Peppe96 Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 Ciao a tutti voglio pulire la marmitta della mia vespa 50 special del '79, è preisamente un padellino... La mia domanda non è come pulirla, bensì come smontarla, dato che sono praticamente inesperto vorrei degli aiuti. Grazie 0 Cita
zichiki96 Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 Ciao a tutti voglio pulire la marmitta della mia vespa 50 special del '79, è preisamente un padellino... La mia domanda non è come pulirla, bensì come smontarla, dato che sono praticamente inesperto vorrei degli aiuti. Grazie L'hai già smontata dal cilindro? Se si mettila a bruciare, altrimenti allenta il bullone dell'ammortizzatore posteriore, togli la cuffia e smonta i due bulloni 0 Cita
Peppe96 Inviato Aprile 8, 2011 Autore Inviato Aprile 8, 2011 No, al momento ancora non ho fatto niente.. Sai avevo letto che dovevo togliere tutto, serbatoio, carburo, ecc, e l'idea mi seccava perchè solo poche ore fa ho fatto una poulizia profonda del carburo, cambiato guarnizioni, pulito, ecc... Quindi non devo smontare ninete di tutto ciò? Devo togliere la cuffia per accedere al cilindro?? 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 8, 2011 Inviato Aprile 8, 2011 No, al momento ancora non ho fatto niente.. Sai avevo letto che dovevo togliere tutto, serbatoio, carburo, ecc, e l'idea mi seccava perchè solo poche ore fa ho fatto una poulizia profonda del carburo, cambiato guarnizioni, pulito, ecc... Quindi non devo smontare ninete di tutto ciò? Devo togliere la cuffia per accedere al cilindro?? se è un padellino originale o una sua imitazione fedeòenon serve smontare nulla tranne la ruota (e se hai un po' di mano lo smonti anche a ruota montata) comunque smonta la ruota svita la vite a testa esagonale che tiene fissato il padellino al trave motore adesso con la chiave 10 svita i 2 dadi che fissano il padellino al collettore di raccordo col cilindro 0 Cita
davbolla93 Inviato Aprile 9, 2011 Inviato Aprile 9, 2011 se è un padellino originale o una sua imitazione fedeòenon serve smontare nulla tranne la ruota (e se hai un po' di mano lo smonti anche a ruota montata)comunque smonta la ruota svita la vite a testa esagonale che tiene fissato il padellino al trave motore adesso con la chiave 10 svita i 2 dadi che fissano il padellino al collettore di raccordo col cilindro aggiungerei, se ti riesce difficile perchè sei stretto con gli spazi (l'ammortizzatore è compresso a causa del peso della vespa) metti per terra una coperta e la sdrai prima da un lato e poi dall'altro, lavori molto più comodo 0 Cita
sartana1969 Inviato Aprile 9, 2011 Inviato Aprile 9, 2011 aggiungerei, se ti riesce difficile perchè sei stretto con gli spazi (l'ammortizzatore è compresso a causa del peso della vespa) metti per terra una coperta e la sdrai prima da un lato e poi dall'altro, lavori molto più comodo sdraiarla era sottinteso va sdraiata sul lato della pedalina 0 Cita
Peppe96 Inviato Aprile 10, 2011 Autore Inviato Aprile 10, 2011 Ok, l'ho smontata, alla fine era facile, ho smontato la ruota come suggeritomi da sartana, ho tolto la marmitta, l'ho cucinata per bene e l'ho soffiata col compressore.. Stamattina l'ho rimontata e nessun problema! La vespa va benissimo, grazie ancora del vostro aiuto 0 Cita
ragegg Inviato Aprile 13, 2011 Inviato Aprile 13, 2011 Ok, l'ho smontata, alla fine era facile, ho smontato la ruota come suggeritomi da sartana, ho tolto la marmitta, l'ho cucinata per bene e l'ho soffiata col compressore.. Stamattina l'ho rimontata e nessun problema! La vespa va benissimo, grazie ancora del vostro aiuto ciao ragazzi, mi inserisco qui che mi sembra la disc più adatta... ho un et3, cazzimma porca s'è staccata la marmitta dal collettore...che faccio? smonto tutto il serbatoio per accedere al motore? l'ho fatto la sett scorsa per ppulire sotto il carburatore ma sinceramente non ricordo se accedo anche al vano motore... (non ridete ma ce l'ho da due settimane e ancora non la conosco bene la mia bimba) grazie a tutti in anticipo! 0 Cita
davbolla93 Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 ciao ragazzi, mi inserisco qui che mi sembra la disc più adatta... ho un et3, cazzimma porca s'è staccata la marmitta dal collettore...che faccio? smonto tutto il serbatoio per accedere al motore? l'ho fatto la sett scorsa per ppulire sotto il carburatore ma sinceramente non ricordo se accedo anche al vano motore... (non ridete ma ce l'ho da due settimane e ancora non la conosco bene la mia bimba) grazie a tutti in anticipo! Sotto il serbatoio c'è... LAMIERA Per attaccare la marmitta semplicemente (metti prima sotto una coperta) la sdrai sul lato sinistro, togli la cuffia (o senza toglierla la sposti giusto da accedere al collettore) e li sul cilindro trovi le due colonnette dove va fissata la marmitta Io nella mia ho messo dado e controdado perchè essendo elaborata con le vibrazioni tendevano ad allentarsi i dadi.. su una originale non penso che sia necessario 0 Cita
ragegg Inviato Aprile 14, 2011 Inviato Aprile 14, 2011 Sotto il serbatoio c'è... LAMIERA Per attaccare la marmitta semplicemente (metti prima sotto una coperta) la sdrai sul lato sinistro, togli la cuffia (o senza toglierla la sposti giusto da accedere al collettore) e li sul cilindro trovi le due colonnette dove va fissata la marmitta Io nella mia ho messo dado e controdado perchè essendo elaborata con le vibrazioni tendevano ad allentarsi i dadi.. su una originale non penso che sia necessario ehh...lo so ho fatto la figura del gnagnolo...infatti mi pareva! alla fine ce l'ho fatta, niente di complicato... beh, una cosa imparata in più! la sorpresa è che il pezzo dal collettore a gomito al silenziatore ha ceduto nelle estremità , dove ci sono gli anelli per i dadi di fissaggio, e quindi mi cade a sfregare la gomma.... besteeeeemmie! tocca cambiare marmitta! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.