PoooL Inviato Ottobre 31, 2011 Inviato Ottobre 31, 2011 Vi presento la mia bici da faigo. Si chiama Barbarella ed è un accrocchio di divertimento, tempo, bestemmie e ferro, quest'ultimo recuperato, e sottolineo recuperato, qua e là. Con lo stesso poco tempo e tanta voglia sto sistemando una graziella da 20', con la speranza di poter mettere le mani anche sugli altri telai che ho recuperato. La bici contropedale è ormai una moda, lo sò bene, ma la soddisfazione che da il farsela con le proprie mani, con pochi soldi e cercando pezzi ovunque va oltre. Movimento (fisso) Questo signore mi ha scatenato le voglie 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Ottobre 31, 2011 Inviato Ottobre 31, 2011 meglio conosciute come fixie bike, esiste anche una cosa del genere applicato alle macchine, cleaned style, nel quale sono infognato:roll: ho scoperto questo stile in questi giorni, e mi piace da morire, ho una razzo col cambio sulla canna, da "alleggerire", ma terrei comunque il cambio, per problemi tecnici con la ruota fissa(piccolo trauma infantile:mrgreen:) bella la tua, sbaglio o è rust? 0 Cita
PoooL Inviato Ottobre 31, 2011 Autore Inviato Ottobre 31, 2011 Amo google immagini rust - Cerca con Google si, si, è proprio rust. Intenzionalmente povera, leggera ed essenziale. Prima o poi dovrò proteggerla ovviamente, con una bella vernice trasparente...anche se mi mancheranno i vestiti macchiati di ruggine e la fobia del tenano ad ogni pedalata. Quella che sto sistemando a mio papà ha il mitico cambio con le doppie levette sulla canna obliqua: anche questa sarà "povera", ma il cambio non glielo porto via....ogni mezzo deve avere le sue particolarità, i cloni non hanno senso. 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Novembre 1, 2011 Inviato Novembre 1, 2011 esatto, come la razzo di mio padre, è una bellezza, ormai sono rarissime quelle bici se posso darti un consiglio, il trasparente, dallo opaco, ma ci avrai pensato da solo 0 Cita
PoooL Inviato Novembre 1, 2011 Autore Inviato Novembre 1, 2011 veramente non mi ero posto ancora il problema. Accetto il tuo consiglio. é da preferire l'opaco perchè il problema del lucido sta proprio nel suo nome, giusto? Da l'aria di nuovo, cosa che su una bici come la mia stonerebbe. grazie 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 esatto, l'opaco mantiene un effetto più realistico della ruggine figurati;-) 0 Cita
zichiki96 Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 Complimenti, bel mezzo. Io in questi giorni dovrei prendere una Bianchi Rekord 748. 0 Cita
mimmole Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 Amo google immagini rust - Cerca con Google si, si, è proprio rust. Intenzionalmente povera, leggera ed essenziale. Prima o poi dovrò proteggerla ovviamente, con una bella vernice trasparente...anche se mi mancheranno i vestiti macchiati di ruggine e la fobia del tenano ad ogni pedalata. QUOTE] Fantastica, veramente FAIGA! Essentially rat. 0 Cita
PoooL Inviato Novembre 2, 2011 Autore Inviato Novembre 2, 2011 Complimenti, bel mezzo.Io in questi giorni dovrei prendere una Bianchi Rekord 748. Grazie zichiki. Bè spero però che la bianchi che intendi prendere non subisca quello che subiscono i telai che recupero io dagli sfasciacarrozze. Io sono estremo ma con mezzi "irrecuperabili". Trovassi una bella bici ne farei un conservato. 0 Cita
PoooL Inviato Novembre 2, 2011 Autore Inviato Novembre 2, 2011 Fantastica, veramente FAIGA! Essentially rat. grazie. troppo faighe le Rat bikes. Anche il mio vespino, nel limite del rispetto per la sua anima, ha un carattere vagamente post-atomico. 0 Cita
zichiki96 Inviato Novembre 2, 2011 Inviato Novembre 2, 2011 Grazie zichiki. Bè spero però che la bianchi che intendi prendere non subisca quello che subiscono i telai che recupero io dagli sfasciacarrozze. Io sono estremo ma con mezzi "irrecuperabili". Trovassi una bella bici ne farei un conservato. La bianchi non sarà restaurata . Questa è la mia ultima bici che ho recuperato dall'immondizia http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-2-ruote/39581-un-conservato-spettacolare.html 0 Cita
