giorginox1 Inviato Giugno 28, 2013 Inviato Giugno 28, 2013 La scatola dov'è rinchiuso il carburatore, il manicotto che va a pescare aria nel sottosella e gli altri particolari, hanno una funzione precisa: Devono mantenere il flusso dell'aria aspirata il più stabile possibile.Prova a smontare il coperchio della scatola e fatti una tirata, vedrai che differenza: impossibile da gestire. Pensa solo a chi manca la paratia del tunnel ..... Poi sai che "svaporamento" di benzina!!!! Gg Stai dicendo che la realizzazione di case non puó funzionare, perché equivale a girare senza airbox Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 28, 2013 Inviato Giugno 28, 2013 Il filtro in rete è l'uovo di colombo per il PX,si hanno miglioramenti percepibili.Io sono andato un pochino oltre comunque,spero si capisca dalla foto:mrgreen: [ATTACH=CONFIG]129977[/ATTACH] EDIT:non si capisce nulla,vado a fare una foto migliore,comunque ho preso il coperchio,lo sventrato ed al suo posto ho messo della rete metallica attaccata con i rivetti,la modifica mi fù consigliata dal buon Psycovespa,che tra l'altro mi ha regalato il coperchio da sventrare. Rozzo,economico ed efficace,unico neo(o miglior pregio,boh)il rumore di aspirazione aumenta molto. Eccoci:[ATTACH=CONFIG]129980[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]129979[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]129978[/ATTACH] Quando sei venuto a trovarmi,hai preso di tutto tranne il necessario per filtrare tutte le impurità da applicare sulla rete.Alla prima occasione passa a trovarmi che hai un metro quadro di filtro da portar via ovviamente gratis(cosi vieni a prenderlo alla svelta...) 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 28, 2013 Inviato Giugno 28, 2013 (modificato) Quando sei venuto a trovarmi,hai preso di tutto tranne il necessario per filtrare tutte le impurità da applicare sulla rete.Alla prima occasione passa a trovarmi che hai un metro quadro di filtro da portar via ovviamente gratis(cosi vieni a prenderlo alla svelta...) Finito l'esame passo a trovarti in Vespa,con i lucchesi basta dire ''gratis'' e ti ritrovi folle sotto casa in men che non si dica:mrgreen: La scatola dov'è rinchiuso il carburatore, il manicotto che va a pescare aria nel sottosella e gli altri particolari, hanno una funzione precisa: Devono mantenere il flusso dell'aria aspirata il più stabile possibile.Prova a smontare il coperchio della scatola e fatti una tirata, vedrai che differenza: impossibile da gestire. Pensa solo a chi manca la paratia del tunnel ..... Poi sai che "svaporamento" di benzina!!!! Gg Dopo la realizzazione mi era venuta in mente anche a me questa cosa ma con la chiappa montata non ho riscontrato particolari problemi. L'aria è abbastanza ferma sotto la scocca ,il problema maggiore è che è aria calda quella la sotto! Ci giro da un mesetto e va bene,i miglioramenti li ho avuti ma non so se sia un effetto placebo dovuto al rumore maggiore,non ho strumenti per provare se il cambio sia stato tangibile dato che il contakm è staccato(e non andava),con le finanze fresche post diploma conto di prendere un piccolo contagiri(da tre bicci e na lira) per verificare il cambiamento. Sempre di mezzo i soldi:azz::azz: PS Gigi non la uso in questi giorni,revisione totale della ciclistica nei ritagli di tempo:mavieni: Modificato Giugno 28, 2013 da Case93 0 Cita
Echospro Inviato Giugno 28, 2013 Inviato Giugno 28, 2013 Stai dicendo che la realizzazione di case non puó funzionare, perché equivale a girare senza airbox Sent from my iPhone using Tapatalk Praticamente si. Sentiamo Case cosa dice, visto che lo starà usando in questi giorni. Gg 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 28, 2013 Inviato Giugno 28, 2013 Praticamente si.Sentiamo Case cosa dice, visto che lo starà usando in questi giorni. Gg Ti piace la soluzione adottata dall'utente che ha aperto questa discussione? Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 28, 2013 Inviato Giugno 28, 2013 Ti piace la soluzione adottata dall'utente che ha aperto questa discussione? Sent from my iPhone using Tapatalk O anche il kit venduto da polini Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 28, 2013 Inviato Giugno 28, 2013 O anche il kit venduto da polini[ATTACH]129986[/ATTACH] Sent from my iPhone using Tapatalk Ho letto che questo filtro è una merd@... Qualcuno utilizza la calza o una spugna all'imbocco del manicotto? Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Lz92 Inviato Giugno 28, 2013 Autore Inviato Giugno 28, 2013 Interessante la realizzazione di case93 (il rumore dell'aspirazione è musica! altro che difetto ), ma sono anche io un po' scettico per quel che riguarda sia le turbolenze che l'aria troppo calda! Vedremo Ho ancora il filtro postato nella discussione, ora dovrebbero essere quasi due anni che ce l'ho, inizialmente con 150 lavorato più JL, ora con un bel Polini 187... mi era comunque venuta in mente una bella idea, soluzione forse migliore di quella che adotto io. Se nel manicotto di gomma infilassimo una semplice spugna (di quelle grandi tipo da bagno) tagliata a misura per farla entrare perfettamente, dite che potrebbe funzionare? Sicuramente l'aria viene filtrata meglio, non passa più neanche un granello di polvere (filtrerebbe meglio persino del filtro originale). L'unica cosa da verificare sarebbe quella di non aver messo una sorta di "tappo" Che ne dite? 