kiwi76 Inviato Ottobre 28, 2011 Autore Inviato Ottobre 28, 2011 E in ogni modo rispondimi .....come faccio a centrare bene la basetta Mi è venuta l'illuminazione....dal foro carbu montandolo senza ghigliottina Ma poi senza ghigliottina va :mah: :risata: 0 Cita
Alext5 Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 Guarda mi hai deluso Pensavo ti stessero a cuore le 180ss Invece sei il solito smanettone :risata: Comunque prima di sverniciarmi devi metterci su il motore a tuonoblu :risata1: E in ogni modo rispondimi .....come faccio a centrare bene la basetta Guarda, una delle più belle uscite che ho fatto con l'SS (la rossa, motore originale) è stata di sabato mattina con un amico sempre in 180 SS, motore restaurato da me. Abbiamo girato come pazzi e per finire una bella tirata come una volta, stesi come due ragazzini sulle vespette :risata::risata: Che poi steso per me è una parola grossa, con la panza che mi ritrovo credo assomigliassi più ad una tartaruga, a zampe all'aria :risata::risata: Tornato a casa non funzionava più neanche una lampadina :risata::risata: tutto il resto 0 Cita
kiwi76 Inviato Ottobre 28, 2011 Autore Inviato Ottobre 28, 2011 Guarda, una delle più belle uscite che ho fatto con l'SS (la rossa, motore originale) è stata di sabato mattina con un amico sempre in 180 SS, motore restaurato da me. Abbiamo girato come pazzi e per finire una bella tirata come una volta, stesi come due ragazzini sulle vespette :risata::risata: Che poi steso per me è una parola grossa, con la panza che mi ritrovo credo assomigliassi più ad una tartaruga, a zampe all'aria :risata::risata: Tornato a casa non funzionava più neanche una lampadina :risata::risata: tutto il resto Ecco perchè hai bisogno di cavalli supplementari :risata: 0 Cita
kiwi76 Inviato Novembre 23, 2011 Autore Inviato Novembre 23, 2011 Dopo quasi un mese di vagabondaggio:mrgreen: ho ripreso in mano il ReSStauro..... il carburatore per fortuna i gommini de coperchio erano in perfette condizioni...quindi li ho recuperati... al montaggio del filtro, mi sono accorto che esso è tenuto in sede solo dalla scanalatura e dal gommino superiore del coperchio... però era lento ugualmente......controllando l'espolso ho notasto la presenza di una guarnizione sottostante che allo smontaggio non c'era... quindi ricostruiamola.... carburatore montato.... 0 Cita
kiwi76 Inviato Novembre 23, 2011 Autore Inviato Novembre 23, 2011 Visto che non ho ricevuto risposte in merito voglio tornare sull'argomento condensatore.... da schema elettrico lo statore 180ss batteria ha un condensatore a doppio filo..... -uno va alla squadretta puntine dove incontra anche il cavo bobina alimentazione interna -uno rosso va direttamente alla presa BT e da qui alla bobina AT esterna In precedenza ho utilizzato un normale condensatore a due fili per sprint rally ecc..il problema è che nella 180ss la presa BT si trova ad una distanza maggiore che in questi modelli quindi ho dovuto saldare un cavo rosso più lungo.....però la saldatura che si ottiene al condensatore (vuoi anche che io non sono un grande elettronico:azz:) è pessima....vi ripropongo la foto postata qualche pagg indietro... Poi accortomi che i ricambisti più forniti danno un condensatore apposito per la 180ss e 160gs l'ho oridinato. In effetti ha caratterristiche leggermente diverse ed è anche più alto di quello che avevo utilizzato in precedenza......però questo è dotato del solo filo che va alle puntine. Probabilmente perchè nell'impianto seconda serie c'è bisogno solo di quel cavo e quindi per utilizzarlo sull'impianto a batteria va saldato il cavo che va alla BT. Questa volta per evitare saldature posticcie in una zona dov'è difficile lavorare.....consigliato da amici più esperti di me in elettronica ho deciso di non saldare nulla sul condensatore ma di prendere il cavo rosso che va alla presa BT e alla bobina AT esterna direttamente dalla squadretta puntine:mah:...tanto mi hanno detto è la stessa cosa:mah: Per essere più chiaro allego lo schema modificiato...... Beh morale della favola...prima avevo scintilla ora no:azz: Quindi o la modifica fatta non è equivalente oppure è successo qualcos'altro..... Mi rimetto al parere di qualche elettronico meno capra di me in questo campo...io andavo molto bene a scuola....ma elettronica 4:mrgreen: 0 Cita
Alext5 Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 Cambia amici esperti di elettronica! :risata: Scherzi a parte, così a prima vista sembra tutto ok e probabilmente il condensatore che hai montato non va. Se ne hai un altro prova a montare quello se ha un filo o due non cambia, tanto sono collegati insieme. 0 Cita
