Marco12 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Salve a tutti è la prima volta che scrivo in un forum e chiedo aiuto a voi...Io ho una vespa 50 special del 72 che monta un 90 con carburo originale e marmitta et3...la vespa è stata restaurata 1 anno fa e mi è sempre andata bene fino ad oggi..Praticamente stamattina sono andato a fare il pieno e dopo un po che viaggiavo la vespa ha incominciato a fare delle bizze, mi spiego megli praticamente quando do il gas la vespa mi fa degli stolzi e non mi regge il minimo come se fosse ingolfata...quando metto la prima o tutte le altre marce e do il gas la vespa mi fa degli stolzi...ralllenta e poi va normale...rallenta e rivà normale...spero di essermi spiegato bene cosa può essere dovuto questo problema??? miscela grassa??? carburatore sporco? Un altra cosa che mi sono dimenticato di dirvi è che ogni volta che tengo la vespa ferma il giorno dopo ritrovo in terra una piccola macchia nera..cosa è?? 0 Cita
Peppe96 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 prova per il momento a smontare il carburo, pulisci bene i getti e riavvitali fino a fine corsa, cambia le guarnizioni e stringi bene la fascetta al collettore, poi riprova.. Miscela sempre al 2% 0 Cita
iena Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Stolzi? La macchia nera è probabilmente un po' di olio motore che esce, magari ne è stato messo molto e ha iniziato ad uscire dallo sfiato 0 Cita
Marco12 Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Stolzi nel senso che quando do gas..rallenta quasi come se si fermasse e poi riparte a velocità normale..la miscela io la metto al 3 essendo un 95 come motore.. 0 Cita
Peppe96 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 e come mai la fai al tre? La miscela si fa SEMPRE al 2%, solo se sei in rodaggio il 3% ci sta bene... Prova a ad aggiungere benzina pura nel serbatoio così la benza compensa l'olio in eccesso che hai messo, poi pulisci l'alloggiamento candela nella testata, pulisci anche la candela e riparti... 0 Cita
Marco12 Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 e come mai la fai al tre? La miscela si fa SEMPRE al 2%, solo se sei in rodaggio il 3% ci sta bene... Prova a ad aggiungere benzina pura nel serbatoio così la benza compensa l'olio in eccesso che hai messo, poi pulisci con un fazzoletto testata e alloggiamento candela, pulisci ache quest'ultima e riparti... la miscela lo sempre fatta al 3 e non mi ha mai dato problemi fino ad oggi...la candela l'ho già pulita ed ho provato ha metterne una nuova ma mi da sempre lo stesso problema...la vespa continua a accellerare e decellerare..in più la marmitta mi fa dei singhiozzi...provo a svuotare il serbatoio visto che ho il pieno??? 0 Cita
Peppe96 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 non ti servirebbe a molto, comunque prova a farla al 2% la miscela... Sicuramente hai qualche problema di carburazione, la vespa fa del fumo bianco? 0 Cita
Marco12 Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 la vespa fa del fumo bianco solo se tiro l'aria altrimenti no...visto che mi è già successo,non può essere che un pochino di olio mi è andato a finire nelle puntine?? 0 Cita
Peppe96 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 se hai problemi a mettere in moto allora forse si, ma è difficile che ci vada un pò di olio su... mi sai dire per caso da dove esce la macchia nera di olio? 0 Cita
iena Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 potrebbe essere un problema elettrico. Metti che sia la candela andata (la cosa più facile da verificare, basta cambiarla) oppure potrebbe essere, risalendo il cavo della candela, bobina, puntine, condensatore ... 0 Cita
Marco12 Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Sinceramente non ci ho mai fatto caso da dove esce...comunque mi sembra da un bullone che sta sotto il motore.. 0 Cita
Peppe96 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 eeeh bullone.. cerchiamo di capire meglio: Secondo me c'è un eccesso di olio, e viene espulso così o facendo sfiato dalla testata o scendendo giù per la marmitta, e quindi ti da quei vuoti in accelerazione, cossiddetti "stolzi" e ti fa cadere le macchie di olio a terra.. Oppure magari c'è qualche guarnizione andata del carburatore che fa cadere qualche goccia di miscela incombusta a terra.. Oppure magari hai qualche paraolio da cambiare che fa trafilare aria e fa cadere olio a terra. Le mie sono solo ipotesi, lascio la parola a quelli più esperti di me! 0 Cita
Marco12 Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 eeeh bullone.. cerchiamo di capire meglio: Secondo me c'è un eccesso di olio, e viene espulso così o facendo sfiato dalla testata o scendendo giù per la marmitta, e quindi ti da quei vuoti in accelerazione, cossiddetti "stolzi" e ti fa cadere le macchie di olio a terra.. Oppure magari c'è qualche guarnizione andata del carburatore che fa cadere qualche goccia di miscela incombusta a terra.. Oppure magari hai qualche paraolio da cambiare che fa trafilare aria e fa cadere olio a terra. Le mie sono solo ipotesi, lascio la parola a quelli più esperti di me! Chiedo scusa per non essermi spiegato meglio..ma non capisco molto di motori..comunque le guarnizioni l'ho cambiate 1 mese fa..e gli stolzi me li fa di continuo...ma è successo solo oggi ed è da 1 anno che guido la vespa...secondo me è il paraolio che è da cambiare comunque ora provo a svuotare il serbatoio e a mettere la miscela al 2... 0 Cita
