Mincio82 Inviato Dicembre 21, 2011 Inviato Dicembre 21, 2011 Non lo hai detto, ma si deduce, dal fatto che rimarresti sorpreso pure da un 130 mono...se sei rimasto soddisfatto del 180..Comunque non te la prendere, ogni tanto si scherza.. Mincio che ne dici se aprissimo, o meglio, lo scrivi tu che sei più ferrato, , un topic dove riuniamo le elaborazioni classiche e comuni per small? Potrei anche farlo ma: - Non sono io che comando quindi c'è da chiedere l'autorizzazione al grande capo - C'è da vedere se Horus non vede il post come una cosa ripetitiva dato che, se si usa la funzione CERCA, escono centinaia di post a riguardo - Onestamente non vorrei poi che mi venisse affibbiata l'etichetta "so tutto io, quello che dico è legge quello che dice l'altro è una stronzata" perchè faccio a meno di questo merito (se così possiamo chiamarlo) e non vorrei che anche qui si inizi a respirare aria "viziata" come in altri forum. Io se posso consiglio, e a mia volta imparo qualcosa da tutti, l'essere moderatore non mi pone sopra agli altri. Poi se mi vengono accordati e garantiti i punti suddetti lo faccio senza problemi come ho accettato l'incarico di supervisionare la sezione small di VR 0 Cita
vespa181 Inviato Dicembre 21, 2011 Autore Inviato Dicembre 21, 2011 io sono a tuo favore mincio82 comunque gabriele il mio commento leggilo con tono sereno purtruppo quando si parla su un forum molte cose possono essere fraintese si ora grazie di tutto quindi per il 27 basta allargare a dremel il collettore e montare una fascetta nera da tubi giusto? 0 Cita
Mincio82 Inviato Dicembre 21, 2011 Inviato Dicembre 21, 2011 Il 27 non è che abbia un imbocco molto più grande del 24..puoi benissimo montarlo utilizzando un gommotto e due fascette che andrà bene ugualmente Ad allargare il collettore originale non ci riesci perchè non ti rimane alluminio a sufficienza..se prendi un mono alimentazione la polini fa un collettore apposito per diametri 28 0 Cita
vespa181 Inviato Dicembre 21, 2011 Autore Inviato Dicembre 21, 2011 bhe forse un amico mi vende un 130 doppia con relativo collettore quella vespa va benissimo fa quasi 120 (di tachimetro mi pare 111 di gps)il pacco lamellare è stato cambiato con un minarelli orizzontale non so come ma va benissimo 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 21, 2011 Inviato Dicembre 21, 2011 Potrei anche farlo ma: - Non sono io che comando quindi c'è da chiedere l'autorizzazione al grande capo - C'è da vedere se Horus non vede il post come una cosa ripetitiva dato che, se si usa la funzione CERCA, escono centinaia di post a riguardo - Onestamente non vorrei poi che mi venisse affibbiata l'etichetta "so tutto io, quello che dico è legge quello che dice l'altro è una stronzata" perchè faccio a meno di questo merito (se così possiamo chiamarlo) e non vorrei che anche qui si inizi a respirare aria "viziata" come in altri forum. Io se posso consiglio, e a mia volta imparo qualcosa da tutti, l'essere moderatore non mi pone sopra agli altri. Poi se mi vengono accordati e garantiti i punti suddetti lo faccio senza problemi come ho accettato l'incarico di supervisionare la sezione small di VR Non penso sinceramente che ne Horus ne altri sollevino problemi in merito, era semplicemente un'idea che mi è venuta in mente, giusto da "riassumere" le principali configurazioni.. Nessun merito, nessuna colpa, e sopratutto nessun esser sopra gli altri utenti, mai detto, ne pensato.. io sono a tuo favore mincio82 comunque gabriele il mio commento leggilo con tono sereno purtruppo quando si parla su un forum molte cose possono essere fraintese si ora grazie di tutto quindi per il 27 basta allargare a dremel il collettore e montare una fascetta nera da tubi giusto? Io sono assolutamente sereno..tranquillo.. piuttosto, io non so cosa ne pensiate, ma personalmente mi son trovato male col gommotto di plastica come collettore, le vibrazioni davan da fare al carburatore.. 0 Cita
vespa181 Inviato Dicembre 22, 2011 Autore Inviato Dicembre 22, 2011 si potrebbe tirar aria vero? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 22, 2011 Inviato Dicembre 22, 2011 piuttosto, io non so cosa ne pensiate, ma personalmente mi son trovato male col gommotto di plastica come collettore, le vibrazioni davan da fare al carburatore.. Per caso ti si ingolfava mostruosamente?A me si...ma ho risolto.Basta tenere aperto a manetta che il 130 beve tutto. 0 Cita
Mincio82 Inviato Dicembre 22, 2011 Inviato Dicembre 22, 2011 Io con i gommotti specifici mi son trovato sempre male perchè ancora non sono riuscito a capire a quanto serrare le fascette (se le tiro troppo mi tagliano la gomma, se le tiro poco il motore mi spara via il carburatore)..alla fine per non sapere "ne leggere ne scrivere" e vedendo il costo non proprio economico di questo pezzo di gomma ho ripiegato sui tubi dei radiatori o intercooler auto...si prendono usati a costo zero e durano di più. Stessa cosa per i tubi della miscela..costano un botto e nel giro di poco tempo si seccano tutti..anche qui ho ripiegato sui tubi in gomma per l'iniezione auto 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 22, 2011 Inviato Dicembre 22, 2011 Per caso ti si ingolfava mostruosamente?A me si...ma ho risolto.Basta tenere aperto a manetta che il 130 beve tutto. Più o meno si, andava veramente male.. era talmente ingolfato che a manetta andava come una nuova 125.. 0 Cita