isildur1 Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 anche io ho la passione per le bici particolari! quest'estate ho preso una welter di mio zio l'ho ripulita da parafanghi luci ecc ho montato un manubrio da corsa preso usato per pochi euro al quale ho aggiunto delle leve da ciclocross infine ho cambiato gomme mettendo le classiche da città visti i cerchi da 26..... il cambio l'ho lasciato perchè è un Campagnolo e mi spiaceva toglierlo i freni ci sono ancora perchè la bici fissa mi affascina ma non mi dà tranquillità per me che la uso in mezzo al traffico..penso di prenderne un paio della Campagnolo nuovi e più performanti visto che questi è quasi come non averli.. prossime modifiche oltre ai freni: nastro in pelle marrone sella brooks marrone forse svernicio il telaio e lo lascio silver..ora ha la colorazione originale grigio-bianco-nero ma in alcuni punti la vernice è saltata ciao! 0 Cita
lanciadelta Inviato Novembre 3, 2011 Inviato Novembre 3, 2011 un'amico su facebook fa dei veri e propri capolavori sulle fisse. tipo questa Profilo di corvlex74 su Libero Community su facebook la sua pagina è Corvlex Settantaquattro | Facebook non per fare pubblicità ma è davvero un manico. Davvero me la farei una fixed! 0 Cita
PoooL Inviato Novembre 4, 2011 Autore Inviato Novembre 4, 2011 anche io ho la passione per le bici particolari!quest'estate ho preso una welter di mio zio l'ho ripulita da parafanghi luci ecc ho montato un manubrio da corsa preso usato per pochi euro al quale ho aggiunto delle leve da ciclocross infine ho cambiato gomme mettendo le classiche da città visti i cerchi da 26..... il cambio l'ho lasciato perchè è un Campagnolo e mi spiaceva toglierlo i freni ci sono ancora perchè la bici fissa mi affascina ma non mi dà tranquillità per me che la uso in mezzo al traffico..penso di prenderne un paio della Campagnolo nuovi e più performanti visto che questi è quasi come non averli.. prossime modifiche oltre ai freni: nastro in pelle marrone sella brooks marrone forse svernicio il telaio e lo lascio silver..ora ha la colorazione originale grigio-bianco-nero ma in alcuni punti la vernice è saltata ciao! ciao Isildur1. ti assicuro che io la bici la uso in città, e avendo l'accortezza, naturale direi, di tenere gli occhi aperti, la si gode moltissimo e in sicurezza. parlo della mia a contropedale. Per quanto riguarda le fixed non saprei, non ne ho mai usata una. Ma credo che con i miei tricipiti da giocatore di briscola mi sbuccerei mica poco i ginocchietti. Ah, bel recupero il tuo. 0 Cita
PoooL Inviato Novembre 4, 2011 Autore Inviato Novembre 4, 2011 un'amico su facebook fa dei veri e propri capolavori sulle fisse. tipo questa Profilo di corvlex74 su Libero Community su facebook la sua pagina è Corvlex Settantaquattro | Facebook non per fare pubblicità ma è davvero un manico. Davvero me la farei una fixed! Porcaccia, qui si parla di passione legata al bussiness. Complimenti al tuo amico, davvero belle. E care immagino. Se penso alla mia spesa "elemosinando" ricambi usati, telaio recuperato gratis, copertoncini bassa lega e raggiatura dal biciclettaio (cazum, il video per imparare a raggiare su youtube mi fa impazzire).....quelle bici lì varranno parecchio dato i materiali usati e la cura messaci. E indubbiamente a giusto. Ma io ho un'altra filosofia, non me ne vogliano Platone e Aristoteles (Mister fammi entrare). 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Maggio 9, 2012 Inviato Maggio 9, 2012 ecco la mia razzo, finalmente mio babbo l'ha mollata per una più giovane:mrgreen: ho eliminato un bel pò di roba, luci, parafanghi, freno posteriore, cambio e seconda corona anteriore, più per il rumore che faceva che altro, però senza è un pò più pulita, dopo questa foto ho accorciato un pò il manubrio, smontato pulito e reingrassato la forcella e lucidato il freno anteriore per ora sono più che soddisfatto, mi piacerebbe rimediare una pipetta di sterzo da corsa, ed eliminare anche il cambio posteriore, tanto ho scelto il mio rapporto, 52-14, un pò lunghino, ma in pianura ci sta bene ovviamente a costo zero, quindi via i leveraggi, catena tagliata a misura per il rapporto desiderato e via, già mi scoccia dover comprare i copertoni nuovi:azz: la mia speranza è farla come dico io senza spendere, o spendendo il meno possibile, ma è dura:mrgreen: spero vi piaccia, io la adoro, purtroppo mio padre l'ha molto trascurata negli anni, però almeno così i ladri di biciclette la snobbano 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Maggio 9, 2012 Inviato Maggio 9, 2012 Si vedono sempre più bici di questo tipo anche a Palermo.. davvero belle! Spesso però le vedo completamente senza freni!! Come cavolo fate? 0 Cita
Afry19 Inviato Maggio 9, 2012 Inviato Maggio 9, 2012 fixed? hai deciso di diventare un fanatico pure tu diu fisse senza freni? sono toste, ma pericolosissime... 0 Cita