kiwi76 Inviato Novembre 24, 2011 Autore Inviato Novembre 24, 2011 Cambia amici esperti di elettronica! :risata: Scherzi a parte, così a prima vista sembra tutto ok e probabilmente il condensatore che hai montato non va. Se ne hai un altro prova a montare quello se ha un filo o due non cambia, tanto sono collegati insieme. maledetti amici....:mrgreen: si ne ho un'altro uguale.....lo proverò 0 Cita
djgonz Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 Sai anche montare i carburatori? :mrgreen: 0 Cita
kiwi76 Inviato Novembre 24, 2011 Autore Inviato Novembre 24, 2011 Sai anche montare i carburatori? :mrgreen: Si ma poi non so far funzionare i motori:risata: 0 Cita
djgonz Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 Si ma poi non so far funzionare i motori:risata: Quanto ti capisco 0 Cita
vespinogt Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 Kiwi sei veramente un mago, ho seguito da lontano il tuo restauro, e per quanto riguarda il motore sei stato impeccabile.... Ah, nn so se ti ricordi, ho iniziato la revisione del mio motore, magari se ti capita dacci un occhio che ho bisogni di tantiiii aiuti... 0 Cita
kiwi76 Inviato Dicembre 2, 2011 Autore Inviato Dicembre 2, 2011 L'altra sera avevo un po di tempo così mi sono detto.......ok controlliamo sto CA:Lol_5::Lol_5:O di statore cos'ha e perchè non da scintilla........ Beh sorpresa.... il cavo che porta corrente alla bt....facendo un percorso differente da quello previsto in origine......non ha uno spazio apposito studiato e quindi restava pizzicato tra statore e carter mandando a massa l'alimentazione alla bobina:azz:...ma tu guarda:rabbia:....ci sarà qualche decimo di cavo scoperto....giusto qunto basta per fare massa Sostituito il cavo con uno nuovo fatto particolare attenzione a dove farlo passsare in sicurezza........ qualche spedivellata....ed eccolo risvegliarsi dal torpore:Lol_5: gira ancora che è uno skifo....il minimo è grassissimo....non lo tiene...borbotta....vabbè tutto si sistema:ok: 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 7, 2011 Inviato Dicembre 7, 2011 Anche se in ritardo....,meglio tardi che mai no? Ecco alcune foto del ripristino carrozzeria. Nel complesso ,danni troppo grandi non ce n'erano.... 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 7, 2011 Inviato Dicembre 7, 2011 Prima cosa sistemiamo subito i danni più gravi riportati dal telaio, quindi recuperiamo la pedana.Stacchiamo la staffetta ferma guaine per riparare bene la pedana al di sotto di suddetta. 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 7, 2011 Inviato Dicembre 7, 2011 Poi passiamo alla coda, la sistemiamo,sistemiamo i fori dei ganci cofani e anche questa è fatta! 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 7, 2011 Inviato Dicembre 7, 2011 Poi passiamo a revisionare la forcella che mancava di un pezzo sul supporto parafango. 0 Cita
Noiva Inviato Dicembre 7, 2011 Inviato Dicembre 7, 2011 Decisamente meglio tardi, che mai Ormai questi sono lavori di routine per te ma sempre un gran piacere ammirarli per noi. 0 Cita
Alext5 Inviato Dicembre 7, 2011 Inviato Dicembre 7, 2011 sicuro di volerla fare blu?? Si, tanto la prossima la trova blu pavone conservata e la rifà rossa 0 Cita
oldultras Inviato Dicembre 7, 2011 Inviato Dicembre 7, 2011 Si, tanto la prossima la trova blu pavone conservata e la rifà rossa Vurpone sempre a pizzicare stai??????......:boxing::ciao: 0 Cita
djgonz Inviato Dicembre 7, 2011 Inviato Dicembre 7, 2011 Purtroppo la vespa è già verniciata, BLU!!! 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 Purtroppo la vespa è già verniciata, BLU!!! E a te chi te l'ha detto?:risata: Qualche altra foto............ La scocca lato motore 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 Il vero pezzo forte di questa vespa è il parafango. Era veramente da buttare nel secchio,ma su un 180ss mettere un parafango rifatto che fa schifo proprio non si può:noncisiamo: 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 Piano piano risaldiamo e risolviamo i danni;-) 0 Cita
simonegsx Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 Anche il serbatoio non era messo bene,ma piano piano si sistema tutto. La battuta sterzo,male del 90% delle vespe che sistemo è stata sistemata,non ho le foto,ma kiwi potrà confermare:mrgreen: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.