vespa181 Inviato Dicembre 23, 2011 Autore Inviato Dicembre 23, 2011 mio padre usa delle fascette come se fosse alluminio ma non lo è che poi si stringono con il giravite e sui motori che li ha montati vanno veramente bene Auguri a tutti i vespisti buon natale,Cristopher 0 Cita
vespa181 Inviato Dicembre 24, 2011 Autore Inviato Dicembre 24, 2011 ragazzi ora che mio padre sta a casa per le vacanze gli vengono strane idee mi ha detto di allargare i travasi a manetta e di fare i riporti intorno al carter montare i 22/63 con la proma perche in realta devo farmi uno con una 125 primavera con m1a p&p con 19 shbc e vorrei fregarlo a ripresa poi c'è anche da diri che da me i rettilinei sono 1 ogni 50 km 0 Cita
Mincio82 Inviato Dicembre 25, 2011 Inviato Dicembre 25, 2011 ragazzi ora che mio padre sta a casa per le vacanze gli vengono strane idee mi ha detto di allargare i travasi a manetta e di fare i riporti intorno al carter montare i 22/63 con la proma perche in realta devo farmi uno con una 125 primavera con m1a p&p con 19 shbc e vorrei fregarlo a ripresa poi c'è anche da diri che da me i rettilinei sono 1 ogni 50 km Guarda che i botti si sparano l'ultimo dell'anno non la Vigilia di Natale.. Spero che stai scherzando..giusto per darti qualche numero...un 130 con una proma se arriva a 15 cavalli è un ottimo risultato, un m1a montato di scatola anche dal più cane del preparatore si avvicina, se non addirittura supera i 20 cavalli..che tradotto vuol dire che parti svantaggiato da un minimo, ad un massimo di 8 - 9 cavalli..e non stiamo parlando di una macchina dove 10 cavalli in più o in meno non contano tanto..ma parliamo di quasi 10 cavalli su mezzi con un peso di 70 80 kili.. 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 26, 2011 Inviato Dicembre 26, 2011 Guarda che i botti si sparano l'ultimo dell'anno non la Vigilia di Natale..Spero che stai scherzando..giusto per darti qualche numero...un 130 con una proma se arriva a 15 cavalli è un ottimo risultato, un m1a montato di scatola anche dal più cane del preparatore si avvicina, se non addirittura supera i 20 cavalli..che tradotto vuol dire che parti svantaggiato da un minimo, ad un massimo di 8 - 9 cavalli..e non stiamo parlando di una macchina dove 10 cavalli in più o in meno non contano tanto..ma parliamo di quasi 10 cavalli su mezzi con un peso di 70 80 kili.. Ma poi l'M1A con un 19, shbc per giunta... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 26, 2011 Inviato Dicembre 26, 2011 appunto.. ma non si doveva parlare di giti a liquido? 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 27, 2011 Inviato Dicembre 27, 2011 appunto.. ma non si doveva parlare di giti a liquido? Proprio l'M1A è a liquido per fortuna... E' tutto il resto del topic che non lo era! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Dicembre 27, 2011 Inviato Dicembre 27, 2011 Ahh...hai usato google traduttore? non avevo capito, sorry.. per intenderci, questo: 0 Cita
vespa181 Inviato Dicembre 31, 2011 Autore Inviato Dicembre 31, 2011 no il suo m1 è a aria cmq è tutto p&p e gli fa 120 (a suo dire) se lo farei estremo non li supero i 115? 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 2, 2012 Inviato Gennaio 2, 2012 no il suo m1 è a aria cmq è tutto p&p e gli fa 120 (a suo dire) se lo farei estremo non li supero i 115? Un attimo di chiarezza. Di "M1" esistono: M1 M1L M1A Cosa ha il tuo amico? I primi due sono ad aria, l'ultimo è a liquido. 0 Cita
vespa181 Inviato Gennaio 2, 2012 Autore Inviato Gennaio 2, 2012 scusate pensavo che l'm1 ad aria si chiamasse M1a, ora il mio amico ha l'm1 ad aria p&p senza travasi raccordati con 19 e 24/61 con filtro polini e tutto il resto originale a suo dire fa 120 (io guidandola non mi sembrava chissa che a parte il bel tiro ai bassi il 130 malossi di mio cugino mi piaceva di piu 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 3, 2012 Inviato Gennaio 3, 2012 scusate pensavo che l'm1 ad aria si chiamasse M1a, ora il mio amico ha l'm1 ad aria p&p senza travasi raccordati con 19 e 24/61 con filtro polini e tutto il resto originale a suo dire fa 120 (io guidandola non mi sembrava chissa che a parte il bel tiro ai bassi il 130 malossi di mio cugino mi piaceva di piu Se la configurazione che hai scritto è quella che realmente monta, è completamente sbagliata per quel cilindro... Quoto Mincio, con un 130 fatto bene... 0 Cita
vespa181 Inviato Gennaio 4, 2012 Autore Inviato Gennaio 4, 2012 110-115 mi bastano l'importante è il tiro ai bassi 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 4, 2012 Inviato Gennaio 4, 2012 hai detto niente..vuoi anche un Lucano? 0 Cita
vespa181 Inviato Gennaio 5, 2012 Autore Inviato Gennaio 5, 2012 si di questi tempi se me lo offri haahhaha no comunque io parlavo comunque di un qualcosa di molto spinto 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.