Vai al contenuto



Quasi quasi


mirkoberto78
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 124
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Secondo me che i prezzi sono alle stelle non ci sono dubbi. Però la colpa ricade sui rivenditori di ricambi che ci marciano sopra, viste le richieste di ricambi per il restauro di una vespa. Nella mia città il rivenditore piaggio ha messo all'entrata una vetrinetta con tutti i ricambi per vespe d'epoca e sembra che vende oro colato, ma stiamo scherzando? ovviamente per restaurare una vespa ci vuole un patrimonio e poi i ricambi non sono originali piaggio hanno la confezione è con la scirtta piaggio ma nei vari pezzi lo stemma piaggio non c'e', almeno che non siano fondi di magazzino. Io ho restaurato la mia special grazie a questo forum e ad altri, l'ho restaurata da me, a parte il tempo impiegato per fare le cose il piu' possibile perfette ( credo che un carrozziere non avrebbe impiegato molto tempo) ho speso oltre 1000,00 € di materiale, se la facevo fare da persone esperte ci voleva almeno il doppio premetto che non la vendero' mai e a nessun prezzo, ma se la dovessi vendere non ci sarebbe prezzo. Secondo me stiamo esagerando. Io ho parlato di una semplice special se poi parliamo di rally, vs1 ecc. ci vuole una banca.

Link al commento
Condividi su altri siti

signori, abbiamo opinioni e valutazioni differenti,

checchè se ne dica, è il mercato che fa i prezzi, e vi garantisco che 12 pippozzi netti netti me li hanno proposti mesi e mesi orsono.

 

Devo sentirmi un ladro se a distanza di un anno ne chiedo 13?

se c'è chi è disposto a pagare (come me) che paghi.

 

Nel 2008 pagai 25 mila euro una 98, non sono libero di sperperare senza osservazioni su quanto compro? non sono libero di vendere a quanto voglio?

 

Poco tempo fa un folle mi pagò sull'unghia 2700 euro per una et3 pagata 250, e badate bene, non glieli ho chiesti io. Devo mettermi una mano nella coscenza e chiedergli 1250 solo perchè quello è il prezzo umano alla quale dobbiamo vendere una vespa?

 

Senza offesa, ma dubito abbiate mai seriamente preso in considerazione l'acquisto di un vs1, quindi accetto che abbiate pesi e misure molto diversi dai miei, semplicemente.

 

Quello che volevo l'ho pagato caro, eccome, quello che ho trovato a poco, l'ho portato a casa, eccome.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con gli anni ho imparato due cose:

 

- non giudico chi paga tanto una vespa che desidera molto (se li ha, che se li spenda)

 

- non giudico chi vende a molto una vespa: se il prezzo non è proporzionato, se la tiene, altrimente, se prende quanto chiesto, vuol dire che il mercato gli da ragione.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

diciamo che in parte sono d'accordo con quello che scrivi, ma ho giusto un appunto da fare.

tu dici che se qualcuno la compra hai ragione, ok su questo siamo d'accordo, ma non chiedere di non essere giudicato, ne commentato, ne infastidito... se metti in vendita un oggetto pubblicamente, da un lato hai più possibilità di venderlo dall'altro ti esponi ai commenti degli altri... intelligenti o meno che siano... :mrgreen:

su una cosa sono d'accordo ogni tanto sul forum si eccede in moralismo, ma penso che sia anche un modo per difendersi... i poveri cristi (come me) che vorrebbero poter usare i loro giocattoli senza dover spendere l'anima vorrebbero che la Vespa non fosse un monopolio di ricchi annoiati disposti a spendere qualsiasi cifra... :noncisiamo: altrimenti noi potremo avere solo dei PX e delle Cosa... (mo mi faccio bastonare:mrgreen:)

non mi riferisco a te, naturalmente, ma penso che quella che trovi qui sopra sia una reazione in questo senso...

