Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Un mio collega dice di avere in fondo al garage un laverda lz 125 del 1981

quanto può valere una moto così?

dice che non è rotta ma è ferma da 20anni credo....

Inviato

Accipicchia, se era ambìta...

Elegante, scattante, bellissima

avevo letto un articolo interessante sulla nascita di qs. modello, se lo trovo, lo posto

Inviato

sì motore Zundapp intorno ai 1.500 euro, era una moto anche dei ... tempi :D

Inviato

La ricordo anche io, ai tempi del liceo, il ritorno alle stradali dopo l'ubriacatura fuoristradistica, il motore Zundapp fu, se non ricordo male, il primo 125 di serie con il raffreddamento a liquido, funzionava a termosifone nel senso che non aveva una pompa dell'acqua. Il raffreddamento a liquido garantiva di poter spremere qualche CV in più dal motore rispetto alle concorrenti raffredate ad aria quindi era una moto scattante e grintosa, costava più delle altre quindi era da "pariolini". Se è in buono stato sarebbe un bell'esemplare da salvare.

Inviato

Laverda all'epoca costruiva le bellissime 750 bicilindriche e le ancor più belle tricilindriche 1000, moto decisamente pesanti ed impegnative. Poi uscirono le belle 350 e 500 bicilindriche che furono il canto del cigno. Nelle piccole cilindrate avevano fatto una intelligente politica di accordi con altri costruttori europei acquistandone i motori: con la Zundapp per le stadali, con la svedese Husqvarna per le fuoristrada. Qualcuno ricorda la grintosissima Laverda-Husqvarna 125 Regolarità tutta arancione con il motore nero? Una vera meraviglia 8)

Inviato

perchè il collega che mi lavora di fianco per 10 ore al giorno mi chiede sempre "tu che fai i raduni, che vai ai mercatini... xchè non mi dici mai quanto vale?" io ovviamente rispondo caz... ne so? non l'ho mai vista dal vivo una moto così ;-)

Inviato

beh se valesse un po di soldini io gli proporrei un cartone di vino e me la porto a casa :mrgreen: ma visto che non vale quasi niente, poi oltretutto sarà pure da smontare per farla partire che resti a prender polvere nel suo garage, che nel mio ce n'è già abbastanza :mrgreen:

Inviato
Laverda all'epoca costruiva le bellissime 750 bicilindriche e le ancor più belle tricilindriche 1000, moto decisamente pesanti ed impegnative. Poi uscirono le belle 350 e 500 bicilindriche che furono il canto del cigno. Nelle piccole cilindrate avevano fatto una intelligente politica di accordi con altri costruttori europei acquistandone i motori: con la Zundapp per le stadali, con la svedese Husqvarna per le fuoristrada. Qualcuno ricorda la grintosissima Laverda-Husqvarna 125 Regolarità tutta arancione con il motore nero? Una vera meraviglia 8)

E come si può dimenticare???????????????!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:

 

http://www.laverdamania.com/images/lav%20tt%20125.jpg

Inviato

...ri-posto la foto della moto in questione accanto alla mia Cagiva SST, scattata nel campus per evidenziare somiglianze (tante) e differenze (pure!).

ciaoo

07092006_967.jpg

Inviato
intendevo proprio quello, caro pasSQUALO!!

 

Scritto tutto in minuscolo sarebbe così......

 

passqualo

 

Scusa l'eccessiva precisione.

 

Inutile che correggi, io vedo tutto.

 

 

E scusate l'OT. Non lo faccio più.

Inviato
ma che scàssacazz!!!!

 

Molto e per sempre!!!! :Lol_5::Lol_5:

 

...senti, le citazioni vanno fatte in automatico premendo l'apposito tasto "citazione". E non mettendoci del proprio! ....strunz! :boxing::ciapet:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...