Vai al contenuto

Il nuovo Px 2011, prime impressioni..


Recommended Posts

  • Risposte 1,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Mi aggiungo alla collezione dei pisani... becchiamoci davvero, un giorno :mrgreen::ok:

Ciao, Lore

 

io sono per fare un ritrovo......una sera verso le 21, tutti in vespa

ci ritroviamo.....4 chiacchere e via!!

 

ci state??

Inviato

Per tornare in tema del topic.....

 

Primi 400 km con il PX150.......

 

- Problema di "affogamento" quando accelero.....l'ho portata in officina

e mi hanno registrato la vite dietro il carburatore...."adesso va bene"

mi hanno detto....va bene una "sega" aggiungo io....datti 5 metri và come

prima....mi hanno detto di farci km e al tagliando dei 1000km gli fanno la

carburazione a modo.....ora è troppo presto...mah....

 

- precisione cambio.....a volte saltano le marce....mi ritrovo in folle.....

dalla prima alla seconda....quando è in 4* salta(adesso sembra che non lo

faccia più..) in scalata si impunta.....sperem....

 

- Messa in moto a caldo e a freddo.....ma che devo tirare sempre l'aria????

mah....

 

altri problemi non pervenuti.....mi sembrano abbastanza porca eva!:testate:

Inviato
- Messa in moto a caldo e a freddo.....ma che devo tirare sempre l'aria????

mah....

Se è passata più di un'ora dallo spegnimento lo devo fare anche con la mia, estate e inverno.

Inviato

leggevo da qualche parte(non ricordo dove) che queste nuove vespe dopo i 25.000km iniziano a dare problemi, e accusano la piaggio che le vecchie vespe (di oltre 20 anni) ancora oggi vanno in giro mentre queste nuove sono fatte di materiali scadenti...... è vero?(non penso)

Inviato
Se è passata più di un'ora dallo spegnimento lo devo fare anche con la mia, estate e inverno.

 

ah si???? però io tiro l'aria ma dò anche un colpo di acceleratore sennò col cax che parte......:mah:tutto normale?

Inviato
ah si???? però io tiro l'aria ma dò anche un colpo di acceleratore sennò col cax che parte......:mah:tutto normale?

No. Con l'aria aperta la mia parte al max alla terza spedivellata, di solito alla seconda, senza toccare altro. Estate e inverno.

Inviato

 

- Problema di "affogamento" quando accelero

Chiaro sintomo di carburazione magra al minimo

 

- Messa in moto a caldo e a freddo.....ma che devo tirare sempre l'aria????

mah....

 

Altro sintomo di carburazione magra.

Inviato
Chiaro sintomo di carburazione magra al minimo

 

 

Altro sintomo di carburazione magra.

 

ed è giusto aspettare che abbiA FATTO 1000KM e al tagliando regolarla???

oppure andrebbe fatta subito???

 

Un paio di volte, manca poco mi ammazzo...attraversavo la strada e mi si è

"piantata".....adesso lo sò e "smanetto" un pò prima di partire.....ma che ansia!:rabbia:

Inviato
ed è giusto aspettare che abbiA FATTO 1000KM e al tagliando regolarla???

oppure andrebbe fatta subito???

 

Un paio di volte, manca poco mi ammazzo...attraversavo la strada e mi si è

"piantata".....adesso lo sò e "smanetto" un pò prima di partire.....ma che ansia!:rabbia:

Tieni presente che in rodaggio si usa girare un po' più grassi di carburazione del dovuto, per proteggere meglio il motore... Fai i tuoi calcoli...

Scommetto che se in folle, a caldo, dai una sgasata, in rilascio poi scoppietta facendo tam tam tam tam...

Se vuoi un consiglio, compra un getto minimo 48-160, un getto max da 102, e un emulsionatore BE3 con freno aria da 160.

Poi vedi che cambia tutto.