 

poi ho un secondo appunto... per me vespa ha un "sinonimo", popolare, e per quanto sia un oggetto di collezione questi prezzi mi fanno un po paura:orrore:, anche se capisco perfettamente che il prezzo lo fa il mercato, posso dissociarmi e dire che non sono d'accordo :noncisiamo::boxing:

 

ciao a tutti

scusate se sono un po prolisso.

gian

Link al commento
Condividi su altri siti

signori, abbiamo opinioni e valutazioni differenti,

checchè se ne dica, è il mercato che fa i prezzi, e vi garantisco che 12 pippozzi netti netti me li hanno proposti mesi e mesi orsono.

 

Devo sentirmi un ladro se a distanza di un anno ne chiedo 13?

se c'è chi è disposto a pagare (come me) che paghi.

 

Nel 2008 pagai 25 mila euro una 98, non sono libero di sperperare senza osservazioni su quanto compro? non sono libero di vendere a quanto voglio?

 

Poco tempo fa un folle mi pagò sull'unghia 2700 euro per una et3 pagata 250, e badate bene, non glieli ho chiesti io. Devo mettermi una mano nella coscenza e chiedergli 1250 solo perchè quello è il prezzo umano alla quale dobbiamo vendere una vespa?

 

Senza offesa, ma dubito abbiate mai seriamente preso in considerazione l'acquisto di un vs1, quindi accetto che abbiate pesi e misure molto diversi dai miei, semplicemente.

 

Quello che volevo l'ho pagato caro, eccome, quello che ho trovato a poco, l'ho portato a casa, eccome.

 

Hai ragione da vendere!

 

Mi permetto un'ultima osservazione: gian ha detto che il mondo vespa rischia di diventare appannaggio di ricchi annoiati. Questo perchè a suo avviso chi vende, a volte "immoralmente", chiede troppo...

E se invece i possessori di vespe facessero tutti come cosimo030 (o come me), ossia non sarebbero disposti per niente al mondo a vendere i propri mezzi, i prezzi secondo voi che fine farebbero? Secondo me non basterebbero 30000 € per una rally, dato che non se ne troverebbe nemmeno una in vendita.

Allora per piacere, smettiamola di parlare di morale, se si parla di soldi e non ha senso criticare qualcuno che mette in vendita un articolo non necessario a caro prezzo, se mai è il caso di elogiarne l'arte del commercio e ringraziare che comunque, seppur a caro prezzo, stia vendendo qualcosa di cui magari non avrebbe voluto privarsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione da vendere!

 

Mi permetto un'ultima osservazione: gian ha detto che il mondo vespa rischia di diventare appannaggio di ricchi annoiati. Questo perchè a suo avviso chi vende, a volte "immoralmente", chiede troppo...

E se invece i possessori di vespe facessero tutti come cosimo030 (o come me), ossia non sarebbero disposti per niente al mondo a vendere i propri mezzi, i prezzi secondo voi che fine farebbero? Secondo me non basterebbero 30000 € per una rally, dato che non se ne troverebbe nemmeno una in vendita.

Allora per piacere, smettiamola di parlare di morale, se si parla di soldi e non ha senso criticare qualcuno che mette in vendita un articolo non necessario a caro prezzo, se mai è il caso di elogiarne l'arte del commercio e ringraziare che comunque, seppur a caro prezzo, stia vendendo qualcosa di cui magari non avrebbe voluto privarsi.

 

a dire il vero volevo dire il contrario.... io mi dissocio dal "mercato" in generale, non chi vende, ma chi vende e chi compra... il mio discorso non é assolutamente contro i venditori....

oltre al fatto che mi sembra di aver detto chiaramente che chi vende é libero di fare un po quello che gli pare....

ciao

gian

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi vende fa il prezzo: se ha più tempo che necessità di realizzare aspetta quello che è disposto a tirare fuori i soldoni. Niente di più e niente di meno. Non mettiamo limiti alle intenzioni e motivazioni di acquisto della gente (che ha soldi da spendere). Se uno paga 50000 euro una Vespa ed è anche contento di farlo perchè dovrebbe essere criticato? I soldi sono suoi e ci fa quello che gli pare (nel rispetto della legge. Vale anche per te...Silvio!). La legge della domanda e dell'offerta di sicuro esiste ma ci sono anche gli estremi che non fanno mercato, verso l'alto e verso il basso.

