otrebor Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 ma la in friùl non era tocai più che cabernet?!?!?:risata:scusatemi l OT li è una manna.. Tocai.. Sauvignon.. Chardonnay.. Cabernet, Merlot.. di ombre ce ne sono di tutti i tipi... Io ho scritto cabernet xche piace a me ma è davvero il regno dei santi da quelle parti.. per il moderatore.. faccio da me..e prometto che per oggi mi attengo scrupolosamente 0 Cita
scaton Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 ahahaha!! li è una manna.. Tocai.. Sauvignon.. Chardonnay.. Cabernet, Merlot.. di ombre ce ne sono di tutti i tipi... Io ho scritto cabernet xche piace a me ma è davvero il regno dei santi da quelle parti.. per il moderatore.. faccio da me..e prometto che per oggi mi attengo scrupolosamente hahahaahahahaah :risata::risata: bene bene torniamo seri 0 Cita
Diegoz Inviato Gennaio 6, 2011 Autore Inviato Gennaio 6, 2011 finisce che mi convinci... ahahaha io sono un diavolo tentatore... 0 Cita
runner92 Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 li è una manna.. Tocai.. Sauvignon.. Chardonnay.. Cabernet, Merlot.. di ombre ce ne sono di tutti i tipi... Io ho scritto cabernet xche piace a me ma è davvero il regno dei santi da quelle parti.. per il moderatore.. faccio da me..e prometto che per oggi mi attengo scrupolosamente si si è il regno...e il bere è sport nazionale!!!:sbonk: 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 Secondo me hai centrato il punto.un 177, anche il famoso m1x quattrini, che dicono disponga di cavallerie incredibili, non sfonda il motore... Vero peró è che un 180 montato in un modo o nell altro puó far differenza. Fino a pochi giorni fa, come molti di voi sapranno, ero per il p&p. Ora peró, ragionandoci su, ho dedotto che un elaborazione p&p si presenta come un "collo di bottiglia"...in breve una raccordata direi che ci sta...e, nel mio caso specifico, se non per aumentare le prestazioni, per ottimizzarle, per il motore fluido, a suo agio con la nuova termica... Quoto E' certo che una buona raccordatura non raddoppia i cavalli ma sicuramente ne migliora l'erogazione. 0 Cita
Diegoz Inviato Gennaio 6, 2011 Autore Inviato Gennaio 6, 2011 Quoto E' certo che una buona raccordatura non raddoppia i cavalli ma sicuramente ne migliora l'erogazione. e, immagino, l affidabilità... 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 e, immagino, l affidabilità... ... l'affidabilità è data dalla scelta dei materiali ecc ecc, in definitiva dall'insieme della preparazione e le raccordature sono una parte di essa. 0 Cita
Diegoz Inviato Gennaio 6, 2011 Autore Inviato Gennaio 6, 2011 massì, ma poi immagino che l affidabilità derivi anche, oltre che dalla cura dell elaborzione, dall utilizzo che se ne fa e dal tipo di miscela che ci metti denteo...voglio dire, se vai sempre a manetta e fai la miscela magra o con un olio marcio è ovvio che il tuo vespone non farà molta strada... comunque ora scusate l ulteriore richiesta di conferma ma sono di coccio: le lavorazioni da fare sono: valvola di aspirazione 2+2 e raccordo dei carter alla base del cilindro e basta? poi un altra cosa che mi ronza in testa : ma siamo sicuri che un raccordo ad esempio pinasco non funga per un ad esempio parmakit? non che io voglia cambiare termica, però cavoli non si sa mai...e poi, essendo in alluminio, se grippo devo buttare, quindi... 0 Cita
Diegoz Inviato Gennaio 6, 2011 Autore Inviato Gennaio 6, 2011 non è che fa schifo, è solo parecchio alta, in piu la cupola è tale che la rende meno compressa di quella polini. potresti lavorare la tua, abbassandola di 0,8mm (costo una decina di euro o meno se conosci chi fa ste cose, è piu il fastidio.) prendere una polini ma dovresti spianare la base del cilindro se hai l'anello (prezzo sempre poco meno di 10 euro + la testa) prendere la mmw (80 euro) i miglioramenti sono notevoli, avrai piu coppia in tutta l'erogazione.i miglioramenti vanno da un minimo ad un massimo a seconda di quello che decidi di fare. se fossimo piu vicini ti farei provare tutte e tre le teste, visto che sono passato dalla pinasco abbassata, alla mmw, avendo in garage una polini mai usata. caspita, certo che anche la sostituzione della testata mi stuzzica... con una testata bella gagliarda farei diventare il mio pinasco performante come un polini ma con in più l affidabilità intrinseca del pinsaco... 