Vai al contenuto


estrarre volano vm1


Ilbreizh
 Share

Recommended Posts

ciao, per estrarre il volano di un motore vm1m c'è un estrattore (tipo di quelli filettati) o si estrae "solo" svitando il bullone che spinge sul seeger?

 

la seconda.:mrgreen: Complimenti per il ritrovamento. :applauso: un consiglio: pazienza...vista la ruggine, potrebbe non essere facile toglierlo. Prima di passare alle brutalità, chiedi che ci sono metodi alternativi.

Comunque meglio che ti compri subito una confezione famiglia di WD40, un phon da officina ed un bidone di REMOX o similia.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, lo svitol permettimi ma non serve a nulla. L'accoppiamento conico non lo schiodi se non con sollecitazioni fisiche.

Quindi compra una decina di seeger da 25mm a chiusura e armati di pazienza. Meglio se hai una pistola pneumatica così ti risparmi di faticare a tenere con una mano fermo un grosso cacciavite (tra bobina in alto e condensatore attraverso la feritoia) e la chiave a far leva.

Se non viene e si rompono continuamente seeger non ci sono molti altri sistemi: mazzetta di ferro da 200g almeno e due belle mazzate a 180* l'una dall'altra perimetralmente e vedi che vien via in due secondi

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, lo svitol permettimi ma non serve a nulla. L'accoppiamento conico non lo schiodi se non con sollecitazioni fisiche.

Quindi compra una decina di seeger da 25mm a chiusura e armati di pazienza. Meglio se hai una pistola pneumatica così ti risparmi di faticare a tenere con una mano fermo un grosso cacciavite (tra bobina in alto e condensatore attraverso la feritoia) e la chiave a far leva.

Se non viene e si rompono continuamente seeger non ci sono molti altri sistemi: mazzetta di ferro da 200g almeno e due belle mazzate a 180* l'una dall'altra perimetralmente e vedi che vien via in due secondi

Grazie,sono tutte le indicazioni d cui avevo bisogno, alla rottura del seeger pensavo di aver già fatto un danno.

Cmq come prima cosa mi conviene togliere la ventola di alluminio,poi procedo come descritto,grazie. Oggi compero i seeger

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, lo svitol permettimi ma non serve a nulla.

 

permetto, permetto..:-)

mi permetto anche di far notare però che il volano è equilibrato in fabbrica e ha una tolleranza abbastanza ristretta con il piatto bobine (guardare la procedura di revisione sul manuale d'officina) e, soprattutto, che non viene riprodotto da nessuno. Se capita di danneggiarlo, l'unica è acquistarlo usato in chissà quale stato. :roll:

 

L'accoppiamento conico non lo schiodi se non con sollecitazioni fisiche.

Quindi compra una decina di seeger da 25mm a chiusura e armati di pazienza.

 

Quoto; lo svitol può aiutare in questa fase, assieme al phon da officina; Se dopo un paio di giorni di bagno e di caldo non si risolve con chiave e seeger, allora si deve passare alla mazza. :ok:

 

Meglio se hai una pistola pneumatica così ti risparmi di faticare a tenere con una mano fermo un grosso cacciavite (tra bobina in alto e condensatore attraverso la feritoia) e la chiave a far leva.

Se non viene e si rompono continuamente seeger non ci sono molti altri sistemi: mazzetta di ferro da 200g almeno e due belle mazzate a 180* l'una dall'altra perimetralmente e vedi che vien via in due secondi

 

Ecco, io qui non farei così, per i motivi che dico sopra. C'è modo e modo di usare il mazzuolo.

Dato che nello smontare la mia VM1 sono stato fortunato e non ho dovuto arrivare a tanto, qui mi fermo; dico solo che mi sono costruito un attrezzo per bloccare il volano, per lavorare a mani libere e non incastrare niente nel piatto bobine; Suggerisco di usare il tasto cerca, sulla rimozione del volano i post sono decine, su questo ed altri forum.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi grazie, mi sono fatto una scorta di seeger da 25mm a chiudere, ma alla fine ne è bastato 1solo.

probabilmente quello che si ruppe (il suo) era marcio, oggi ho pulito bene la sede ho messo un seeger nuovo e ho provaro con una chiave a cricchetto a mano.. TLAC (rumore forte) e ho visto che piano piano usciva il volano dalla chiocciola seppur bloccato dalla "morchia" che c'era all'interno.

ho potuto agire dosando la forza con un cricchetto a mano poichè il motore ha il gruppo termico bloccato, quindi il volano non girava.

G

R

A

Z

I

E

statore VM1 1.jpg

volano VM1 1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 months later...

anche io ho lo stresso problema.. non riesco a capire come estrarre il volano.. ho svitato il dado e l'ho tolto .. ma nulla..

il seager mi sembra ci sia ancora.. come posso fare?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto,se hai svitato il dado e lo hai tolto vuol dire che il seeger non c'era altrimenti il dado sarebbe rimasto bloccato li dentro fungendoti da estrattore insieme al seeger stesso.

Forse tu intendi per seeger quella rondella che sta dietro il dado.

Quindi dovresti comprare il seeger in una ferramenta ben fornita,riavvitare il dado,mettere il seeger e alla fine provi a svitare tenendo fermo il volano.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io ho lo stresso problema.. non riesco a capire come estrarre il volano.. ho svitato il dado e l'ho tolto .. ma nulla..

il seager mi sembra ci sia ancora.. come posso fare?

 

grazie

 

a me è successo che il volano si fosse uncastrato per bene, causa accoppiamento conico.Comunque puoi anche infilare un estrattore a "ragno" nelle due finestrelle, dove passi col cacciavite per regolare le puntine, stai attento a beccare la corona interna che è di ferro altrimenti l'alluminio si rompe. Fatto questo metti in tiro piano piano, dai una botta col martello alla vite di chiusura dell'estrattore, che poggia nell'albero del volano, e tiri ancora un pò, se non viene aiutati con lo svitol..non esagarare con il tiraggio altrimenti si rompe... buon lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...