Non è compito del venditore fare una valutazione "morale" del prezzo che decide di chiedere, e nemmeno degli "esperti di mercato".

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che ormai i prezzi siano quelli e che nessuno li farà mai scendere, e credo che il post è partito un pò troppo carico, è vero che chiede tanti soldi, ma se si guarda un pò in giro si vede benissimo che i soldi richiesti ok saranno un pò più del dovuto, ma cm ha detto mato, gliene hanno offerti 12000 subito, quindi nn mi sembra che voglia "rubare tanto", rispetto alla reale valutazione.

Io credo che in molti che hanno criticato qst prezzo, nn abbiano esperienza del caso, io lo so che nn mi posso avvicinare a qst tipo di vespe(e neanke spenderei mai una cifra del genere, x principio, nn x altro)e nn mi ci avvicino, quindi nn criticherei mato(che tra l'altro nn conosco).

Ad esempio io due anni fa ho preso un faro basso conservato, all'inizio ero partito x cercare un '51(ecco l'inesperienza che dicevo prima), poi parlando con qualcuno più esperto mi disse che ci voleva quasi il doppio rispetto ad un "comune" faro basso, e visto che nn volevo/potevo spendere quella cifra, ho preso l'altra stop, nn sono andato dai venditori a dire che 9000 euro erano troppi x una vespa.

Io critico molto di più chi vende le special a 2500, o et3 a 3000.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche secondo me non è giusto criticare un venditore con i presupposti di cui sopra, mica sta vendendo una cura per la malaria fuori da un villaggio africano.Il venditore fa la sua richiesta poi se vende o no il problema è solo suo. D'altra parte, come ha detto, se non è giusto chiedere cifre alte non è giusto nemmeno cercare di accaparrarsi a poco un oggetto che vale molto (tipo manciata di euro al vecchietto)

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono più di 100 pagine di critiche su questo topic di ebay's news, ora la cosa si fà curiosa perchè si presenta "il" venditore, concordo con il fatto che uno chieda quanto vuole...ma sono allo stesso tempo daccordo con chi esprime le proprie opinioni, cara è cara!!!!

Anche secondo me non è giusto criticare un venditore con i presupposti di cui sopra, mica sta vendendo una cura per la malaria fuori da un villaggio africano.Il venditore fa la sua richiesta poi se vende o no il problema è solo suo. D'altra parte, come ha detto, se non è giusto chiedere cifre alte non è giusto nemmeno cercare di accaparrarsi a poco un oggetto che vale molto (tipo manciata di euro al vecchietto)
Link al commento
Condividi su altri siti

Io critico molto di più chi vende le special a 2500, o et3 a 3000.

 

Su questo sono pienamente d'accordo con te, la vera speculazione è quella, non vendere un mezzo che vale 12.500 a 13.000 ma venderne uno che ne vale 1400 a 2500.

 

Io più che altro invidio chi posside mezzi del genere... Io cerco una primavera, una volta trovata dovrò togliermi la special per pagarmi almeno una parte del nuovo acquisto :(

Quelli che possono permettersi (con sacrifici o meno) vespe rarissime appartengono ad un mercato più "di nicchia".... Ma sempre e comunque mercato è.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su questo sono pienamente d'accordo con te, la vera speculazione è quella, non vendere un mezzo che vale 12.500 a 13.000 ma venderne uno che ne vale 1400 a 2500.

