gluglu Inviato Gennaio 25, 2012 Inviato Gennaio 25, 2012 Dopo aver visto le foto... confermo il sabbia . Non che il rosso sia brutto, per carità, ma come scrivevo più sù, il sabbia non so perchè mi attrae di più. Ma d'altra parte i gusti son gusti. Se il rosso ti ha fatto "rizzare 'u pilu", allora rossa sia, al cuore non si comanda! 0 Cita
alelocate Inviato Gennaio 25, 2012 Autore Inviato Gennaio 25, 2012 Si mi attizza mi attizza:mrgreen: Diciamo che la vedo così: -blu un po' anonima poichè la più diffusa; -sabbia fa molto epoca; -rossa è molto epoca/vintage; ne convieni? Tu sei un po' più sul classico, io sul classico/vintage:lol: 0 Cita
gluglu Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Si mi attizza mi attizza:mrgreen:Diciamo che la vedo così: -blu un po' anonima poichè la più diffusa; -sabbia fa molto epoca; -rossa è molto epoca/vintage; ne convieni? Tu sei un po' più sul classico, io sul classico/vintage:lol: -blu il più diffuso: Mmm... , penso sia più diffuso il bianco. -sabbia fa molto epoca: sono d'accordo, su una vespa di quegli anni con i particolari neri e le frecce arancioni mi piace molto. Due specchietti cromati, ed il gioco è fatto, la trovo bellissima. -rossa è molto epoca/vintage: non lo so, non sono convinto. Il rosso mi piace molto sulle ultime serie con parecchie cromature, ma con le parti nere... non lo so, dovrei vederne una dal vivo per valutare meglio. Resta il fatto che se il rosso ti attizza sei sulla buona strada, dovresti seguire l'istinto del "pilu". Così non sbagli. 0 Cita
djgonz Inviato Gennaio 26, 2012 Inviato Gennaio 26, 2012 Rosso è il colore più sportivo per eccellenza. E la 200 è sportiva 0 Cita
alelocate Inviato Gennaio 29, 2012 Autore Inviato Gennaio 29, 2012 E' arrivato il momento della decisione definitiva... sto tentennando... http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/50220-cerco-disperatamente-foto-di-px-rosso-cina.html#post729196 Non si trovano rosso cina in rete, le uniche foto sono di duecentorallye... Qualcuno di voi ne ha visto uno di persona? Tende parecchio all'arancione? I classici dubbi dell ultimo momento:testate: 0 Cita
piercarreras Inviato Gennaio 29, 2012 Inviato Gennaio 29, 2012 Sono d'accordo con GLU GLU se hai un po' di spazio falla Tu.Ricorda che chiunque ci lavori non ci metterà l'amore che ci metterai Tu- Curando anche i più piccoli particolari( io personalmente lucido anche le rondelle!) magari non ti verrà perfetta ma sarà una soddisfazione unica, i soldi che risparmi li potrai utilizzare per acquistarne un'altra. Non esistono Vespe che valgono di più o di meno. Tutte hanno una dignità enorme. Perchè una fidanzata che ami veramente vale forse meno di quella di un'altro solo perchè magari è meno bella?. Dammi retta smontala, sabbiala, e rifalla NUOVA! Buon Lavoro! 0 Cita
gluglu Inviato Gennaio 29, 2012 Inviato Gennaio 29, 2012 Ale, sto seguendo il restauro della vespona di Piero58, potrebbe essere utile far controllare la scocca nella zona attacco ammortizzatore e far saldare un lamierino di rinforzo a scopo precauzionale. E' un difetto che ho letto diverse volte qui sul forum, di facile soluzione, ma una menata se la vespa è già bella che verniciata. Ti allego il link della discussione di Piero, ha inserito delle foto dove si vede chiaramente la zona interessata. http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/48733-restauriamo-la-vespona-p200e-dell82-3.html#post729403 0 Cita
alelocate Inviato Gennaio 29, 2012 Autore Inviato Gennaio 29, 2012 Ciao carissimo grazie della segnalazione, quel lavoro l avevo fatto fare sul 125, ora non trascurerò il 200:ok: Thanks 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 Qui a Milano oggi -8.....meno male che mi scalda il mio MAGNIFICO rosso cina:mrgreen: 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Macchebbella! Alla fine hai dato ascolto al cuore. Bene così, quando si è incerti è la scelta migliore. Vedrai che non te ne pentirai. 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 Non vedo l ora di fartela vedere di persona! 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 non lo so, dovrei vederne una dal vivo per valutare meglio In effetti mi piacerebbe proprio valutarla meglio... Quando vuoi fammi un fischio e arrivo. 