Vai al contenuto


Mi presento.....e chiedo consiglio


randagio
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

sono un motociclista di lungo corso ora però, dopo che il mio nucleo familiare è cresciuto di una piccola unità :risata1:, ho deciso di rinunciare al mio fidato Varadero :-( e prendermi qualcosa di più pratico, sfruttabilie giornaliermente e con costi di gestione più umani.

Rifiutandomi categoricamente di comprarmi uno scooter :noncisiamo:, la mia attienzione è ricaduta sulle Star che trovo dei mezzi belli, con un'aria splendidamente retrò e con le marce :ok:.

Mi piace molto il 151 4T anche se non mi sembra per niente male il 200, che il concessionario al quale mi sono rivolto non ha ancora.

Voi cosa fareste? Prendereste il 151 che comunque è più rodato o vi buttereste sul 200? Fondamentalmente dovrei farne un uso cittadino con qualche puntata fuori porta.

Saluti e grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto tra noi, io se fossi costretto con una pistola alla tempia prenderei il 200.

Ma visto quello che ho letto di LML Italia e delle LML, mi guardo bene dal comprare un mezzo del genere.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

devo dire che mi sto documentando su internet e sto leggendo un bel po' di giudizi non proprio lusinghieri sulle star, tra alberi motore e motori che grippano, problemi elettrici e altri guasti di vario genere....:-(.

La Star continua a piacermi moltissimo ma il pensiero di un mezzo che passa un po' troppo tempo dal meccanico o che può grippare mentre sono in autostrada mi scoraggia un po' :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

devo dire che mi sto documentando su internet e sto leggendo un bel po' di giudizi non proprio lusinghieri sulle star, tra alberi motore e motori che grippano, problemi elettrici e altri guasti di vario genere....:-(.

La Star continua a piacermi moltissimo ma il pensiero di un mezzo che passa un po' troppo tempo dal meccanico o che può grippare mentre sono in autostrada mi scoraggia un po' :-(

 

Guarda se leggi i forum trovi sia brutte notizie ma ne trovi altrettanto belle sulla star: i grippaggi e gli alberi scadenti sono stati risolti dalla LML con i nuovi mezzi.

Io ho il 151 4T del 2011 e ti dico che è veramente una favola: consumi ridotti, potenza quanto serve e tanto divertimento.

Certo ci sono delle cose che vanno perfezionate ancora, come l'assemblaggio delle componenti in plastica e i gommini ma sono cavolate e visto che i pezzi sono intercambiabili con il nuovo px piaggio, se li ritieni migliori puoi sempre sostituirli da solo. Se riesco oggi faccio un post completo su quello che, secondo me va migliorato sulle star.

Per il motore vai tranquillamente sul 151 4T; io per il 200 aspetterei.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è un modo per sapere se le Star presenti dal concessionario sono modelli recenti o più vecchi? (casomai con qualche difettino in più)...

Non posso che concordare sul fatto che il 151 è oramai un motore abbastanza testato mentre il 200 è un'incognita, però essendo un prodotto voluto, a quanto pare, dall'importarore italiano può darsi che abbiano prestato maggiore attenzione alla qualità generale del mezzo cercando di non ripetere sui nuovi modelli gli errori fatti sui vecchi, d'altro canto questi ritardi nella presentazione potrebbero indicare una volontà di presentare un mezzo efficiente. Anche dal punto di vista estetico, a giudicare dalle foto, mi sembra che il 200 ci guadagni parecchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è un modo per sapere se le Star presenti dal concessionario sono modelli recenti o più vecchi? (casomai con qualche difettino in più)...

Non posso che concordare sul fatto che il 151 è oramai un motore abbastanza testato mentre il 200 è un'incognita, però essendo un prodotto voluto, a quanto pare, dall'importarore italiano può darsi che abbiano prestato maggiore attenzione alla qualità generale del mezzo cercando di non ripetere sui nuovi modelli gli errori fatti sui vecchi, d'altro canto questi ritardi nella presentazione potrebbero indicare una volontà di presentare un mezzo efficiente. Anche dal punto di vista estetico, a giudicare dalle foto, mi sembra che il 200 ci guadagni parecchio.

 

Per sapere se è un residuo devi guardare il numero del telaio; a tal proposito guarda questo post http://www.vesparesources.com/lml-star/35512-tutto-proprio-tutto-sulla-lml-4t.html

Per esempio MD7 M10 A XX Y 3 XXXXXX: al posto della Y la decima cifra per il 2010 è A; per il 2011 è B. Da aggiungere che il 200 ha dei consumi leggermente superiori al 151; comunque è sempre una bella scelta: facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

sono un motociclista di lungo corso ora però, dopo che il mio nucleo familiare è cresciuto di una piccola unità :risata1:, ho deciso di rinunciare al mio fidato Varadero :-( e prendermi qualcosa di più pratico, sfruttabilie giornaliermente e con costi di gestione più umani.

