Utente Cancellato 002 Inviato Marzo 11, 2012 Autore Inviato Marzo 11, 2012 Per auto, moto e scooter.. LIDL Che ne dite? Per quello che ti danno potrebbe valerne la pena, a 60 euro ti compri quei barattoli senza pressione nè accessori.. 0 Cita
d.uca23 Inviato Marzo 11, 2012 Inviato Marzo 11, 2012 L'idropulitrice è molto utile,non solo nel campo delle moto-auto,ma anche in giardino o in casa. Però la vespa non ce la laverei mai. Se invece ti serve per lavare l'auto o la moto da cross(per esempio) quella che hai postato dovrebbe andar bene. Io addirittura ne ho una ancora più economica la pagai una sessantina di euro (da brico mi sembra) e mi ci trovo bene. 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Marzo 11, 2012 Autore Inviato Marzo 11, 2012 Nono, io no ho più nemmeno una vespa Mi serve per la mia auto e la mia moto, più lo scooter di mio fratello Anche io ero indirizzato verso qualcosa di più economico, però alla fine quelle che ho visto erano un pò fiacchette, nonchè prime si accessori, solo la normale lancia 0 Cita
d.uca23 Inviato Marzo 11, 2012 Inviato Marzo 11, 2012 Si,si io ho solo la lancia sulla mia economica però per le mie esigenze basta e avanza. Naturalmente però gli accessori in più posson essere sempre utili...... 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Marzo 11, 2012 Autore Inviato Marzo 11, 2012 Per scozzare per bene la macchina (bianca) e la moto da enduro poi, la pressione in più non guasta Mi informo un pò per i prezzi in giro prima che esce alla lidl e vediamo Casomai acquisto quella postata Per il lavori in casa vendono un ulteriore kit di accessori, che però non credo di acquistare 0 Cita
Ale15 Inviato Marzo 11, 2012 Inviato Marzo 11, 2012 Io punterei su qualcosa di più economico... Per quello che ti serve vanno più che bene quelle da 60-70-80€ Io ne ho una di quelle e mi ci trovo più che bene, ci ho fatto lavoretti tipo lavare la macchina, pulire a fondo le piastrelle del giardino e perfino pulire il muro di pietre dall'intonaco vecchio (dopo averlo passato col demolitore ovviamente) e non mi ha mai tradito Non ti fidare della potenza nominale, dipende molto dalla potenza che hai in ingresso (getto del rubinetto)... Per esempio io lo adopero nella casa in montagna e sono stato costretto a mettere un riduttore di pressione subito dopo il contatore dell'acqua perchè la pressione era tale da da far gocciolare le valvole dei boiler e sparare letteralmente il rubinetto in giardino Essendo in montagna c'è un "ripetitore di pressione" (non so se si chiama così) ogni tot chilometri che spinge l'acqua da valle fino a monte e dove sto io arriva a 8-9 atmosfere Ho lasciato una "presa" prima del riduttore sia per svuotare i tubi nel periodo invernale per evitare che gelino che per avere un attacco a piena potenza... Ecco.... quando l'idropulitrice l'attacco li spara a 50 metri di distanza e fai letteralmente fatica a tenere la lancia in mano Ma credo che partano 10 litri d'acqua al secondo In casa normalmente la pressione dei rubinetti non so quanto sia ma scommetterei che l'dropulitrice non arriverà mai alla sua portata massima con con quelle pressioni in ingresso 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Marzo 12, 2012 Autore Inviato Marzo 12, 2012 Mi sono detto più o meno queste cose quando ieri, da conforama, ho trovato una idropulitrici pari accessori, in sconto da 75 a 60 euro, leggermente meno potente Credo proprio che prenderò quella 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Marzo 15, 2012 Autore Inviato Marzo 15, 2012 Ho attaccato il termoconvettore e sto tirando i fili per spostare la lampada al centro Ho acquistato il neon per il bancone ma ancora non sono andato a prendere l'idropulitrice 0 Cita