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 massì, ma poi immagino che l affidabilità derivi anche, oltre che dalla cura dell elaborzione, dall utilizzo che se ne fa e dal tipo di miscela che ci metti denteo...voglio dire, se vai sempre a manetta e fai la miscela magra o con un olio marcio è ovvio che il tuo vespone non farà molta strada... comunque ora scusate l ulteriore richiesta di conferma ma sono di coccio: le lavorazioni da fare sono: valvola di aspirazione 2+2 e raccordo dei carter alla base del cilindro e basta? poi un altra cosa che mi ronza in testa : ma siamo sicuri che un raccordo ad esempio pinasco non funga per un ad esempio parmakit? non che io voglia cambiare termica, però cavoli non si sa mai...e poi, essendo in alluminio, se grippo devo buttare, quindi... ah ah ah , verissimo!!! io ho un amico che mi riprendeva perchè usavo olio sintetico per la miscela. Mi diceva: "Olio è olio" e buttava nel serbatoio qualsiasi cosa gli propinavano. Morale: ogni viaggio era una spaccata, e finchè era da solo andava ancora bene, ma quando c'era la ragazza .... che insulti!!!! :mogli::risata::risata: Per l'apertura valvola di un 177 non ti saprei aiutare, ho una 200 e non so se è la stessa cosa per cui non voglio dirti cavolate. Per la raccordatura ti conviene partire dall'accoppiamento tra carburatore e collettore e lavorare tutto fino alle luci di travaso. I cilindri cambiano apertura dei travasi, non seguono uno standard e quando cambi termica .... adatti nel limite del possibile, per questo occorre decidere bene cosa scegliere. .... ma poi perchè sei convinto che devi grippare? 0 Cita
Diegoz Inviato Gennaio 6, 2011 Autore Inviato Gennaio 6, 2011 non è che son convinto di grippare, ma è che potrebbe accadere nonostante tutto...e magari mi viene bene mettere un altra termica... 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 non è che son convinto di grippare, ma è che potrebbe accadere nonostante tutto...e magari mi viene bene mettere un altra termica... Vero, ma se lavori tutto come si deve, grippare diventa una possibilità remota. (Sfighe a parte!!! ) 0 Cita
scaton Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 Vero, ma se lavori tutto come si deve, grippare diventa una possibilità remota. (Sfighe a parte!!! ) anche una buona carburazione oserei aggiungere:ok: 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 ok ragazzi, ci siamo quasi, scriviamo sta ricetta che ce la annotiamo.. cosi appena trovo quel motore che sto cercando mi ci metto a lavorare sopra e facci impazzire tutti con le mie domande ed i miei dubbi.. Olio e carburazione li diamo per scontati dai, su quelli ci permettiamo di dare qualche consiglio.. addirittura.. 0 Cita
scaton Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 ok ragazzi, ci siamo quasi, scriviamo sta ricetta che ce la annotiamo.. cosi appena trovo quel motore che sto cercando mi ci metto a lavorare sopra e facci impazzire tutti con le mie domande ed i miei dubbi.. Olio e carburazione li diamo per scontati dai, su quelli ci permettiamo di dare qualche consiglio.. addirittura.. tu non hai torto anzi!! e che spesso un motore inchioda o no, oppure gira bene o no appunto x colpa derlla carburazione... anche se i travasi non sono ben raccordati o fatti bene(si impara a farli solo con esperienza e anni di prove) non importa cioè non girera benissimo ma sicuramente meglio di prima... ma la carburazione rimane una cosa divina :Ave_2::Ave_2: P.S. sembro uno spacca caxxia ma non lo sono non vorrei essere frainteso :risata::risata: 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 tu non hai torto anzi!! e che spesso un motore inchioda o no, oppure gira bene o no