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 28, 2013 Inviato Giugno 28, 2013 La spugna io la misi all'interno del telaio,incollata a coprire il buco,fltrare filtrava(basta vedere che la ho trovata più sporca sul buco rispetto ai bordi)ma tappa un pochino,è una via di mezzo tra l'avere il filtro e la retina. La retina e basta per me è la migliore soluzione,è quella con cui mi sono trovato meglio,questa va ancora testata bene,ora ho una marmitta strana e la ho usata solo per i tragitti casa-scuola 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 29, 2013 Inviato Giugno 29, 2013 Sarebbe più adeguata una spugna apposita per filtri scooter, o meglio la "red sponge" malossi, più porosa e meno strozzante;) Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 29, 2013 Inviato Giugno 29, 2013 Sarebbe più adeguata una spugna apposita per filtri scooter, o meglio la "red sponge" malossi, più porosa e meno strozzante;) Sent from my iPhone using Tapatalk Nel telaio io avevo appunto la Red Sponge che mi era avanzata dal plasticone anni prima. 0 Cita
giorginox1 Inviato Giugno 29, 2013 Inviato Giugno 29, 2013 Nel telaio io avevo appunto la Red Sponge che mi era avanzata dal plasticone anni prima. Ti sballava la carburaZione? Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 29, 2013 Inviato Giugno 29, 2013 Ti sballava la carburaZione? Sent from my iPhone using Tapatalk Rispetto alla sola retina ero più grasso di un paio di punti,ma filtra molto bene. Io la avevo incollata con il mastice,lavoro abbastanza grezzo ma efficace. La ho anche nel buco sottosella,basta metterla tra il telaio e gli attacchi della sella,li la ho lasciata più che altro per non far finire robe nel vano sottosella,perchè mi capita che ci appoggi la roba e di smontare il serbatoio per recuperare le viti non mi va molto:mrgreen: 0 Cita
one101one Inviato Agosto 18, 2013 Inviato Agosto 18, 2013 Il soffietto che collega la scatola carb. al telaio, di fatto serve a rendere costante e senza turbolenze "il respiro" delle nostre vespe, prelevando aria direttamente dall'air box, creato nella zona sottosella nel telaio. Talvolta, il solo fatto di non avere a posto la famosa "paratia" all'interno del telaio, crea non pochi problemi a carburare la vespa, proprio per le turbolenze create dall'aria proveniente dal nasello e che con l'aumentare della velocità, diventanon ingestibili. Detto questo, non ci resta che attendere le tue impressioni stradali e il comportamento del motore, considerando quanto detto sopra. Io ho un 200 senza la paratia di plastica sul fondo, ti riferisci a quella? Ho problemi di vuoto alla riapertura del gas ma non ho mai pensato che quel pezzo di plastica mancando potesse influire... 0 Cita
Abisso Inviato Agosto 20, 2013 Inviato Agosto 20, 2013 Sono d'accordo con Pistone, anche se provare cose nuove male non fa (la passione porta anche a questo). Togliere il filtro originale poi, a me non è mai piaciuto; quando l'ho fatto mi sono sempre trovato dei residui di miscela (poca, ma fastidiosa) nella parte più bassa della scatola carburatore (in corrispondenza della vite di regolazione del minimo). 0 Cita
Abisso Inviato Agosto 20, 2013 Inviato Agosto 20, 2013 Mi sa che Pistone ha ragione. Ma veramente quel pezzo di plastica sul fondo del telaio può dare tutti sti casini? Io non ricordo più da quanto tempo mi manca! 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 20, 2013 Inviato Agosto 20, 2013 Sono d'accordo con Pistone, anche se provare cose nuove male non fa (la passione porta anche a questo).Togliere il filtro originale poi, a me non è mai piaciuto; quando l'ho fatto mi sono sempre trovato dei residui di miscela (poca, ma fastidiosa) nella parte più bassa della scatola carburatore (in corrispondenza della vite di regolazione del minimo). Il filtro lavora proprio con i reflussi del carburatore che impregnando la rete di metallo ferma le particelle di polvere. Senza filtro la miscela di reflusso finisce nella parte più bassa della scatola del carburatore però basta un foro ed un tubetto per risolvere il problema. Poi ovviamente sono scelte, la maggiore sicurezza del filtro è palese. Gg 0 Cita
grandeveget Inviato Agosto 29, 2013 Inviato Agosto 29, 2013 Io ho un 200 senza la paratia di plastica sul fondo, ti riferisci a quella? Ho problemi di vuoto alla riapertura del gas ma non ho mai pensato che quel pezzo di plastica mancando potesse influire... é la paratia di plastica che sta sul fondo del vano sotto il serbatoio, se ti manca è senz'altro quella la causa del tuo problema e fra l'altro agli alti ti si smagrisce la carburazione e rischi di rovinare il motore (se non hai già preso delle scaldate...). 0 Cita
maxpepe Inviato Agosto 29, 2013 Inviato Agosto 29, 2013 una modifica simile avrebbe senso sui 50? 0 Cita
Lz92 Inviato Agosto 29, 2013 Autore Inviato Agosto 29, 2013 una modifica simile avrebbe senso sui 50? Perchè no... provare non costa nulla 0 Cita
maxpepe Inviato Agosto 29, 2013 Inviato Agosto 29, 2013 bisognerebbe provare sia togliendo la retina dalla scatola carburo e fare un piccolo filtro al suo interno in corrispondenza del foro superiore diciamo, sia senza e posizionando solo il filtro autocostruito... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.