zichiki96 Inviato Maggio 9, 2012 Inviato Maggio 9, 2012 Si vedono sempre più bici di questo tipo anche a Palermo.. davvero belle!Spesso però le vedo completamente senza freni!! Come cavolo fate? I freni li hanno, eccome fixed? hai deciso di diventare un fanatico pure tu diu fisse senza freni? sono toste, ma pericolosissime... Ho deciso di diventarlo anche io. Ho anche il telaio pronto al sacrificio (zenith '52 :azz: ) facendolo nero opaco con i pezzi lucidati a specchio. 0 Cita
zichiki96 Inviato Maggio 9, 2012 Inviato Maggio 9, 2012 E cioè dove sono sti freni ?? alcune hanno il freno anteriore tutte hanno il freno posteriore contropedale oppure fisso. Cioè esistono due tipologie: le fisse e le contropedale Le prime hanno un mozzo che non ha all'interno una ruota libera, e ciò comporta con la diminuzione della velocità di pedalata anche una frenatura, così come bloccando la pedalata si frenerà la bici. Unico inconveniente è che la pedalata non sarà più tranquilla perchè smettendo di pedalare ti fermi subito e in discesa ti tocca pedalare ugualmente. Le seconde hanno invece all'interno una ruota libera, che permette di lasciare i pedali e la bici continua a camminare. Per frenare si pedala al contrario. Unico inconveniente è la scarsa qualità dei mozzi che oggi ci sono in commercio, a differenza di quelle fisse. Cosa importante in entrambe le tipologie è il rapporto del pignone. 0 Cita
PEPPEPX125 Inviato Maggio 9, 2012 Inviato Maggio 9, 2012 alcune hanno il freno anteriore tutte hanno il freno posteriore contropedale oppure fisso. Cioè esistono due tipologie: le fisse e le contropedale Le prime hanno un mozzo che non ha all'interno una ruota libera, e ciò comporta con la diminuzione della velocità di pedalata anche una frenatura, così come bloccando la pedalata si frenerà la bici. Unico inconveniente è che la pedalata non sarà più tranquilla perchè smettendo di pedalare ti fermi subito e in discesa ti tocca pedalare ugualmente. Le seconde hanno invece all'interno una ruota libera, che permette di lasciare i pedali e la bici continua a camminare. Per frenare si pedala al contrario. Unico inconveniente è la scarsa qualità dei mozzi che oggi ci sono in commercio, a differenza di quelle fisse. Cosa importante in entrambe le tipologie è il rapporto del pignone. Ci smanettavo anche io prima dell'arrivo del primo motorino.. qualcosa è ancora rimasta.. comunque ok :ciao: 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 14, 2012 Inviato Maggio 14, 2012 alcune hanno il freno anteriore tutte hanno il freno posteriore contropedale oppure fisso. Cioè esistono due tipologie: le fisse e le contropedale Le prime hanno un mozzo che non ha all'interno una ruota libera, e ciò comporta con la diminuzione della velocità di pedalata anche una frenatura, così come bloccando la pedalata si frenerà la bici. Unico inconveniente è che la pedalata non sarà più tranquilla perchè smettendo di pedalare ti fermi subito e in discesa ti tocca pedalare ugualmente. Le seconde hanno invece all'interno una ruota libera, che permette di lasciare i pedali e la bici continua a camminare. Per frenare si pedala al contrario. Unico inconveniente è la scarsa qualità dei mozzi che oggi ci sono in commercio, a differenza di quelle fisse. Cosa importante in entrambe le tipologie è il rapporto del pignone. Mi interessa perchè forse mi regalano una vecchia bici da corsa (attorno anni 70)... Il motivo di non montare un rocchetto a cambio fisso, ma tipo le bici normali, ovvero che in discesa si può anche non pedalare e sei in "folle", e utilizzare i normali freni? 0 Cita
zichiki96 Inviato Maggio 15, 2012 Inviato Maggio 15, 2012 Mi interessa perchè forse mi regalano una vecchia bici da corsa (attorno anni 70)...Il motivo di non montare un rocchetto a cambio fisso, ma tipo le bici normali, ovvero che in discesa si può anche non pedalare e sei in "folle", e utilizzare i normali freni? Non te la fare allora :mrgreen: Comunque se non metti quella fissa, con l'altra ti basterà pedalare all'indietro per frenare, quindi in discesa non pedali 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 16, 2012 Inviato Maggio 16, 2012 Mi intriga l'idea di una pedalata molto leggera per via delle minori masse in movimento e di minor peso. Alla fine per girare in città non mi interessa la velocità ma la ripresa e non essendo un'atleta il poter faticare il meno possibile 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.