Vai al contenuto


percentuale bilanciamento albero


plip
 Share

Recommended Posts

Buongiorno,

 

sto giocando con un blocco rally 175 (si avete letto bene 175 non 180), e volendo aumentare un po' la fasatura di aspirazione, volevo anche vedere di equilibrare l'albero (anche perche andra' coumque re-imbiellato). Ho letto un po' qua e un' po la sul tema della percentuale di equilibratura.

 

Desideravo chiedere se qualcuno ha qualche esperienza diretta in merito.

 

Grazie

Gianni

Link al commento
Condividi su altri siti

mm in ogni caso la bilanciatura dinamica, se è di questo che si parla va fatta dal preparatore in base a quelloc he si vuole avere. piu che altro è una sbilanciatura nella fase ascendente o discendente del pistone, ma in ogni caso non vi è una ricetta comune ma solo formule comuni

Link al commento
Condividi su altri siti

@vespista 46

 

Si 175 rally. Come detto da Rocco, trattasi di un modello solo per il mercato Svizzero identico alla rally 180 italiana ma con il suo bel prefisso telaio e motore (VRD1). E' solo stato ridotto l'alesaggio. Tutta questa storia per questioni assicurative, infatti negli anni 60/70 esisteva una tariffa ridotta per le cilindrate inferiri ai 180 cc.

Link al commento
Condividi su altri siti

@vespista 46

 

Si 175 rally. Come detto da Rocco, trattasi di un modello solo per il mercato Svizzero identico alla rally 180 italiana ma con il suo bel prefisso telaio e motore (VRD1). E' solo stato ridotto l'alesaggio. Tutta questa storia per questioni assicurative, infatti negli anni 60/70 esisteva una tariffa ridotta per le cilindrate inferiri ai 180 cc.

 

Chiarissimo! :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

interessante, volevo aprire anche io una simile discussione...

 

aggiungo:

 

  • da chi portarla?
  • quanto può costare?

:ciao:

Dalle nostre parti c'è un ragazzo che li fa,è veramente bravo! Il costo varia se si utilizza il tungsteno,comunque siamo sui 50/60 euro..

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao 2IS

 

Nello specifico mi serve un 'crash course' sul bilanciamento. Ho gia letto varie ed eventuali ma non mi e' chiaro a che percentuale devo stare con un cilindro orrizzonitale, 50 ? 55% ? Evidentemente ogni albero ha la 'sua' percentuale di bilanciamento ma volevo sapere da chi ha gia piu esperienza di me in questo senso sotto quale percentuale non scendere e sopra quale non andare.

Per quanto riguarda come forare ed inserire materiale, anch qui ho gia letto un po ma come sempre, l'esperinza e le dritte degli amici vespisti piu esperti sarebbero cosa alquanto gradita.

 

Grazie

Gianni

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...