appunto x colpa derlla carburazione... anche se i travasi non sono ben raccordati o fatti bene(si impara a farli solo con esperienza e anni di prove) non importa cioè non girera benissimo ma sicuramente meglio di prima... ma la carburazione rimane una cosa divina :Ave_2::Ave_2: P.S. sembro uno spacca caxxia ma non lo sono non vorrei essere frainteso :risata::risata: Quoto!!! Potremmo dire che la carburazione è come un buon vino: più è buono meno strascichi lascia!!! :risata::risata: 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 P.S. sembro uno spacca caxxia ma non lo sono non vorrei essere frainteso nono, ti quoto in pieno ed hai assolutamente ragione. Valutavo i presenti e lo davo per scontato, ma tu hai assolutamente ragione fratello, per me è una malattia.. 0 Cita
scaton Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 Quoto!!!Potremmo dire che la carburazione è come un buon vino: più è buono meno strascichi lascia!!! :risata::risata: mi sa che qua se continuiamo a parlare di vino finiamo male :risata::risata: Citazione: Originariamente inviato da scaton P.S. sembro uno spacca caxxia ma non lo sono non vorrei essere frainteso nono, ti quoto in pieno ed hai assolutamente ragione. Valutavo i presenti e lo davo per scontato, ma tu hai assolutamente ragione fratello, per me è una malattia.. :risata::risata::risata::risata: aspetta aspetta tra due mesetti che inizio a carburare io che casino che sarà :risata::risata::risata: 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 Quoto!!!Potremmo dire che la carburazione è come un buon vino: più è buono meno strascichi lascia!!! :risata::risata: e allora la nostra carburazione deve essere allo champagne ! ma millesimato ! :risata::risata::risata::risata::risata: 0 Cita
Diegoz Inviato Gennaio 6, 2011 Autore Inviato Gennaio 6, 2011 francamente la carburazione la trovo una cosa facile: sul 180 io ci metto il 24 con il setting per il 200...se son sufficenti x un 200 per un 180 vanno bene... 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 francamente la carburazione la trovo una cosa facile: sul 180 io ci metto il 24 con il setting per il 200...se son sufficenti x un 200 per un 180 vanno bene... non è proprio così, il 200 originale è molto più tranquillo di un 180 preparato ... duepercento.com Questo è un bel 24 e si può "creare" da un 24 originale 0 Cita
Diegoz Inviato Gennaio 6, 2011 Autore Inviato Gennaio 6, 2011 Bè, nel mio caso, con termica pinasco e quindi relativamente tranquilla, direi che un 24'con setting originale funge... 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 Bè, nel mio caso, con termica pinasco e quindi relativamente tranquilla, direi che un 24'con setting originale funge... Diego, ma è il minore dei problemi, lo fai ci monti il carburatore e poi tra getti, freno aria, emulsionatori vite e ghigliottine telo carburi come si deve no ? Perchè decidere a priori il numero di un getto ? sarà quello che il motore chiede. 0 Cita
Diegoz Inviato Gennaio 6, 2011 Autore Inviato Gennaio 6, 2011 Diego, ma è il minore dei problemi, lo fai ci monti il carburatore e poi tra getti, freno aria, emulsionatori vite e ghigliottine telo carburi come si deve no ? Perchè decidere a priori il numero di un getto ? sarà quello che il motore chiede. Si si hai ragione...un getto si cambia in un attimo...per ora, a carter vergini, il 24 settato x il 200 va benone, quando i carter saranno lavorati e il gt completamente rodato si vedrà... 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 6, 2011 Inviato Gennaio 6, 2011 ora, visto che state chiarendo per bene le mie idee, e per questo vi ringrazio molto, vi pongo altre 2 domande:1-un carter lavorato per un pinasco 177 alu lavorerebbe bene anche con un altra termica, diciamo una polini o una parmakit? 2-è più affidabile un motore 177 con carter lavorato o montato p&p ? Non sarebbe la sua raccordatura ottimale, ma bene o male i travasi sono più grossi di quelli originali. Troverai meno scalino. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.