Vai al contenuto


aiuto 175 polini... devo buttare tutto?


marri
 Share

Recommended Posts

Vi spiego brevemente quello che ho fatto e che mi succede:

 

Allargato e raccordato i travasi del carter.

Valvola non all'ungata ma solo raccordata con scatola e carburatore si24.

Montato carburatore si 24 con getti originali (ho dei dubbi,

se non ricordo male il getto del massimo che ho sotto è 160-115

ma ho trovato anche chi dice che quello corretto sia il 160-118

ho trovato una configurazione con valvola allungata e albero lavorato che dice di montare il 160-125 è vero?, può essere questo il mio problema?

statore posizionato su T

Ho inserito due guarnizioni, anzichè una tra carter e cilindro.

Tutto il resto è originale

 

il motore parte ma:

non tiene il minimo, se provo a mandarlo su di giri tende a spegnersi e tirando un po' l'aria va su di giri ma al minimo è ingolfata.

 

altre notizie:

-le fasi le ho misurate, in questo momento non le ricordo ma posso sottoporvele, anche se dovrebbero essere quelle originali.

- il carburatore è usato, ma gli ho cambiato le guarnizioni e lo spillo

- la centralina è nuova acquistata online

- allo statore ho cambiato i fili (erano cotti) e per sicurezza anche il pick-up(le saldature non sono belle a vedersi ma sembrano essere efficaci)

 

sono alla disperazione, considerate che sono anche diventato matto per sostuire i silent block, non ditemi che devo buttarlo via.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi spiego brevemente quello che ho fatto e che mi succede:

 

Allargato e raccordato i travasi del carter.

Valvola non all'ungata ma solo raccordata con scatola e carburatore si24.

:risata: :risata: :risata:

l'hai fatto apposta, vero? :risata: :risata:

Montato carburatore si 24 con getti originali (ho dei dubbi,

se non ricordo male il getto del massimo che ho sotto è 160-115

ma ho trovato anche chi dice che quello corretto sia il 160-118

ho trovato una configurazione con valvola allungata e albero lavorato che dice di montare il 160-125 è vero?, può essere questo il mio problema?

statore posizionato su T

Ho inserito due guarnizioni, anzichè una tra carter e cilindro.

Perché due guarnizioni? Volevi alzare le fasi? Se sì sai di quanto l'hai fatto?

Tutto il resto è originale

 

il motore parte ma:

non tiene il minimo, se provo a mandarlo su di giri tende a spegnersi e tirando un po' l'aria va su di giri ma al minimo è ingolfata.

 

altre notizie:

-le fasi le ho misurate, in questo momento non le ricordo ma posso sottoporvele, anche se dovrebbero essere quelle originali.

- il carburatore è usato, ma gli ho cambiato le guarnizioni e lo spillo

L'hai anche pulito bene bene?

- la centralina è nuova acquistata online

- allo statore ho cambiato i fili (erano cotti) e per sicurezza anche il pick-up(le saldature non sono belle a vedersi ma sembrano essere efficaci)

 

sono alla disperazione, considerate che sono anche diventato matto per sostuire i silent block, non ditemi che devo buttarlo via.......

 

Non si butta niente :noncisiamo:

 

Se tirando l'aria riesce ad andare su di giri potrebbe essere che sei troppo magro. Sicuro di avere rimontato bene il carburatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

..non è che hai montato il pistone al contrario?I sintomi sembrerebbero proprio quelli.....

Link al commento
Condividi su altri siti

..non è che hai montato il pistone al contrario?I sintomi sembrerebbero proprio quelli.....

quoto, i sintomi son proprio quelli la....

senza smontare tutto basta ispezionare lo scarico, il pistone si vede bene, se vedi la finestra sul pistone allora l'hai montato al contrario

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...non avere problemi a fare outing....se lo sappiamo è perchè qualche volta è capitato pure a noi, no?:mrgreen::mrgreen::mrgreen: devi pensare che ho sminchiato in questa maniera un costosissimo all'epoca, pistone mahle per minarelli corsa corta....sssstttt però non lo dire a nessuno, eh?All'epoca dissi che avevo grippato per altro motivo.......:risata::risata::risata::risata:

Link al commento
Condividi su altri siti

...non avere problemi a fare outing....se lo sappiamo è perchè qualche volta è capitato pure a noi, no?:mrgreen::mrgreen::mrgreen: devi pensare che ho sminchiato in questa maniera un costosissimo all'epoca, pistone mahle per minarelli corsa corta....sssstttt però non lo dire a nessuno, eh?All'epoca dissi che avevo grippato per altro motivo.......:risata::risata::risata::risata:

 

muahahahaha :risata1::risata1:

io invece ho distrutto un cilindro in alluminio a km 0 perchè un pezzo di fascia si era nascosta nell'albero, e alla prima pedivellata ho inchiodato il pistone nella canna! grippata a freddo! :risata::risata: :applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::risata::risata::risata::risata::risata::risata:

no non l'ho fatto apposta, unica mia giustificazione, ma non certo sufficiente, è che l'ho scritto 2 volte, perchè la prima all'invio del testo mi ha chiesto di reinserire i dati di login e quando sono rientrato avevo perso tutto, e alla seconda in orario d'ufficio tra un ALT+TAB e l'altro ho fatto il danno.Vergogna

 

 

si la seconda guarnizione l'ho inserita per alzare le fasi e per ridurre il gradino ai travasi del cilindro. Anche se credo di avere sbagliato a non abbassare anche la testa, le fasi adesso sono 50-115.

 

 

Il dubbio di avere montato il pistone al contrario me lo aveva già fatto venire la lettura di altri post ma ho controllato, è montato correttamente, dallo scarico non si vede la finestra sul pistone.

 

conseguentemente ho acquistato l'ennesimo getto stavolta da 130 e ho cambiato il getto del minimo sono passato al 160-55, la vite della carburazione è ruotata di 3 giri.

 

Ora "sembra" che vada correttamente però a volte ha dei vuoti, soprattutto guando è sotto carico, cioè sulle pendenze, non vorrei sbagliare ma ho quasi l'impressione che scoppietti e va giù di giri.

la candela non ho avuto tempo di comtrollarla ma su quella, ancora più che nel resto, mi manca un po' di sensibilità.

 

la pulizia l'ho fatta, forse frettolosamente senza soffiare a sufficienza, la rifarò.

Mi è venuta in mente un'altra fesseria che potrei avere fatto per ignoranza: ho pulito il filtro con il gasolio..........

 

comunque in attesa che arrivino altri suggerimenti, proverò a ridurre il getto massimo e riportarlo a 125 e vedere cosa succede.

 

mi rimane inoltre in ballo il discorso elettrico, lo statore ripristinato, potrebbe essere una concomitanza di fattori e non uno solo la causa dei miei mali.

 

dovrei forse giocare con la posizione dello statore per farlo quadrare con le mie fasi???

 

un'ultima cosa ho notato, quando inclino la vespa verso la ruota di scorta sale di giri???????

 

 

grazie mille per le risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...