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 5, 2012 Autore Inviato Febbraio 5, 2012 preferisci vederla a pezzi o intera? Oggi ho terminato l'avantreno, facendo i tagli delle ganasce, ingrassando il tutto all'interno; restaurato il contakm (senza cambiare la ghiera, l'ho solo riverniciata e rimontata è venuto un lavoro "accettabile"), lucidato il plexiglass col dentifricio ed ho fatto la punta della lancetta arancione. Restaurato gli ammortizzatori riverniciando tutti i vari componenti. Cambiato i silent block. Pulito il cavalletto dall'ossidazione, varie viti e altro col dremel punta a spazzolina d'acciaio. Pulito e ripristinato varie plastiche. Ho ancora molto lavoro da fare... 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 preferisci vederla a pezzi o intera? E' uguale, una scusa come un'altra per vedersi fare due chiacchere e un caffè... 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 10, 2012 Inviato Febbraio 10, 2012 Pulito il cavalletto dall'ossidazione, varie viti e altro col dremel punta a spazzolina d'acciaio quale punta hai usato? hai anche messo della pasta abrasiva per migliorare la resa? 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 10, 2012 Inviato Febbraio 10, 2012 quale punta hai usato? hai anche messo della pasta abrasiva per migliorare la resa? Pulito il cavalletto dall'ossidazione, varie viti e altro col dremel punta a spazzolina d'acciaio Ragazzi, se posso permettermi di dare un parere, per quel tipo di lavoro io consiglio una mola da banco, è molto più comoda e veloce. Una roba tipo questa: MOLA DA BANCO FERVI VEPRUG 0510 MOLA E SPAZZOLA ACCIAIO | eBay Si trovano in commercio spazzole di vario tipo, con filo più o meno spesso a seconda di ciò che si vuol fare. Se la mola ha una potenza decente si può montare un disco in cotone per lucidare. Il dremel potrebbe andar bene per la pulizia dei punti più nascosti, ma per il grosso, preferisco la mola da banco. Raccomando di utilizzare SEMPRE le protezioni quando si utilizzano utensili con queste spazzole: guanti, occhiali o schermo e una mascherina per la polvere. 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 10, 2012 Autore Inviato Febbraio 10, 2012 Io ho usato una semplice spazzolina d'acciaio senza pasta abrasiva, è tornato tutto perfetto....l'unica cosa che non sono riuscito a rendere "nuova" sono le leve freno/frizione....ma in questa vespa voglio tenere le sue originali anche se la vespa è tutta perfetta, sull'altra quelle nuove erano troppo sbrilluccicanti:mrgreen: 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 13, 2012 Autore Inviato Febbraio 13, 2012 Lavori in corso, installazione batteria con 2 fusibili 1 tra regolatore e batteria per poterla staccare quando non la uso ed evitare un inutile caricamento senza relativo sfruttamento 1 tra batteria ed accendisigari prima accensione, stavolta mi è andata bene, terzo colpo:mrgreen: 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 13, 2012 Inviato Febbraio 13, 2012 prima accensione, stavolta mi è andata bene, terzo colpo IMG_2327.MOV - YouTube Un violino!!! 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 13, 2012 Autore Inviato Febbraio 13, 2012 Se ci stai nel prossimo w.end la vieni a sentire di persona che ne dici? 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 13, 2012 Inviato Febbraio 13, 2012 Si può fare, perchè no? Ci teniamo in contatto in PM. 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Febbraio 13, 2012 Inviato Febbraio 13, 2012 Lavori in corso, installazione batteria con 2 fusibili1 tra regolatore e batteria per poterla staccare quando non la uso ed evitare un inutile caricamento senza relativo sfruttamento 1 tra batteria ed accendisigari prima accensione, stavolta mi è andata bene, terzo colpo:mrgreen: aspetta aspetta aspetta.... mi sono perso qualcosa... la batteria su un prearcobaleno?! 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 13, 2012 Autore Inviato Febbraio 13, 2012 L'ho aggiunta io per caricare il navigatore quando girerò il pianeta terra ed avere qualcosa che alimenti le luci che illumineranno la mia tenda fivesecond sulle spiagge:mrgreen: 0 Cita
Max80 Inviato Febbraio 13, 2012 Inviato Febbraio 13, 2012 che direi che ormai ci sei... rifinitura, collaudo e sei pronto per godertela in Primavera!!!! già che hai messo la batteria un antifurtino no? ce ne sono da poco su ebay. Con 20€uri e 10 minuti ti Levi il pensiero 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.