leodo Inviato Marzo 21, 2012 Inviato Marzo 21, 2012 Ecco.... quando l'idropulitrice l'attacco li spara a 50 metri di distanza e fai letteralmente fatica a tenere la lancia in mano tu non sai che goduria a pulire i carter nudi con l'idropulitrice industriale (a benzina) se li sabbiavo venivano uguali:mrgreen: spara a una distanza incredibile . se poi concentri il getto è come avere in mano l'affare che usano i pompieri 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Aprile 6, 2012 Autore Inviato Aprile 6, 2012 E' possibile scorporare la due discussioni? Mi spiego, per me munturiello può pure presentare tutto quello che ha nella mia discussione, mi fa piacere vedere e prendere spunti, ma così mentre io aggiorno (ultimamente al rilento) quello che faccio io poi c'è in mezzo quello che fa Munturiello e si crea confusione Separando rimarrebbe la mia discussione, più la sua (dove comunque, ovviamente parteciperei) entrambe più ordinate It's ok? 0 Cita
senatore Inviato Aprile 6, 2012 Inviato Aprile 6, 2012 Si, forse hai ragione. Ora le divido. La discussione di munturiello, la chiamerò " Ecco la mia officina" 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Aprile 8, 2012 Autore Inviato Aprile 8, 2012 Montata la luce al centro del soffitto, riutilizzato il vecchio neon dal momento che ho un faretto molto potente con base con rotelle da spostare ovunque E luce sopra al bancone 36W come da suggerimento 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Aprile 11, 2012 Autore Inviato Aprile 11, 2012 Attenzione Al Discount MD torna la mola che non riuscii a comprare l'altra volta Con prezzo ribassato di altri 5 euro Totale 19,90 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Aprile 12, 2012 Autore Inviato Aprile 12, 2012 Si stavolta l'ho presa Adesso mancano davvero poche stupidaggini quindi sto partendo con i lavori Sto restaurando un giradischi e rifacendo il leonardo 125 0 Cita
MUNTURIELLO Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 giovani mica sapete dove potrei trovare una bella morsa vecchia di quelle massicce ke hanno i vecchi tornitori...ps auguri per la mola 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Si stavolta l'ho presa Adesso mancano davvero poche stupidaggini quindi sto partendo con i lavori Sto restaurando un giradischi e rifacendo il leonardo 125 alleluja!!:risata: ottimo!foto del leo? giovani mica sapete dove potrei trovare una bella morsa vecchia di quelle massicce ke hanno i vecchi tornitori...ps auguri per la mola a me ci ha pensato il suocero, me ne ha presa una nuova, pesarà dieci kg minimo... prima di fissarla devo rinforzare il piano.. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Montata la luce al centro del soffitto, riutilizzato il vecchio neon dal momento che ho un faretto molto potente con base con rotelle da spostare ovunque E luce sopra al bancone 36W come da suggerimento più piccole no eh? comunque sei perfetto! vuoi vedere una foto del mio garage?:azz: 0 Cita
Ale15 Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 giovani mica sapete dove potrei trovare una bella morsa vecchia di quelle massicce ke hanno i vecchi tornitori...ps auguri per la mola Capita di trovarne ai mercatini dell'usato, dipende dal giro che hanno... Alcuni hanno praticamente solo mobili, quelli che trattano anche ferraglia hanno spesso buone occasioni su attrezzature del genere... Io ne sto tenendo d'occhio una bellissima in garage di un mio cliente ultra ottantenne ex operaio Lancia appassionato di meccanica... Quella morsa è degli inizi del '900 ed è veramente un bel pezzo che vorrei portare a casa ma non la molla Ha anche un tornio ma è il suo gioiellino... non riesce più a far niente ma ogni tanto scende in garage in mezzo a quell'odore di ferro vecchio e rivive i tempi che furono... ha un sacco di attrezzi artigianali fatti da lui, sega a nastro, compressore, una sega ricavata da una vecchia smerigliatrice, un trapano a colonna... ha diverse serie di chiavi alcune in pollici (credo) che si è portato dall'America quando è stato mandato li a lavorare datate 