Inviato
Però così dovrebbe anche scatalizzare... :roll:

Si, ma anche senza scatalizzare, al massimo sarebbe un po' grasso per via dello scarico più chiuso.

E in rodaggio credo sia meglio girare grassi che magri.

Poi, quando vorrà, potrà anche scatalizzare, e avrà già la giusta carburazione.

Inviato
Tieni presente che in rodaggio si usa girare un po' più grassi di carburazione del dovuto, per proteggere meglio il motore... Fai i tuoi calcoli...

Scommetto che se in folle, a caldo, dai una sgasata, in rilascio poi scoppietta facendo tam tam tam tam...

Se vuoi un consiglio, compra un getto minimo 48-160, un getto max da 102, e un emulsionatore BE3 con freno aria da 160.

Poi vedi che cambia tutto.

 

in folle se dò una sgassata...affoga.....:nono:

Quindi adesso sta viaggiando "male".......:testate:

 

@Vesponauta: grazie mille della disponibilità......dimmi quando ci sei ma io non

sò dove comprare tutta la roba sopra menisonata dall'amico davide.....:mah:

 

Loro hanno toccato un pochino(poco...) la vite dietro al carburatore, quella

che mi facesti vedere tu...quella che ci si entra male per registrarla......

ma non è cambiato una sega nulla.....:noncisiamo:

Inviato
in folle se dò una sgassata...affoga.....:nono:

Quindi adesso sta viaggiando "male".......:testate:

Per affogare anche in folle deve essere davvero TANTO magra, se la vespa non fosse nuova, ti direi di controllare eventuali trafilaggi d'aria...

Io comunque chiedevo se scoppiettasse parecchio in fase di rilascio, in folle.

Secondo me urge una bella verifica della carburazione.

Ora, non ti dico di tirare a manetta la vespa in rodaggio, ma prova a fare un centinaio di metri ad andatura "allegra" e poi spegnere la vespa prima che torni al minimo.

Fatto questo tiri giù la candela e guardi di che colore è.

Se è bianca o giallo chiaro, ti consiglio vivamente di controllare quel carburatore.

Così ci dici anche che getti monta in origine un PX 150 2011.

Loro hanno toccato un pochino(poco...) la vite dietro al carburatore, quella

che mi facesti vedere tu...quella che ci si entra male per registrarla......

ma non è cambiato una sega nulla.....

Quella vite serve per fare piccoli aggiustamenti, quando però il getto min è quello giusto.

Se parti già con un getto magro, la vite puoi svitarla fino a fartela rimanere in mano, che non riesci ad ingrassare abbastanza.

Inoltre regola solo la carburazione ai bassi regimi.

 

 

...Per forza che hanno dovuto usare una nuova ghisa, con una carburazione del genere diventano inaffidabili anche i vecchi GT originali...

Inviato
Per affogare anche in folle deve essere davvero TANTO magra, se la vespa non fosse nuova, ti direi di controllare eventuali trafilaggi d'aria...

Io comunque chiedevo se scoppiettasse parecchio in fase di rilascio, in folle.

Secondo me urge una bella verifica della carburazione.

Ora, non ti dico di tirare a manetta la vespa in rodaggio, ma prova a fare un centinaio di metri ad andatura "allegra" e poi spegnere la vespa prima che torni al minimo.

Fatto questo tiri giù la candela e guardi di che colore è.

Se è bianca o giallo chiaro, ti consiglio vivamente di controllare quel carburatore.

Così ci dici anche che getti monta in origine un PX 150 2011.

 

Quella vite serve per fare piccoli aggiustamenti, quando però il getto min è quello giusto.

Se parti già con un getto magro, la vite puoi svitarla fino a fartela rimanere in mano, che non riesci ad ingrassare abbastanza.

Inoltre regola solo la carburazione ai bassi regimi.

 

 

...Per forza che hanno dovuto usare una nuova ghisa, con una carburazione del genere diventano inaffidabili anche i vecchi GT originali...