 

Io più che altro invidio chi posside mezzi del genere... Io cerco una primavera, una volta trovata dovrò togliermi la special per pagarmi almeno una parte del nuovo acquisto :(

Quelli che possono permettersi (con sacrifici o meno) vespe rarissime appartengono ad un mercato più "di nicchia".... Ma sempre e comunque mercato è.

 

è purtroppo è proprio così, è anke vero che se un venditore può chiedere quanto vuole, allora uno è libero di scrivere quello che gli pare(sempre entro i limiti), comunuqe è proprio quersto il discorso, chi le ha se le tiene, e chi le vende chiede tanto, quindi nn c'è niente da fare ormai...

Link al commento
Condividi su altri siti

a me perplime il fatto che quel mezzo è completo, ma la vernice è tale da non poter nemmeno considerare quella vespa un conservato.

il prezzo alto o meno non si dovrebbe commentare.e non c'è nulla di piu amorale del denaro, perciò tutti i discorsi fin qui fatti sullla ''vespa del cuore'' non hanno alcun senso.

rispetto l'amico motopaavespa perchè affarista.

comprare e vendere può lasciare molti margini. lo sa bene chi alle aste giudiziare compra ad un quarto del prezzo immobili per centinaia di migliaia di euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Dex sono anni che il vo dicendo che il mondo e' dei ricchi e dei furbi e non dei sognatori........vero matopaavespa?':ciao:

se ti stupisci di queste cifre mi sa che sei rimasto indietro....

 

Ele il mondo è dei ricchi? E noi chi siamo? I poveri pirla che campano con uno stipendio da operaio? Non siamo degni di restare al mondo? Io non mi vergogno di essere un vespista e sono fiero di NON essere un collezzionista.

Detto fuori dai denti, tu li avresti spesi quei soldi? Io no, e mai lo farò.

E sono fermamente convinto che chi ha il portafoglio gonfio sia la minoranza, e la minoranza alza la media di troppo poco per dare un senso a certe cifre.

 

Sia chiaro, io non critico il prezzo che fa matopavespa, ho commentato la sua perplessità sul fatto che una vs1 a 5mila euro su ebay sia rimasta invenduta, ma colgo ora l'occasione per chiedergli come mai non l'ha comprata lui, visto che avrebbe un guadagno facile di almeno 7mila euro puliti. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ele il mondo è dei ricchi? E noi chi siamo? I poveri pirla che campano con uno stipendio da operaio? Non siamo degni di restare al mondo?

;-)

abbiamo tutti il diritto di stare al mondo e ci mancherebbe!!! solo che non possiamo combattere ad armi pari per cui e' una guerra persa in partenza.

ci piaccia o no e' cos'ì.

chiaro questo e' il mio pensiero, dettato da oltre 25 anni vissuti nel mondo del ferro ruggini.................ma ci consoliamo con il vecchio saggio: i soldi non fanno la felicita'.................fuguriamoci la miseria!:mrgreen::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ele il mondo è dei ricchi? E noi chi siamo? I poveri pirla che campano con uno stipendio da operaio? Non siamo degni di restare al mondo? Io non mi vergogno di essere un vespista e sono fiero di NON essere un collezzionista.

Detto fuori dai denti, tu li avresti spesi quei soldi? Io no, e mai lo farò.

E sono fermamente convinto che chi ha il portafoglio gonfio sia la minoranza, e la minoranza alza la media di troppo poco per dare un senso a certe cifre.

 

Sia chiaro, io non critico il prezzo che fa matopavespa, ho commentato la sua perplessità sul fatto che una vs1 a 5mila euro su ebay sia rimasta invenduta, ma colgo ora l'occasione per chiedergli come mai non l'ha comprata lui, visto che avrebbe un guadagno facile di almeno 7mila euro puliti. ;-)

 

:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

abbiamo tutti il diritto di stare al mondo e ci mancherebbe!!! solo che non possiamo combattere ad armi pari per cui e' una guerra persa in partenza.

ci piaccia o no e' cos'ì.

