teach67 Inviato Dicembre 17, 2011 Inviato Dicembre 17, 2011 complimenti blue stai procedendo alla grande...... :ciao: 0 Cita
.bluesky. Inviato Dicembre 17, 2011 Autore Inviato Dicembre 17, 2011 Ultime foto, che dite ora assomiglia ad un parafango della super, allego foto della vespa sabbiata nello stato in cui si trova adesso 0 Cita
.bluesky. Inviato Dicembre 17, 2011 Autore Inviato Dicembre 17, 2011 Che dite assomiglia ad un parafango della super, allego le foto della vespa allo stato attuale 0 Cita
.bluesky. Inviato Dicembre 17, 2011 Autore Inviato Dicembre 17, 2011 grazie teach ma come vedi i lavori procedono a rilento, nelle giornate seguenti cercherò di andare avanti salvo imprevisti. 0 Cita
Calabrone Inviato Dicembre 17, 2011 Inviato Dicembre 17, 2011 Si continua con le foto della revisione mozzo anteriore, dopo una pulizia, e l' acquisto del paraolio mancante ho potuto rimontare il mozzo anteriore. Che dite va verniciato o lo posso lasciare così senza vernice. Per la reimmatricolazione possono farmi storie per questo particolare? Io l'ho verniciato!! Ma a questo link hai dato un'occhiata?:mah: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/4600-baganedda-vespa-super-150-a.html 0 Cita
.bluesky. Inviato Dicembre 17, 2011 Autore Inviato Dicembre 17, 2011 Si ho dato un'occhiata quasi quasi lo vernicio. 0 Cita
djgonz Inviato Dicembre 17, 2011 Inviato Dicembre 17, 2011 Si ho dato un'occhiata quasi quasi lo vernicio. Lo devi verniciare per forza. Nessuna vespa usciva col mozzo senza vernice. Spruzzali un antiruggine (non era previsto ma male non li fa), e vernicialo così come lo stelo della forcella, i tamburi e i cerchi. 0 Cita
.bluesky. Inviato Dicembre 31, 2011 Autore Inviato Dicembre 31, 2011 Salve a tutti colgo l'occasione per augurarvi buone feste, intanto i lavori procedono lentamente oggi ho terminato i lavori sul telaio, e dato una mano di primer, incominciamo con le foto del prima nei particolari, durante la battitura saldatura, e dopo con il primer: 0 Cita
.bluesky. Inviato Dicembre 31, 2011 Autore Inviato Dicembre 31, 2011 continuo, saldature qua e la, battiture varie. Notate il rinforzo pedana storto, ci ho lavorato è lo addrizzato perchè mi deformava la padana, lo vedrete tra un pò, c'era qualche foro di troppo quindi che si fa lo si lascia, certo che no, saldiamo e smerigliamo 0 Cita
.bluesky. Inviato Dicembre 31, 2011 Autore Inviato Dicembre 31, 2011 con una punta da 5.5mm togliamo i punti che mantengono il rinforzo, cercando di non forare la pedana, una volta tolto il rinforzo togliamo la ruggine, spianiamo e spennelliamo un pò di primer, dopo aver adeguatamente ribattuto possiamo risaldare 0 Cita
.bluesky. Inviato Dicembre 31, 2011 Autore Inviato Dicembre 31, 2011 rinforzo saldato, foro chiusi tutti, ora ci apprestiamo a risanare gli angoli della giunzione tunnel, guardate come erano 0 Cita
.bluesky. Inviato Dicembre 31, 2011 Autore Inviato Dicembre 31, 2011 ops! abbiamo dimenticato un foro, a cosa serviva? Continuo con le ultime foto, taglio del marcio, pulizia, spennellata di primer, preparazione pezze, saldatura, smerigliata ed infine spruzzata di primer su tutto il telaio. Per ora è tutto, scusate se vi ho annoiato anche l' ultimo giorno dell' anno, vi auguro un sereno e felice anno nuovo, buona serata. 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 Complimenti!!!!!!!!!! Stai facendo un'ottimo lavoro!!!!!! 0 Cita
Black Baron Inviato Gennaio 2, 2012 Inviato Gennaio 2, 2012 complimenti bluesky stai procedendo alla grande , vedo che hai una certa confidenza con i lavori di carrozzeria ,seguo con interesse i lavori 0 Cita
verel Inviato Gennaio 2, 2012 Inviato Gennaio 2, 2012 ops! abbiamo dimenticato un foro, a cosa serviva? Intanto auguri di buon anno. Quel foro devi chiuderlo. Non ha nessun utilizzo. Buon lavoro. 0 Cita
.bluesky. Inviato Gennaio 2, 2012 Autore Inviato Gennaio 2, 2012 Grazie a tutti, il foro è sicuro che lo chiudevo, penso che se sia stato fatto a qualcosa serviva, chissà a cosa. 0 Cita
teach67 Inviato Gennaio 2, 2012 Inviato Gennaio 2, 2012 magari per metterci su un pulsante di spegnimento o direttamente un interrutore a chiave..... :ciao: 0 Cita
.bluesky. Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 Buona befana a tutti, oggi pomeriggio forse mi dedicherò alle pance laterali, quella porta oggetti dopo tanye ricerche sono riuscita a prenderla, non sò se sia originale, bisogna ricostruire il fondo perchè è stato tagliato, e penso anche il terminale, perchè sembra ricostruito male, per quanto riguarda quella lato motore mi sembra che sia di un gl, quindi la dovrò modificare eliminando la nervatura superiore, tagliarla un pò sotto. Se qualcuno è cosi gentile da postarmi una foto dettagliata di quella lato motore, con qualche misura, e la forma inferiore ne sarò grato. 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 Che ti serve di preciso,cosi oggi smonto la sacca e procedo.Se mi ricordo,guardero' anche l'omologazione padellino. 0 Cita
.bluesky. Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 Ciao calabrone grazie per avermi risposto, per il numero di omologazione dovrebbe essere igm 3884s, la mia non lo ha, e la tua lo ha. Per la reimmatricolazione credo che mi faranno problemi, quindi cercherò qualcuno che me la presti. Per il cofano mi servirebberole misure come in foto, dove i 15 cm è una misura ipotetica, anzi piu ravvicinate sono, piu ne sono e piu preciso posso modellare la lamiera, mentre se è possibile mi invii delle foto dettagliate delle pancia in questione dove si veda il profilo inferiore e superiore(come la foto che ho postato) e una dall'alto che metta in evidenza la sua bombatora. Le misure hanno come riferimento il tondino che entra nella boccola di nylon e prese dalla parte interna, se riesci a prendere piu misure di diagonali, a diverse distanze è molto meglio, basta che me le indichi tu le misure. Ti ringrazio. 0 Cita
luciovr Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 Continuo con le ultime foto, taglio del marcio, pulizia, spennellata di primer, Ottimo, ti avevo notato con il Capri: hai ottime manualita'. Ccomplimenti per il lavoro! 0 Cita
.bluesky. Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 Grazie dei complimenti lucio. 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 6, 2012 Inviato Gennaio 6, 2012 bel lavoro... unica cosa. hai detto che la sacca è di un gl giusto? se si, non ti conviene rivenderla e prenderne un altra visto che è abbastanza ricercata la sacca del gl? 0 Cita
.bluesky. Inviato Gennaio 6, 2012 Autore Inviato Gennaio 6, 2012 Non sono sicuro al 100% ma dovrebbe esserlo, il fatto è che aveva le feritoire non sue saldate alla meglio peggio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.