Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
beh.. forse non è così male uscire in bici ogni tanto! ;)

 

Si ma infatti non mi dispiace :mrgreen: ho una bella Mtb e ogni tanto faccio qualche bel giretto, ma avere 3 vespe, 4 a lunedì e non averne neanche una utilizzabile è ridicolo :testate:

Inviato
mh.. quello che ho comprato io comprendeva:

 

- Gommino parapolvere

- Cilindretto

- Molla di ritorno

 

 

mm questo ha, coperchio vaschetta olio, stantuffo parapolvere, un oring che non so dove va e l'altro parapolvere-reggibotta... può essere utile anche questo, volendo.

Inviato

l'o-ring dovrebbe essere la guarnizione di tenuta del cilindretto della pompa!

 

Potrebbe essere utile anche questo, dipende da cosa si è rotto sulla tua pompa! A me alla fine si era sbriciolato solo il parapolvere... tutte le altre cose le ho conservate

Inviato
provare a smontare la pinza, togliere la pastiglie, soffiare e pulire bene magari con uno spazzolino di ottone i pistoni, metterci un velo di grasso al silicone (solo quello xchè non corrode la gomma dei paraoli) e rimontare ? la differenza tra una frenata modulata e una secca è di un decimo o due di mm e magari i pistoncini non rientrano bene (tant'è che avevi il livello basso). A me succede con la moto da trial.. si sporcano, magari scendo da una montagna e freno di brutto, si scaldano e non tornano, Gli faccio quel trattamento e tornano nuovi. Ci sta anche che se il carrozza non ha incartato bene ed è stata in carrozzeria un po di polvere, un po di fondo, un po di vernice si è depositata li e aiuta anon far scorrere bene i pistoni.

Per togliere la vernice poi cif e diluente nitro e poi rilucidi con pasta abrasiva se serve, o magari basta anche solo un po di polish o pasta abrasiva.

 

Ieri con un amico abbiamo smontato smontato completamente la pinza, fatto le operazioni che hai detto, rimontato tutto l'impianto, sostituito integralmente l'olioe d ora è tutto ok :mrgreen: la leva è appena appena più dura di com'era prima che si presentasse il problema ma va benissimo :risata1:

Per fortuna la pompa l'abbiamo controlalta ed era sana.

Inviato
Ieri con un amico abbiamo smontato smontato completamente la pinza, fatto le operazioni che hai detto, rimontato tutto l'impianto, sostituito integralmente l'olioe d ora è tutto ok :mrgreen: la leva è appena appena più dura di com'era prima che si presentasse il problema ma va benissimo :risata1:

Per fortuna la pompa l'abbiamo controlalta ed era sana.

e vai otrebooooor ! :risata1:

ogni tanto anche i miei consigli funzionano ! bene, son contento. Che la leva sia un filo più dura e normale:olio nuovo leva più dura, con qualche frenata e un Po di umidità tutto torna come prima.

Inviato
e vai otrebooooor ! :risata1:

ogni tanto anche i miei consigli funzionano ! bene, son contento. Che la leva sia un filo più dura e normale:olio nuovo leva più dura, con qualche frenata e un Po di umidità tutto torna come prima.

 

E già, avevi proprio ragione, se passi da queste parti ti offro il caffè.... anzi per meglio rispettare le tradizioni locali, maialetto arrosto e vinello :ok:

Inviato
E già, avevi proprio ragione, se passi da queste parti ti offro il caffè.... anzi per meglio rispettare le tradizioni locali, maialetto arrosto e vinello :ok:

 

A me lo ha spiegato un meccanico che avrà avuto 60 anni un giorni che eravamo insieme in coda ad un magazzino ricambi..

 

Riguardo al maialino.. :ok: giuro che se vengo in sardegna suono al tuo campanello.. :risata: ma ti avverto prima con un MP.. visti i tempi di cottura !:ciao:

Inviato
A me lo ha spiegato un meccanico che avrà avuto 60 anni un giorni che eravamo insieme in coda ad un magazzino ricambi..

 

Riguardo al maialino.. :ok: giuro che se vengo in sardegna suono al tuo campanello.. :risata: ma ti avverto prima con un MP.. visti i tempi di cottura !:ciao:

 

Ma stai scherzando??? i tempi di cottura mica te li puoi perdere.. da tradizione mentre si cucina si comincia a spizzicare e si beve, nel mio caso acqua ... ma ho comunque diversi amici che ti farebbero compagnia :ok:

Inviato
Ma stai scherzando??? i tempi di cottura mica te li puoi perdere.. da tradizione mentre si cucina si comincia a spizzicare e si beve, nel mio caso acqua ... ma ho comunque diversi amici che ti farebbero compagnia :ok:

 

:azz: allora ti avverto con grande anticipo.. cosi si fa la spesa e si cucina assieme ! :ciao:

  • 2 months later...
Inviato

Raga, credo d'avere anke io il problema dell'impianto poco modulabile.

Mi e' sucesso pero' dopo ke il "meccanico" m'ha rimontato la forcina (portai forcina, parafango e manubrio inferiore dal carro).

La corsa si e' allungata e a circa 1/4 quasi mi si blocca la leva e fa un rumore terribile, manco stessi senza pasticca freno. Consigli?

Inviato

x Dano ed altri: I problemi di bassa modulabilità li ho risolti mettendo grasso spray al silicone sotto il "dito" della leva del freno e, dopo aver smontato le pastiglie, ho fatto uscire e rientrare i pistoncini con l'aiuto di un pulitore per freni auto. Un pistoncino era bloccato in sede e dava problemi.

Per l'acquisto della pompa si potrebbe anche provare in ditta ma, di questi ultimi tempi la Grimeca non naviga in buone acque... passo sempre davanti agli immensi stabilimenti ma vedo pochissimo movimento rispetto a 10 anni fa...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...