1946... Ha una saldatrice che avrà 60 anni e mi racconta sempre che ha saldato non so più quanti metri di un ponte di un battello per trasporto fluviale usando di tutto, perfino una rete di recinzione arruginita come filo continuo Non posso che dargli ragione a tenere tutto fino alla fine dei suoi giorni... La moglie e lui mi hanno promesso tutto quel popò di roba quando questo avverà, ovviamente mi auguro il più tardi possibile... Se non conosci un "garage delle meraviglie" come questo devi provare a girare per vecchi fabbri... La prossima volta che ci vado non sarò avaro di foto... Il mese di assistenza è Settembre quindi bisognerà pazientare un pochino... vedrò di ricordarmi del Topic 0 Cita
MUNTURIELLO Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 a me ci ha pensato il suocero, me ne ha presa una nuova, pesarà dieci kg minimo... prima di fissarla devo rinforzare il piano.. LA VOGLIO ANCHE IOOOOO 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 12, 2012 Inviato Aprile 12, 2012 Capita di trovarne ai mercatini dell'usato, dipende dal giro che hanno...Alcuni hanno praticamente solo mobili, quelli che trattano anche ferraglia hanno spesso buone occasioni su attrezzature del genere... Io ne sto tenendo d'occhio una bellissima in garage di un mio cliente ultra ottantenne ex operaio Lancia appassionato di meccanica... Quella morsa è degli inizi del '900 ed è veramente un bel pezzo che vorrei portare a casa ma non la molla Ha anche un tornio ma è il suo gioiellino... non riesce più a far niente ma ogni tanto scende in garage in mezzo a quell'odore di ferro vecchio e rivive i tempi che furono... ha un sacco di attrezzi artigianali fatti da lui, sega a nastro, compressore, una sega ricavata da una vecchia smerigliatrice, un trapano a colonna... ha diverse serie di chiavi alcune in pollici (credo) che si è portato dall'America quando è stato mandato li a lavorare datate 1946... Ha una saldatrice che avrà 60 anni e mi racconta sempre che ha saldato non so più quanti metri di un ponte di un battello per trasporto fluviale usando di tutto, perfino una rete di recinzione arruginita come filo continuo Non posso che dargli ragione a tenere tutto fino alla fine dei suoi giorni... La moglie e lui mi hanno promesso tutto quel popò di roba quando questo avverà, ovviamente mi auguro il più tardi possibile... Se non conosci un "garage delle meraviglie" come questo devi provare a girare per vecchi fabbri... La prossima volta che ci vado non sarò avaro di foto... Il mese di assistenza è Settembre quindi bisognerà pazientare un pochino... vedrò di ricordarmi del Topic quando vai da lui...tieniti libero e fallo raccontare, a me piace stare a sentire le vecchie storie che han da raccontare! a me ci ha pensato il suocero, me ne ha presa una nuova, pesarà dieci kg minimo... prima di fissarla devo rinforzare il piano.. :mrgreen: LA VOGLIO ANCHE IOOOOO 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Aprile 13, 2012 Autore Inviato Aprile 13, 2012 alleluja!!:risata: ottimo!foto del leo? Foto del Leo nel fine settimana, fino ad ora ho solo iniziato a togliere le carene, ho dovuto fare con calma che le viti erano talmente arrugginite che rischiavo ogni volta di spanare tutto a me ci ha pensato il suocero, me ne ha presa una nuova, pesarà dieci kg minimo... prima di fissarla devo rinforzare il piano.. Io mi sono "rubato" quella vecchia di zio Stesso discorso, se non rinforzavo il piano penso sarebbe bastato il secondo serraggio per sgretolare tutto lì Risposte in rosso Le prossime foto le carico più grandi Da te vedo tutto fermo 0 Cita
Gabriele82 Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 ok..alla fine gliel'hai fregata sta morsa, eh?:Lol_5: 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Aprile 13, 2012 Autore Inviato Aprile 13, 2012 Eh si Stava lì a prendere polvere Mi sembrava brutto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.