iena Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 eeeh bullone.. cerchiamo di capire meglio: Secondo me c'è un eccesso di olio, e viene espulso così o facendo sfiato dalla testata o scendendo giù per la marmitta, e quindi ti da quei vuoti in accelerazione, cossiddetti "stolzi" e ti fa cadere le macchie di olio a terra.. Oppure magari c'è qualche guarnizione andata del carburatore che fa cadere qualche goccia di miscela incombusta a terra.. Oppure magari hai qualche paraolio da cambiare che fa trafilare aria e fa cadere olio a terra. Le mie sono solo ipotesi, lascio la parola a quelli più esperti di me! Per piacere, evitiamo di sparare frasi dette a caso prendendo spunto da quello che si legge in giro senza sapere di cosa si sta parlando! L'eccesso di olio non può venire espulso dalla testata. Né tantomeno "scendendo dalla marmitta". L'unico eccesso d'olio che ci può essere è nel carter motore che con il gruppo termico centra gran poco. Se c'è un eccesso di questo olio lo sfiato posto sopra al carter, il "funghetto" che si vede guardando il motore da dietro, provvede a smaltirlo. La goccia può essere o proveniente dallo sfiato, o dalla vite a testa esagonale che c'è sotto il motore (se non è serrata bene) o magari i carter non sono perfettamente accoppiati e ogni tanto esce una gocciolina d'olio. Ma se si tratta di una goccia al giorno non mi preoccuperei più di tanto. Male che vada ogni tanto controlla il livello dell'olio. Per quanto riguarda i sintomi da te descritti prova a fare come ti ho detto prima. Inizia col cambiare la candela e poi fai tutto il resto 0 Cita
iena Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Ma toglimi una curiosità: da dove viene questa parola? Stolzi ... Io sapevo che era un cognome ... 0 Cita
iena Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Ah, la miscela al 3% invece che al 2 non può dare problemi di questo tipo, al massimo ti fa un po' di incrostazioni in più o un po' di fumo di troppo 0 Cita
Marco12 Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Ma toglimi una curiosità: da dove viene questa parola? Stolzi ... Io sapevo che era un cognome ... ^^ Sono di Arezzo e da noi si dice, ma penso in tutta la toscana..la parola stolzi..non mi riesce spiegarlo a parole cosa significa.. 0 Cita
Marco12 Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Salve ho rimesso la miscela al 2 ma ho sempre il solito problema...la vespa quando do il gas accellera e decellera continuamente...la marmitta scoppietta di continuo e non regge il minimo... 0 Cita
MaickCorleone Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Anche a me faceva cosi lo portata dal meccannico mi ha cambiato la bobina e ora va perfetta puo darsi sia quello il problema 0 Cita
barroi Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 cambia il condensatore.. i sintomi descritti sono quelli di un condensatore alla frutta...costa 2 euro...levi il volano e lo sostituisci...già che ci sei, dai una pulita alle puntine e pulisci bene la candela con wd40 e spazzola d'acciao 0 Cita
Marco12 Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Sì ma possibile che fino a ieri funzionava tutto a meraviglia e oggi mi fa inca***** così...le puntine l'ho cambiate un mese fa...comuqnue sapete dirmi come si va a togliere il volano che non mi riesce?? Praticamente mentre vado e do il gas la vespa mi fa degli stolzi...accelera ma poi decellera improvvisamente e fa così di continuo... 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 Sì ma possibile che fino a ieri funzionava tutto a meraviglia e oggi mi fa inca***** così...le puntine l'ho cambiate un mese fa...comuqnue sapete dirmi come si va a togliere il volano che non mi riesce?? Praticamente mentre vado e do il gas la vespa mi fa degli stolzi...accelera ma poi decellera improvvisamente e fa così di continuo... i problemi elettrici sono così,bobine,condensatori e centraline spesso vanno a farsi benedire dal giorno alla notte(e lasciandoci a piedi ) quoto il problema elettrico,anche se ho la accensione elettronica il mio PX aveva gli stessi sintomi con la centralina alla frutta,ordinata nuova da Calò,montata 3 giorni dopo e via.... consiglio spassionato:mettici le mani da solo,è roba semplice e risparmi un bel pò di soldi! ps gli Stolzi mi mancavano,anche se sono toscano ma sentiti dire,al massimo vuoti! 0 Cita
MaickCorleone Inviato Giugno 7, 2011 Inviato Giugno 7, 2011 ps gli Stolzi mi mancavano,anche se sono toscano ma sentiti dire,al massimo vuoti! Anche a me mancavano 0 Cita
Marco12 Inviato Giugno 7, 2011 Autore Inviato Giugno 7, 2011 Ok proverò a pulire le puntine ma comunque la vespa non è che mi ha lasciato a piedi perchè se do di continuo il gas anche se sono fermo e metto la prima mi parte però appunto ho questo problema dei vuoti di gas (stolzi) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.