vnb5t Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 ...non dite nulla...i piu' sagaci avranno gia' capito l'amara realta'.... Ebbene si ..un PX senza frecce del 1978 a cui qualcuno LE HA APPLICATE forando pance e telaio.:orrore: Vi corre un brivido lungo la schiena ? Appena me lo hanno detto in effetti mi sono chiesto se esista o meno un Dio.... Sabato andro' pietosamente a raccattare le spoglie di questo esemplare , abbandonato da anni in una cantina. Non ho saputo resistere all'idea che si protraesse tale scempio e cerchero' di ovviare all'ignoranza umana tentando un disperato restauro... E pensare che con tutti i fulmini che ogni giorno cadono sulla terra ne sarebbe bastato uno sulla capoccia del vile trapanatore ! Scherzi a parte ...qualcuno si e' mai cimentato in questo genere di restauro e mi sa dare dei consigli in merito ? Appena trovero' il coraggio vi documentero' fotograficamente..... 0 Cita
Ale15 Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 Che esagerato Che sarà mai... se devi restaurarla ci dai due punti di saldatura e via Son peggio le Special e ET3 "Pxizzate" a parere mio... Poi magari il lavoro è anche stato fatto bene... 0 Cita
PA0L0 Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 ...non dite nulla...i piu' sagaci avranno gia' capito l'amara realta'....Ebbene si ..un PX senza frecce del 1978 a cui qualcuno LE HA APPLICATE forando pance e telaio.:orrore: Vi corre un brivido lungo la schiena ? Appena me lo hanno detto in effetti mi sono chiesto se esista o meno un Dio....QUOTE] che esagerazione:mrgreen:...a fine anni '70/primi anni '80 il senzafrecce era il px dei poveri...non mi sembra strano che qualcuno lo avesse voluto aggiornare con le frecce (che fra l'altro servirebbero anche a qualche cosa...) per renderlo - allora - meno miserrimo....oggi si è scoperto che è più bello o forse ci si è accorti che ne hanno prodotti meno ( e te credo...che motivo c'era all'epoca per comprarlo senza frecce)... 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 15, 2011 Inviato Aprile 15, 2011 Son peggio le Special e ET3 "Pxizzate" a parere mio... quotone! 0 Cita
vnb5t Inviato Aprile 15, 2011 Autore Inviato Aprile 15, 2011 ...volevo solo enfatizzare un po.....mica mi avrete preso seriamente ? In effetti saldare sullo scudo e' sicuramente piu' semplice che saldare delle pedane arrugginite... Chiedevo solo se qualcuno mi sapeva indicare come rappezzare i fori che non sono proprio piccolini.... Taglio un lamierino sulla sagoma del foro e saldo a filo continuo per poi passare con il flessibile e spianare la sagoma della saldatura ? 0 Cita
vnb5t Inviato Aprile 17, 2011 Autore Inviato Aprile 17, 2011 Portato a casa il Px senza frecce ...ecco le foto come promesso ..la qualita' e' quella che e' ..le ho fatte con il cellulare.... Domani sera smonto tutto e lo porto a sabbiare... 0 Cita
teach67 Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 :azz::azz:tempo fa ho aiutato un caro amico a smontare un px 125 '80 per portarlo a fare un doveroso maquillage. mentre eravamo a lavoro mi ha raccontato che quando lo stava acquisttando il concessionario cittadino cerco' in tutti i modi di rifilargli il senza frecce mentre lui che già vedeva le pubblicità in tv, lo voleva frecciato....... per acquistarlo fece 200km per andare in una concessionaria a cagliari che lo aveva già in salone. va da se che oggi si mangia le mani, ma come lui all'epoca dice il senza frecce era il fratello brutto dei px, da sfigati insomma....... :ciao: 0 Cita
guabixxx Inviato Aprile 17, 2011 Inviato Aprile 17, 2011 Esatto ... A Biella di senzafrecce non ne immatricolarono praticamente nessuno , perche' il concessionario Piaggio di fatto si rifiutava di venderli .... I pochissimi circolanti furono acquistati a Vercelli ... Ciao Guabix 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.