DeXoLo Inviato Settembre 29, 2007 Inviato Settembre 29, 2007 Un mio collega dice di avere in fondo al garage un laverda lz 125 del 1981 quanto può valere una moto così? dice che non è rotta ma è ferma da 20anni credo.... 0 Cita
Maska19 Inviato Settembre 30, 2007 Inviato Settembre 30, 2007 E' una moto della mia generazione: Moto Laverda con motore Zùndapp (non so come fare la dieresi sulla U; scusatemi). Costava meno della Zùndapp originale ed era anche rifinita meno bene, ma era pur sempre una moto ambita. Non ho idea di quanto possa valere al giorno d'oggi Vedi qui: http://www.laverdino.de/zundapp-Dateien/elegant.JPG 0 Cita
farob Inviato Settembre 30, 2007 Inviato Settembre 30, 2007 Accipicchia, se era ambìta... Elegante, scattante, bellissima avevo letto un articolo interessante sulla nascita di qs. modello, se lo trovo, lo posto 0 Cita
Ospite Inviato Settembre 30, 2007 Inviato Settembre 30, 2007 sì motore Zundapp intorno ai 1.500 euro, era una moto anche dei ... tempi 0 Cita
Oizirbaf Inviato Ottobre 1, 2007 Inviato Ottobre 1, 2007 La ricordo anche io, ai tempi del liceo, il ritorno alle stradali dopo l'ubriacatura fuoristradistica, il motore Zundapp fu, se non ricordo male, il primo 125 di serie con il raffreddamento a liquido, funzionava a termosifone nel senso che non aveva una pompa dell'acqua. Il raffreddamento a liquido garantiva di poter spremere qualche CV in più dal motore rispetto alle concorrenti raffredate ad aria quindi era una moto scattante e grintosa, costava più delle altre quindi era da "pariolini". Se è in buono stato sarebbe un bell'esemplare da salvare. 0 Cita
Oizirbaf Inviato Ottobre 1, 2007 Inviato Ottobre 1, 2007 Laverda all'epoca costruiva le bellissime 750 bicilindriche e le ancor più belle tricilindriche 1000, moto decisamente pesanti ed impegnative. Poi uscirono le belle 350 e 500 bicilindriche che furono il canto del cigno. Nelle piccole cilindrate avevano fatto una intelligente politica di accordi con altri costruttori europei acquistandone i motori: con la Zundapp per le stadali, con la svedese Husqvarna per le fuoristrada. Qualcuno ricorda la grintosissima Laverda-Husqvarna 125 Regolarità tutta arancione con il motore nero? Una vera meraviglia 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 1, 2007 Autore Inviato Ottobre 1, 2007 sinceramente non le ricordo anch xchè io nonostantre l'esperienza sono piuttosto giovincello cmq ricapitolando nessuno sa cosa può valere? 0 Cita
lospecial Inviato Ottobre 1, 2007 Inviato Ottobre 1, 2007 Io sinceramente non la conosco anche perche ho solo 21 anni però ho trovato questo che chiede 500 euri, di più nin sò!!! Ciao! http://cgi.ebay.it/LAVERDA-LZ-125_W0QQitemZ260081557775QQihZ016QQcategoryZ25630QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 1, 2007 Autore Inviato Ottobre 1, 2007 e poi che me ne faccio? e quanto gli devo offrire? 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 1, 2007 Inviato Ottobre 1, 2007 e poi che me ne faccio? e quanto gli devo offrire? A parte che io dicevo di prendere quella su eBay, scusa, se non ti interessa, perchè tutto sto ambaradan? 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 1, 2007 Autore Inviato Ottobre 1, 2007 perchè il collega che mi lavora di fianco per 10 ore al giorno mi chiede sempre "tu che fai i raduni, che vai ai mercatini... xchè non mi dici mai quanto vale?" io ovviamente rispondo caz... ne so? non l'ho mai vista dal vivo una moto così 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 1, 2007 Inviato Ottobre 1, 2007 Ed io, ed anche qualcun altro ci scommetto, avevamo pensato che tu volessi comprarla, groan. 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 1, 2007 Autore Inviato Ottobre 1, 2007 beh se valesse un po di soldini io gli proporrei un cartone di vino e me la porto a casa ma visto che non vale quasi niente, poi oltretutto sarà pure da smontare per farla partire che resti a prender polvere nel suo garage, che nel mio ce n'è già abbastanza 0 Cita
Maska19 Inviato Ottobre 1, 2007 Inviato Ottobre 1, 2007 Laverda all'epoca costruiva le bellissime 750 bicilindriche e le ancor più belle tricilindriche 1000, moto decisamente pesanti ed impegnative. Poi uscirono le belle 350 e 500 bicilindriche che furono il canto del cigno. Nelle piccole cilindrate avevano fatto una intelligente politica di accordi con altri costruttori europei acquistandone i motori: con la Zundapp per le stadali, con la svedese Husqvarna per le fuoristrada. Qualcuno ricorda la grintosissima Laverda-Husqvarna 125 Regolarità tutta arancione con il motore nero? Una vera meraviglia E come si può dimenticare???????????????!!!!!!!!!!!!!! http://www.laverdamania.com/images/lav%20tt%20125.jpg 0 Cita
ducarallysta Inviato Ottobre 2, 2007 Inviato Ottobre 2, 2007 Mumble mumble, di lì a poco mio fratello si comprò il gilera 125 TG1 che prendevo di nascosto per fare certe ssttraaaazzzaaaateee!!!! che moto che ricordi! 0 Cita
alain Inviato Ottobre 3, 2007 Inviato Ottobre 3, 2007 ...ri-posto la foto della moto in questione accanto alla mia Cagiva SST, scattata nel campus per evidenziare somiglianze (tante) e differenze (pure!). ciaoo 0 Cita
PaSqualo Inviato Ottobre 3, 2007 Inviato Ottobre 3, 2007 e differenze (pure!)...... .....tante. 0 Cita
alain Inviato Ottobre 3, 2007 Inviato Ottobre 3, 2007 intendevo proprio quello, caro paSQUALO!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Ottobre 3, 2007 Inviato Ottobre 3, 2007 intendevo proprio quello, caro pasSQUALO!! Scritto tutto in minuscolo sarebbe così...... passqualo Scusa l'eccessiva precisione. Inutile che correggi, io vedo tutto. E scusate l'OT. Non lo faccio più. 0 Cita
alain Inviato Ottobre 3, 2007 Inviato Ottobre 3, 2007 ma che scàssacazz!!!! (si può dire?? tanto non lo capiscono tutti!) traduzione: "su, ma come sei petulante!" 0 Cita
Calabrone Inviato Ottobre 3, 2007 Inviato Ottobre 3, 2007 Scusa l'eccessiva precisione. ...Sempre Passqualo lo SQUALO rimani......... 0 Cita
PaSqualo Inviato Ottobre 4, 2007 Inviato Ottobre 4, 2007 Sempre Passqualo lo SQUALO rimani......... ma che scàssacazz!!!! Molto e per sempre!!!! 0 Cita
alain Inviato Ottobre 4, 2007 Inviato Ottobre 4, 2007 ma che scàssacazz!!!! Molto e per sempre!!!! ...senti, le citazioni vanno fatte in automatico premendo l'apposito tasto "citazione". E non mettendoci del proprio! ....strunz! 0 Cita
PaSqualo Inviato Ottobre 4, 2007 Inviato Ottobre 4, 2007 ...senti, le citazioni vanno fatte in automatico premendo l'apposito tasto "citazione". E non mettendoci del proprio! ....strunz! Mi piscio dalle risate. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.