chiaro questo e' il mio pensiero, dettato da oltre 25 anni vissuti nel mondo del ferro ruggini.................ma ci consoliamo con il vecchio saggio: i soldi non fanno la felicita'.................fuguriamoci la miseria!:mrgreen::ciao:

appunto perchè meravigliarsi dei vari berlusconi..hanno i soldi!!!

aldilà di questo annuncio che stà nella media leggendo i vari post leggo che non è giusto nemmeno prendere per pochi soldi una vespa da un vecchietto (scritto da marving) e mi domando se ci siamo davvero bevuti il cervello?! io per una sprint veloce del 69 unico proprietario con tutti i documenti dal foglio complementare al libretto di uso e manutenzione gli ho dato 100€, troppo poco? troppo furbo?

io alla ruggine non ho mai dato un valore, quindi quando compro tengo conto della parti sane, quella era stata 15 ferma sotto al sole alla pioggia e al ghiaccio...che gli pago la gloria?!

sopra ci ho speso 2500 euro, quindi ho pagato il giusto per avere una bella vespa, quando vedo vespe pari alla mia (prima del restauro) a prezzi fra i 1000 e i 1500 magari senza documenti mi viene la pelle d'oca e non mi vergogno a criticare,infine quoto dexolo alla grande!:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ma la vs1, è una gs?

Scusate l' ignoranza, ma proprio ieri un amico di mio padre tale Minguccio, mi diceva che aveva una vespa che voleva buttare allo scasso.

Mi ha fatto vedere il libretto ed è scritto VS1***** (o almeno credo) i numeri non me li ricordo, sabato vado a prenderla, me la regala, per amore nei confronti, dei miei genitori ormai defundi. Loro mi ringraziano, visto che vado ancora a trovarli.

Mi fate sapere, qualcosa? Poi faccio le foto e le posto.

Dimenticavo, lui mi ha detto che è grigia, ed io vagamente, me la vedo, quanto ero ragazzo, lui rientrava da campagna, con questa vespa, e la famosa cassetta, di legno dietro il portabagagli, con il volpino dentro.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ele il mondo è dei ricchi? E noi chi siamo? I poveri pirla che campano con uno stipendio da operaio? Non siamo degni di restare al mondo? Io non mi vergogno di essere un vespista e sono fiero di NON essere un collezzionista.

Detto fuori dai denti, tu li avresti spesi quei soldi? Io no, e mai lo farò.

E sono fermamente convinto che chi ha il portafoglio gonfio sia la minoranza, e la minoranza alza la media di troppo poco per dare un senso a certe cifre.

 

 

quoto completamente

e poi cioè 12 mila euro è lo stipendio ANNUALE di una persona, dopo vabbè il venditore è libero di fare come vuole. poi forse lo capirei se fosse restaurata, ma così ad occhio sembra un catorcio...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
quoto completamente

e poi cioè 12 mila euro è lo stipendio ANNUALE di una persona, dopo vabbè il venditore è libero di fare come vuole. poi forse lo capirei se fosse restaurata, ma così ad occhio sembra un catorcio...

ti riferisci alle statistiche annuali? perche' quelle sono dati presi dal reddito dei lavoratori dipendenti,mentre per gli autonomi e' molto meno.......infatti vanno in giro con mercedes,bmw,audi ecc. .......a sì sono a leasing:azz:.....e dopo 3 anni sono costretti a cambiarla perche' non scaricano + nulla.....:rabbia:mentre noi scarichiamo tutti i giorni (al cesso):ciao:

tornando al vs1,98,90ss,u,sport,6gg ecc.ecc. sono mezzi che ormai, ci piaccia o no hanno determinate basi di scambio.

uno se puo' permetterselo le acquista altrimenti vive sognando.ed e' cos'ì in tutti i campi, vuoi un rolex daytona in acciaio subito? bene lo paghi la stessa cifra di quello in oro! non puoi permetteterlo? o fai senza o ti prendi un Solex cinese.:azz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...