 

:orrore::orrore::orrore::orrore:

:testate::testate::testate::testate:

 

il problema è che io non sono molto "meccanico"......:nono::oops::azz:

Magra vuol dire che passa poca benzina??:oops:

 

E si che l'hanno anche provata.....:testate:

Inviato
:orrore::orrore::orrore::orrore:

:testate::testate::testate::testate:

 

il problema è che io non sono molto "meccanico"......:nono::oops::azz:

Magra vuol dire che passa poca benzina??:oops:

 

E si che l'hanno anche provata.....:testate:

magra vuol dire che non è abbastanza lubrificata,meno è lubrificata maggiori possibilità hai di grippare

Inviato

Ciao ragazzi! Ormai sono 10 giorni che giro col nuovo px 125 e ho fatto 430km...tutto abb bene dai a parte un Po di delusione nelle salite dove arranca un Po..:( anche sulla mia che probabilmente ho un minimo un Po magro.. Sec voi c'entra qualcosa?grazie mille!!

Inviato

 

@Vesponauta: grazie mille della disponibilità......dimmi quando ci sei ma io non

sò dove comprare tutta la roba sopra menisonata dall'amico davide.....:mah:

 

 

 

Facciamo le cose con gradualità: prima la vite e poi il resto.

 

Intanto contattami via MP per quando vederci. ;-)

Inviato

I getti che monta il Px 2011 150 sono 140-be5-96. min 45/140.

Tutti i problemini che ci indica l'amico VespaNZ sono da attribuirsi a una carburazione magra volutamente tale per rientrare nella normativa Euro3. Ora non vorrei fare il diavolo tentatore :Lol_5:

ma vi posso garantire per esperienza fatta sulla mia PX 2011 che scatalizzando la vespa cambia completamente e non preoccuparsi eccessivamente della garanzia poichè stesso le officine Piaggio consigliano la pratica che è completamente reversibile in caso di problemi. Ma è più probabile che i problemi si manifestino restando catalizzati.

Ma del resto sono scelte di coscienza e personali ma la soluzione a tutto e solo la scatalizzazione. :-)

Inviato
Tieni presente che in rodaggio si usa girare un po' più grassi di carburazione del dovuto, per proteggere meglio il motore... Fai i tuoi calcoli...

Scommetto che se in folle, a caldo, dai una sgasata, in rilascio poi scoppietta facendo tam tam tam tam...

Se vuoi un consiglio, compra un getto minimo 48-160, un getto max da 102, e un emulsionatore BE3 con freno aria da 160.

Poi vedi che cambia tutto.

Quando ho scatalizzato la mia ho cambiato il treno dei getti del massimo con 160-BE3-100 ma non ho toccato il getto del minimo, e il risultato è che devo accenderla con l'aria tirata tutti i giorni, devo tenere il minimo un pò alto e se apro con decisione dal minimo anche la mia è molto "pigra" nel salire di giri. Mi sa che in questi giorni dò un'occhiata e vedo che getto minimo monto. Il 48-160 è il getto del 150 arcobaleno col mix?

Inviato
I getti che monta il Px 2011 150 sono 140-be5-96. min 45/140.

In pratica hanno messo sul 150, quelli che erano i getti del 125 euro2.

Detto cio', si puo' solo dire: Scatalizzate e mettete i getti dei vecchi PX, è un passo avanti verso la proveriale affidabilità dei PX di un tempo.

Inviato
io sono per fare un ritrovo......una sera verso le 21, tutti in vespa

ci ritroviamo.....4 chiacchere e via!!

 

ci state??

Continuo O.T.: per me, attualmente è un grosso problema (siamo ai rush finali a scuola, se ne toppo una sono fregato). Casomai dopo la 1* settimana di Giugno andrebbe già meglio ;-)

Ciao, Lore

Ospite
Questa discussione è chiusa.



×
×
  • Crea Nuovo...