feba Inviato July 27, 2011 Inviato July 27, 2011 ho sistemato una mia t5, ma ho notato che parte solo con aria tirata, poi quando la escludo si spegne, cosa potrebbe essere? Grazie 0 Cita
feba Inviato July 27, 2011 Autore Inviato July 27, 2011 grazie appena ho un po di tempo una bella pulita, 0 Cita
feba Inviato Agosto 6, 2011 Autore Inviato Agosto 6, 2011 ho smontato e pulito il carburatore, ma il problema persiste, cosa potrebbe essere? 0 Cita
vespiaggio Inviato Agosto 6, 2011 Inviato Agosto 6, 2011 sicuramente un trafilamento d'aria. Il motore è stato aperto? 0 Cita
feba Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 Il motore non è stato aperto, l'unica cosa che è stata fatta visto che nella parte sotto della pedana era arruginita, per toglierla e verniciare la pedana la vespa e stata messa diciamo a testa in giu, ma non credo che centri molto grazie 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 Carburatore sporco. Quoto, smonta il carburatore e pulisci bene. Se hai ribaltato la vespa, tutti i sedimenti si sono rimessi in circolo e ne troverai anche nei getti ad ostruire i passaggi. Gg 0 Cita
feba Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 il carburatore l'ho pulito, l'unica cosa che non ho toccato è il galleggiante e spillo 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 il carburatore l'ho pulito, l'unica cosa che non ho toccato è il galleggiante e spillo Al carburatore arriva benzina? Ricontrolla bene perchè avrai qualche impurità nei condotti o nei getti. Smonta e soffia, smota il getto del max dall'emulsionatore e dal freno aria, il condotto che porta al getto, il condotto che porta allo spillo, insomma, tutto il percorso della benzina fino al diffusore. Qualche cosa è li che ostruisce. Gg 0 Cita
feba Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 ma non capisco come mai con aria tirata si accende e se la uso va bene e senza si spegne, se i condotti fossero sporchi anche senz aaria non dovrebbe accendersi ed andare? grazie 0 Cita
juri Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 ma non capisco come mai con aria tirata si accende e se la uso va bene e senza si spegne, se i condotti fossero sporchi anche senz aaria non dovrebbe accendersi ed andare?grazie scusate, forse dico una cavolata, ma non e che hai il filtro dell' aria sporco......anche a me lo faceva e ho risolto cosi.. 0 Cita
feba Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 scusate, forse dico una cavolata, ma non e che hai il filtro dell' aria sporco......anche a me lo faceva e ho risolto cosi.. il filtro aria e quello in metallo, non credo sia sporco, ma se volessi puliro lo soffio solamente? Grazie ancora 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 ma non capisco come mai con aria tirata si accende e se la uso va bene e senza si spegnegrazie Quando il motore è freddo, le molecole della benzina si attaccano alle pareti "fredde" dei condotti e ne consegue una partenza faticosa perchè, appunto, povera di benzina. Per questo si utilizza l'arricchitore, chiamata comunemente "aria", che sopperisce a questo gap aumentando l'apporto di benzina per facilitare la partenza a freddo. Ora capisci che in una situazione "normale", dove il carburatore fa il suo dovere, a motore caldo, se tiri l'aria, la benzina che entra in eccesso non viene bruciata dal motore che tende ad invasarsi. Nel tuo caso, povero di benzina perchè il carburatore non lavora bene, tirando l'aria compensi questa mancanza e ti sembra che il motore sia a posto. Ora trai tu le conclusioni. Gg 0 Cita
juri Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 Quando il motore è freddo, le molecole della benzina si attaccano alle pareti "fredde" dei condotti e ne consegue una partenza faticosa perchè, appunto, povera di benzina.Per questo si utilizza l'arricchitore, chiamata comunemente "aria", che sopperisce a questo gap aumentando l'apporto di benzina per facilitare la partenza a freddo. Ora capisci che in una situazione "normale", dove il carburatore fa il suo dovere, a motore caldo, se tiri l'aria, la benzina che entra in eccesso non viene bruciata dal motore che tende ad invasarsi. Nel tuo caso, povero di benzina perchè il carburatore non lavora bene, tirando l'aria compensi questa mancanza e ti sembra che il motore sia a posto. Ora trai tu le conclusioni. Gg Echospro ma scusa se chiude l' aria e il motore si spegne....non e che il carburatore non riesce a tirare su abbastanza aria?? 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 scusate, forse dico una cavolata, ma non e che hai il filtro dell' aria sporco......anche a me lo faceva e ho risolto cosi.. Se fosse il filtro dell'aria ostruito sarebbe li per se troppo ricca di benzina (mancando l'aria) e si invaserebbe, sicuramente non servirebbe tirare l'aria (altra benzina) per migliorare. più probabile un pasticcio nel getto del massimo!!!! Gg 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 Echospro ma scusa se chiude l' aria e il motore si spegne....non e che il carburatore non riesce a tirare su abbastanza aria?? Si chiama "Aria" ma aumenta la benzina!!! Leggi bene. OOOHHH ma sono i rudimenti della motoristica questi!!!! :mrgreen: Mi sembra che lo insegnino ancora a scuola guida!!! Gg 0 Cita
