Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

E' il solito problema con lo statore ma io da pirla non ho segnato la posizione quando l'ho smontato ed ora come faccio?

Per trovare i gradi di anticipo devo avere un disco graduato ed il blocca pistone vero?

In una guida avevo visto che si poteva costruire svuotando una candela ed inserendovi una vita fermata da 2 bulloni..Con più precisione di quanto deve essere lunga la vite?Oppure non influisce?

Per ora ho montato lo statore in questo modo giusto per non averlo per terra

 

:ciao:

P1000818.jpg

Inviato
No, Mincio, ha messo il 130 polini.

Questo è il motore dell'altra bimba :mrgreen: Poi vi romperò le scatole pure per il 130 polini..

Questo è l'85DR lavorato,a 78kmh ci arriva in un baleno (1°e2° con ruota alzata..ho i rapporti troppo corti :risata: )

@Mincio hai una foto per farmi capire dove sono le tacche?

:ciao:

Inviato
Questo è il motore dell'altra bimba :mrgreen: Poi vi romperò le scatole pure per il 130 polini..

Questo è l'85DR lavorato,a 78kmh ci arriva in un baleno (1°e2° con ruota alzata..ho i rapporti troppo corti :risata: )

@Mincio hai una foto per farmi capire dove sono le tacche?

:ciao:

 

ops....:roll:;-)

Inviato
Grazie mille a tutti! Per il blocca pistone qualcuno sa come fare?

 

Io sto usando una candela peugeot 307 ha una filettatura molto lunga una volta avvitata tutta il pistone ci sbatte contro ecco il blocca pistone.

Inviato
Non so se è ritardato, significa che è nella configurazione originale 50; io sto smontando la vespa per la prima volta e anche se in passato ho montato il gruppo termico non mi sono mai posto il problema dell'anticipo; dici che devo ruotarlo qualche mm in senso orario?Il blocca pistoni a che pro??
Inviato
Non so se è ritardato, significa che è nella configurazione originale 50; io sto smontando la vespa per la prima volta e anche se in passato ho montato il gruppo termico non mi sono mai posto il problema dell'anticipo; dici che devo ruotarlo qualche mm in senso orario?Il blocca pistoni a che pro??

 

Dipende da vespa hai e da che gruppo termico diverso dall'originale monti, ogni cilindro ha un suo anticipo di accensione, il che vuol dire che il momento in cui la candela deve scoccare la scintilla varia appunto a seconda del gruppo termico che andrai a installare..generalmente questo parametro è fornito dal costruttore e tu devi adeguare la tua accensione a tal fine.

Grosso modo ruotando di un paio di millimetri lo statore in senso orario sei apposto ma per fare un lavoro certosino si misura precisamente in gradi attraverso un bloccapistone e un goniometro la corretta posizione dello statore.

Inviato
Dipende da vespa hai e da che gruppo termico diverso dall'originale monti, ogni cilindro ha un suo anticipo di accensione, il che vuol dire che il momento in cui la candela deve scoccare la scintilla varia appunto a seconda del gruppo termico che andrai a installare..generalmente questo parametro è fornito dal costruttore e tu devi adeguare la tua accensione a tal fine.

Grosso modo ruotando di un paio di millimetri lo statore in senso orario sei apposto ma per fare un lavoro certosino si misura precisamente in gradi attraverso un bloccapistone e un goniometro la corretta posizione dello statore.

 

Grazie, adesso ho capito:c'è da imparare tanto sulle vespa; comunque il gruppo termico che monterò è un 47 DR 6 travasi (non una cosa esagerata insomma) quindi penso che con 4mm in senso orario dovrebbe andare bene, visto che è identico a quello che ho tolto e che quindici anni fa andava bene anche con la configurazione statore originale che, ripeto, non avevo mai pensato di ruotare.

Inviato
Grazie, adesso ho capito:c'è da imparare tanto sulle vespa; comunque il gruppo termico che monterò è un 47 DR 6 travasi (non una cosa esagerata insomma) quindi penso che con 4mm in senso orario dovrebbe andare bene, visto che è identico a quello che ho tolto e che quindici anni fa andava bene anche con la configurazione statore originale che, ripeto, non avevo mai pensato di ruotare.

 

Se monti solo un 75dr sono anche troppi 4 millimetri in senso orario! Ne bastano 2...

Inviato
Se monti solo un 75dr sono anche troppi 4 millimetri in senso orario! Ne bastano 2...

 

Allora vada per 2mm! Grazie ancora, ti farò sapere appena rimonto tutto.

  • 1 year later...
Inviato

Vorrei riesumare questo post perchè mi ponevo lo stesso problema di Special Dave, ma nessuno qui aveva risposto, perciò, come si dice dalle mie parti "mi pigghiu i conna d'interra" e vi ripropongo la sua stessa domanda:

 

In una guida avevo visto che si poteva costruire svuotando una candela ed inserendovi una vita fermata da 2 bulloni..Con più precisione di quanto deve essere lunga la vite?Oppure non influisce?

 

Grazie!! :mrgreen:

Inviato

La lunghezza della vite non influisce, l'importante è che arrivi a fermare il pistone.

Occhio se prendi a martellate la ceramica della candela per vuotarla..partono delle scheggie pericolose e cerca di fare il lavoro lontano da vetri e vetrate

Inviato
La lunghezza della vite non influisce, l'importante è che arrivi a fermare il pistone.

Occhio se prendi a martellate la ceramica della candela per vuotarla..partono delle scheggie pericolose e cerca di fare il lavoro lontano da vetri e vetrate

 

Grazie Mincio! :ok: Sì, so cosa può fare una candela se usata male, cercherò di non farlo vicino all'acquario :mrgreen:

  • 1 year later...
  • 3 years later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...