Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 630
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

E poi cosa? Giri la ruota per far uscire il rinvio, controllo se è ok, se è mangiato lo cambi, se è buono lo rimetti (occhio che ha un verso), riattacchi il cavo, provi a vedere se il contakm va, se va hai finito, se non va, il problema è altrove!

Inviato

Salve sto per acquistare una vespa cosa del 1994 con le caratteristiche estetiche della cosa 2, ma non ho chiara una cosa,dalle foto a motore spento nel cruscotto le spie non sembrano in evidenza. Il proprietario dice che c'è una sorta di check.

Non capisco,è 200 di cilindrata.

vi ringrazio e mi scuso in anticipo.

Inviato
Salve sto per acquistare una vespa cosa del 1994 con le caratteristiche estetiche della cosa 2, ma non ho chiara una cosa,dalle foto a motore spento nel cruscotto le spie non sembrano in evidenza. Il proprietario dice che c'è una sorta di check.

Non capisco,è 200 di cilindrata.

vi ringrazio e mi scuso in anticipo.

 

a motore spento e chiave in posizione off le spie del quadro strumenti devono essere in evidenza nella COSA 2. quindi questa essendo del 1994 non può non essere che COSA 2, quindi il problema è che sicuro è stato sostituito il cruscotto con uno della COSA 1. guardala bene in tutto e per tutto perchè se fosse una COSA 2 200cc con EBC ti ritrovi ad avere un grosso problema perchè in questo caso con quel cruscotto l'EBC non funzionerebbe. da vecchi post scritti dal grande TORMENTO veniva elogiato molto il sistema EBC...ed io quoto pienamente che l'EBC è un ottimo sistema sulla COSA 2. se monta l'EBC deve essere riportato anche sul libretto di circolazione. spero di non aver fatto errori.

Inviato
a motore spento e chiave in posizione off le spie del quadro strumenti devono essere in evidenza nella COSA 2. quindi questa essendo del 1994 non può non essere che COSA 2, quindi il problema è che sicuro è stato sostituito il cruscotto con uno della COSA 1. guardala bene in tutto e per tutto perchè se fosse una COSA 2 200cc con EBC ti ritrovi ad avere un grosso problema perchè in questo caso con quel cruscotto l'EBC non funzionerebbe. da vecchi post scritti dal grande TORMENTO veniva elogiato molto il sistema EBC...ed io quoto pienamente che l'EBC è un ottimo sistema sulla COSA 2. se monta l'EBC deve essere riportato anche sul libretto di circolazione. spero di non aver fatto errori.

ultimamente ho avuto modo di conoscere una persona che possiede una COSA 2 alla quale è stata montato il contachilometri e le plastiche dello sterzo della COSA 1, perchè anche quest'ultime (plastiche copristerzo) differiscono tra le due versioni. se fossi interessato ad un contachilometri e alle plastiche sterzo della COSA 2 le ho messo in vendita

Inviato

Venerdì dovrei vederla dal vivo, dalla foto che ho che non è molto precisa sembra non siano in evidenza le spie,ma può essere dovuto al fatto che non è montata la batteria?

Ho copia del libretto il telaio inizia con un 3 dovrebbe essere la clx? Dove devo guardare per sapere se ha l'ebc?

Inviato

Si, se il telaio inizia col "3" sarebbe una CLX. Sarebbe perché credo che la seconda serie avesse allestimento unico con mix e avviamento elettrico.

Giraci la foto. Ah. La 2 ha le lancette di tachimetro e contagiri, gialle, la 1 le ha arancio

 

 

Smirsièv!

Inviato

bravo QARLO avevo dimenticato il colore delle lancette. a me sembra che comunque con la COSA 2 siano andate perse le versioni CL e CLX. esiste una sola versione completamente equipaggiata con avviamento elettrico, contagiri e miscelatore. prima vi era ad esempio la CL 200 o CLX 200 invece poi la sigla CL o CLX è stata sostituita con una STELLINA, quindi si ritrova ad esempio con *200

Inviato

la versione EBC ha una spia nel contachilometri in basso a sinistra con scritta EBC, ha una centralina BREMBO dietro al nasello copristerzo, ha un altro pezzo sotto alla pedana che si collega alla pompa dei freni, ha un pezzo rettangolare vicino al mozzo lato cavo contachilometri ed ha la scritta sul lato DX della cosa sotto alla sella EBC (electronic brake control)

Inviato

Ho controllato la lancetta che vedo del contachilometri è arancione.

Avranno cambiato quel pezzo. La foto non posso postarla perché è di un sito.

Dopo questa scoperta sono molto dubbioso.

Inviato
Ho controllato la lancetta che vedo del contachilometri è arancione.

Avranno cambiato quel pezzo. La foto non posso postarla perché è di un sito.

