux 0 Cita
Clint Inviato Gennaio 29, 2012 Autore Inviato Gennaio 29, 2012 Grazie a tutti per le risposte. Mi avete confermato i dubbi: vedo se posso darlo a qualcuno che lo userà e cercherò il sintetico. A dire il vero il migliore secondo me era il Selenia ma è praticamente introvabile ormai. 0 Cita
Marco01 Inviato Gennaio 29, 2012 Inviato Gennaio 29, 2012 Io da ragazzo e tuttora uso castrol prima il tt poi il tts e non o mai grippato un motore, lo usavo anche quando avevo la moto da cross un cr 250 2t un bestia, quando era arrivata ora di cambiare pistone quando lo tolto ancora sembrava nuovo pochissima incrostazione, ed ora nel px150 2011 che o uso il tts e mi ci trovo benissimo, o montato la sitoplus e mi fa del leggerissimo fumo bianco solito da motore freddo appena l'accendo poi più niente:noncisiamo: 0 Cita
Vesponauta Inviato Gennaio 30, 2012 Inviato Gennaio 30, 2012 Chiudo, sezione sbagliata. EDIT: riapro, augurandomi che tutti facciano un po' più uso della funzione di ricerca. Capisco che può essere scomodo perdere tempo a cercare qua e là, mentre è molto più facile postare subito domande cha partono da richieste personali, a maggior ragione quando sembra che la questione del richiedente sia stata risolta... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.