feba Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 Se fosse il filtro dell'aria ostruito sarebbe li per se troppo ricca di benzina (mancando l'aria) e si invaserebbe, sicuramente non servirebbe tirare l'aria (altra benzina) per migliorare. più probabile un pasticcio nel getto del massimo!!!! Gg intanto grazie che ho le idee piu chiare, domani mi armo di santa pazienza e riprovo, comunque mi sembrava dia verli puliti bene i getti, non potrebbe essere che non entra benzina sufficiente a causa del tubo della benzina? Anche se mi pare strano in quanto aprendo la benzina con il tubo staccato ne esce in qualtita apparentemente sufficiente 0 Cita
juri Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 Si chiama "Aria" ma aumenta la benzina!!!Leggi bene. OOOHHH ma sono i rudimenti della motoristica questi!!!! :mrgreen: Mi sembra che lo insegnino ancora a scuola guida!!! Gg Io lo chiamata aria fidati a scuola guida non insegnano piu queste cose....telo dice uno che a fatto il patentino da 1 anno:nono: 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 intanto grazie che ho le idee piu chiare, domani mi armo di santa pazienza e riprovo, comunque mi sembrava dia verli puliti bene i getti, non potrebbe essere che non entra benzina sufficiente a causa del tubo della benzina? Guarda se hai ribaltato la vespa hai mosso tutto il fondo del serbatoio e della vaschetta del carburatore. Nel punto dove arriva il tubo della benzina c'è un filtrino che potrebbe essersi ostruito, ma come ti dicevo sono più propenso a credere che sia il getto del massimo o il suo condotto di 1,5 mm Gg 0 Cita
feba Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 si il filtrino era pulito, quindi mi dici che dovrebbe esser eil getto amssimo da pulire bene 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 (modificato) Io lo chiamata aria fidati a scuola guida non insegnano piu queste cose....telo dice uno che a fatto il patentino da 1 anno:nono: Vero? Non lo so ora ma nell'82 quando ho preso la patente B spiegavano tutto sul motore. Poi la passione e l'esperienza fanno il resto. si il filtrino era pulito, quindi mi dici che dovrebbe esser eil getto amssimo da pulire bene Si, smontalo dal carburatore e dividilo nelle sue 3 parti e soffialo bene. Anche quello più piccolo del minimo (non dividerlo) Gg Modificato Settembre 10, 2013 da senatore 0 Cita
juri Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 Vero? Non lo so ora ma nell'82 quando ho preso la patente B spiegavano tutto sul motore.Poi la passione e l'esperienza fanno il resto. Gg L' importante e la passione e la pratica poi la teoria praticamente non serve quasi a nulla giusto? Ma quindi se fosse il getto del massimo, io lo cambierei con uno a ugual misura cosi sie sicuri che sia ben pulito che dici te? 0 Cita
feba Inviato Agosto 7, 2011 Autore Inviato Agosto 7, 2011 domani mi metto lavoro e spero di risolvere, grazie 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 L' importante e la passione e la pratica poi la teoria praticamente non serve quasi a nulla giusto? Ma quindi se fosse il getto del massimo, io lo cambierei con uno a ugual misura cosi sie sicuri che sia ben pulito che dici te? Sbagli a pensare che la teoria non serve, anzi è proprio con la teoria e leggendo molto che riesci a mettere in pratica le cose. L'esperienza non la si insegna, puoi "rubare" quella altrui ma se non hai le basi teoriche anche questa serve a poco. Il getto basta pulirlo bene, magari farlo bollire in acqua e poi soffiarlo. Se l'impurità è entrata deve anche uscire. domani mi metto al alvoro e spero di risolvere, grazie Ok Feba, facci sapere. Gg 0 Cita
juri Inviato Agosto 7, 2011 Inviato Agosto 7, 2011 Sbagli a pensare che la teoria non serve, anzi è proprio con la teoria e leggendo molto che riesci a mettere in pratica le cose.L'esperienza non la si insegna, puoi "rubare" quella altrui ma se non hai le basi teoriche anche questa serve a poco. Il getto basta pulirlo bene, magari farlo bollire in acqua e poi soffiarlo. Se l'impurità è entrata deve anche uscire. Ok Feba, facci sapere. Gg Su questo sito si imparano sempre cose nuove.... facci, sapere! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.