Dopo questa scoperta sono molto dubbioso.

quali dubbi? che sia stato cambiato contachilometri non significa che non sia una buona Vespa. il prezzo di vendita?

Inviato

il contachilometri è COSA 1, ah abbiamo dimenticato sia io che QARLO, sono differenti anche i colori dei numeri, nella cosa1 come si vede dalla foto sono bianchi, nella COSA 2 sono gialli. ah comunque dimenticavo un'altra cosa riguardo l'EBC, è riportato anche sul libretto con la dicitura sistema antibloccaggio ruota anteriore

Inviato
Questo è il mezzo. Manca il vano batteria ma dice che lo ha e che è smontato per inserirla..

 

per il resto è COSA 2 a parte le plastiche copristerzo che non si riescono a vedere se sono COSA 1 o COSA 2. a prima vista manca il sottopedana che è prima di tutto introvabile, ma qualora fossi fortunato a trovarlo devi essere fortunato anche ad avere la tasca pienotta (comunque al 99,9 % della COSA che stanno in circolazione manca il sottopedana) poi si nota che manca la cornicetta copridadi alla ruota posteriore. comunque a parte il sottopedana per il resto sono cavolate da pochi euro.

a quanto viene venduta? se ad un buon prezzo io a giudicarla dalle foto forse la prenderei. non sembra messa male

Inviato

850 trattabili . Se il sottopedana è in gomma dovrebbe esserci . Cosa dite. Non essendo un intenditore ho paura di prendere una fregatura. Cosa devo controllare oltre ruggine numero telaio ecc?

Grazie mille dei consigli.

Inviato

Controlla che non ci sia ruggine proprio sul numero di telaio!

 

Vuoi la mia opinione su quella della foto? Lascia perdere. Per me hanno sostituito il parafango e le plastiche del manubrio a causa di un incidente, dato anche che la parte anteriore appare più lucida del resto e conta anche che nella foto ci sono due elementi negativi...

Il tubo dell'acqua per terra e il pavimento bagnato. Una carrozzeria bagnata, appare più lucida...

 

 

Smirsièv!

Inviato

Il venditore ha detto che l ex proprietario aveva anche una cosa 1 e ha cambiato il contachilometri non si sa per quale motivi, ha detto che è tutta la carrozzeria un po scolorita, ma afferma che di motore è un orologio e che non è storta ne di telaio ne di forcella.

Permangono i dubbi anche per una eventuale sostituzione di cruscotto e una totale verniciatura, ha detto che non è neanche revisionata perché non la usava.Come mi accorgo di eventuali problemi di forcella e telaio, a 700€ più passaggio a mio carico ne varrebbe la pena?

Inviato
850 trattabili . Se il sottopedana è in gomma dovrebbe esserci . Cosa dite. Non essendo un intenditore ho paura di prendere una fregatura. Cosa devo controllare oltre ruggine numero telaio ecc?

Grazie mille dei consigli.

 

 

a sto prezzo lascerei perdere anche io... per un paio di centinaia di euro in più dalle parti mia ne ho viste alcune giá restaurate. comunque il sottopedana non è di gomma, quelli sono i tappetini. il sottopedana è uno spoiler di plastica che va sotto la pedana che ad esempio la px non monta proprio ma la t5, cosa e qualche altro modello (forse) montano

Inviato
Il venditore ha detto che l ex proprietario aveva anche una cosa 1 e ha cambiato il contachilometri non si sa per quale motivi, ha detto che è tutta la carrozzeria un po scolorita, ma afferma che di motore è un orologio e che non è storta ne di telaio ne di forcella.

Permangono i dubbi anche per una eventuale sostituzione di cruscotto e una totale verniciatura, ha detto che non è neanche revisionata perché non la usava.Come mi accorgo di eventuali problemi di forcella e telaio, a 700€ più passaggio a mio carico ne varrebbe la pena?

 

calcola che il passaggio dovrebbe costare poco più di 60 euro. assicurati anche che non sia radiata, anche se il passagio di proprieta di un mezzo radiato non si potrebbe fare, ma ho letto persone che sono cadute in questo "tranello"

Inviato

Quindi dite che manco a 700 ne vale la pena? Mancano pezzi, carrozzeria da riverniciare totalmente, sella da rifare, cambiare il cruscotto e trovare il sottopedana, troppe cose..Vorrei diventare cosista, mi piace molto,vorrei una cosa 2 200, ma in Sardegna in vendita c'è solo questa, maledetta insularità...e vorrei spendere sui mille euro.Magari con l'aiuto di qualcuno del forum trovo qualcosa in continente.

grazie e scusate ma mi sono innamorato di questo mezzo.

Inviato

Sui 1200 ce ne sono di belle. Ho visto su Subito una prima serie blu metallizzata, tenuta impeccabilmente.

Certo che il fatto di essere in Sardegna non gioca a tuo favore...per acquistare una Cosa...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...