 

Ciao Randagio,

stessa situazione.... figli piccoli... moto grosse... (ho avuto anch'io il varadero) e sono rimasto con la Vespa.

 

Senti,

visto che parli di costi umani, perchè non consideri una vespa d'epoca ?

Magari un bel PX200 da iscrivere al registro storico, o magari già iscritta.

La mia l'ho iscritta qualche settimana fa, a parte il bollo ridotto che comunque alla fine si parla circa di 20€ di differenza, ci "dovrebbe" essere un grosso risparmio sull'assicurazione che dalle nostre parti è un bel colpo...

 

Rosario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a farlo viaggiare senza olio... :mrgreen:

Se fai viaggiare un 4T di scarse prestazioni senza olio fondi prima di grippare ;-)

 

OT

Guardati il video di questo pirla, secondo te se quella moto fosse stata 2T quanto sarebbe durata? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti oggi sono andato dalla mia assicurazione e ho apppreso con stupore che una Star 200 pagherebbe 400 euro l'anno contro i 520 euro che attualmente pago con il varadero :-(

Oggi comunque ho provato una 150 4T e devo dire che ne sono rimasto favorevolmente colpito, sia dall'aspetto che dalle prestazioni.

Quello che invece non mi ha convinto è stato il comportamento del concessionario che ha insistito fino all'ultimo per farmi acquistare un 151 scoraggiandomi in ogni modo dalla prenotazione di un 200 (tempi di consegna indefiniti, motore nuovo e quindi non testato come il 151, promozioni sul 151).......la notte porterà consiglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fai viaggiare un 4T di scarse prestazioni senza olio fondi prima di grippare ;-)

 

OT

Guardati il video di questo pirla, secondo te se quella moto fosse stata 2T quanto sarebbe durata? ;-)

 

Urca!

Sarò mal pensante, ma quella moto o era rubata o non era la sua.... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

la notte porterà consiglio.

 

e stanotte poi si è dormito pure bene, temperatura gradevolissima....

 

A Reggio ci sono stato lunedì scorso ad un matrimonio, cena al lido l'Oasi.

Caspita quante moto di grossa cilindrata ho visto... ma vespe a dire il vero manco una...

 

Quest'inverno vorrei andare a trovare Crea (il concessionario Guzzi) voglio provare a vedere per una Guzzi d'epoca.

Link al commento
Condividi su altri siti

la notte è stata fresca ma consigli ne ha portati pochi....in effetti qui le moto "grosse" vanno abbastanza anche se casomai l'uso che se ne fa è quello del tragitto casa-ufficio-Via Marina. Proprio per questo ho deciso di cambiarmi la moto ritenendola sprecata per l'utilizzo che ne faccio adesso, che serve dire "ho la moto" se poi non te la puoi godere nel vero senso della parola.

Per questo la Star 200 mi ha intrigato anche perchè provo una certa antipatia per gli scooter classici, l'ultimo mezzo senza marce che ho avuto è stato il Sì a 14 anni.

 

 

comunque alla fine, che sia 151 o 200, secondo voi comprare o non comprare?

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi mi sono deciso e sono andato dal concessionario per prenotare una 200, quando arrivo mi dicono che il titolare è a un motoraduno e quindi di tornare lunedì o martedì......sarà un segno del destino? :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao randagio

fai sapere come va il 200 (consumi prestazioni etc etc) e se ci sono problemi. sono curioso, anche se i dubbi rimangono sull'utilizzo a lungo periodo, perchè sono abituato a un px che oltre alla benzina pulizia carburatore e cambio candela non ho fatto altro negli ultimi 100000 km, ma il 4t mi attira troppo ...

Link al commento
Condividi su altri siti

A dire la verità non l'ho ancora ordinata...sono andato dal concessionario che mi ha detto che mi chiamerà non appena arrivano le 200.....ancora niente.

Devo dire che l'ultima volta mi ha proposto la 151 a 2.300 euro tutto compreso e mi sono tornati i dubbi....tutto sommato 600 euro di risparmio (euro più euro meno) non sono pochi :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine l'ho fatto, ho deciso e mi sono comprato la 151 :lol:

l'ho presa arancione, sella biscotto, manopole cromate e portapacchi posteriore......2.500 comprensiva di messa su strada.

Domani dovrebbero consegnarla.....seguiranno foto e impressioni di guida.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...