Afry19 Inviato Gennaio 13, 2011 Autore Inviato Gennaio 13, 2011 si sono contento come una pasqua!!!!!!!! ma ora mi sorge un dubbio: il cavalletto va nero o zincato???? 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 13, 2011 Inviato Gennaio 13, 2011 domani, in teoria torna le vespa (spero domani compie 39 anni) se torna, vi facci le foto dei dettagli!!!!! promesso! DUBBI: Se la mia è del 13 gennaio 72 può essere giallo cromo, che è un colore del 71??? nel contakm si vedono i numeri di notte? fregatene del colore e falle gli auguri, oggi è il suo compleanno Ah, cavalletto rigorosamente zincato 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 13, 2011 Autore Inviato Gennaio 13, 2011 gia fatti!!! sono andato a coccolarla dal meccanico!!! 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 evviva la vespa è tornata!!!!!!!!!!!!!!!!!!! va che e una meraviglia!!!!!! adoro stracciare i possessori di frullatori non mi stava dietro!!!! 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 me lo dico da solo sono uno scemo!!!!!! e quindi mi frusto da solo :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: appana arrivata a casa la vespa non ci ho pensato 5 secondi, il cavalletto lo voglio zincato. detto fatto, o quasi. il quasi significa che appena ho preso in mano la bomboletta mi espolde e macchia di zinco lo scudo, tutto il parafango e il manubrio. ah e anche i levis quindi vespa di 2 colori ( appena si è seccato l'ho tolto però visto che il parafango era tutto stucco l'ho carteggiato, poi antirugggine e poi il colore. e il cavalletto è ancora nero!!! 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 me lo dico da solo sono uno scemo!!!!!! e quindi mi frusto da solo :frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate::frustate: appana arrivata a casa la vespa non ci ho pensato 5 secondi, il cavalletto lo voglio zincato. detto fatto, o quasi. il quasi significa che appena ho preso in mano la bomboletta mi espolde e macchia di zinco lo scudo, tutto il parafango e il manubrio. ah e anche i levis quindi vespa di 2 colori ( appena si è seccato l'ho tolto però visto che il parafango era tutto stucco l'ho carteggiato, poi antirugggine e poi il colore. e il cavalletto è ancora nero!!! se la tua vespa è verniciata con smalto bicomponente vedrai che viene via con della nitro PRIMA PERO' fai un prova, per vedere di non rovinare lo smalto ma il cavalletto non l'avevi smontato????????? 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 la mia vespa è verniciata a bomboletta e molto bene devo dire ma viene via col diluente il colore. lo zinco invece no. quindi pasta abrasiva su scudo e manubrio e il parafango tutto ricolorato. no il cavalletto era montato chi pensava una roba del genere? 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 quindi vespa di 2 colori ( appena si è seccato l'ho tolto però visto che il parafango era tutto stucco l'ho carteggiato, poi antirugggine e poi il colore. e il cavalletto è ancora nero!!! DOH !!!!! Di la verità, le stai provando tutte per rifarla giallo cromo! :mrgreen: 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 a dire la verità mio papà non se n'è nemmeno accorto e purtroppo ho gia rimediato cmq ho gia preso la mia decisione se vengo promosso (spero) quest'autunno a casa di mia nonna dove ci sono tutti i miei mezzi a motore la smonto completamente e la faccio gialla!!! (faccio esplodere un altra BOMBOLETTA SEMMAI??? così la rivernicio prima!!!) :mrgreen: 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 comincio a tirarmi avanti con il restauro - con il freddo si riesce a verniciare? - la bobina nella special del 72 è interna o esterna? - come tolgo l'antirombo? - gia che ci sono apro anche il motore? - come la svernicio senza sabbiare? - rimetto su il 50 originale o elaboro di più? - dove posso trovare eventualmente schemi motore, esplosi e impianto elettrico? ho trovato solo il libretto uso e manutenzione nel download 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 :azz::azz: . . . . Sei un danno!!!!:risata::risata: 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 non infierire!!! mi sono gia frustato abbastanza oggi!!!:risata: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 non infierire!!! mi sono gia frustato abbastanza oggi!!!:risata: :risata::risata: mi fai sbellicare! Però mi piaci, almeno ti dai daffare! 0 Cita
lucavs1 Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 :risata::risata: mi fai sbellicare! Però mi piaci, almeno ti dai daffare! Afry, fai sbellicare anche me! :risata: prima di avvicinarti alla tua vespa ti dovresti far legare le mani!:risata: comunque si vede che c'è la passione! :ok: 0 Cita
sartana1969 Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 comincio a tirarmi avanti con il restauro - con il freddo si riesce a verniciare? - la bobina nella special del 72 è interna o esterna? - come tolgo l'antirombo? - gia che ci sono apro anche il motore? - come la svernicio senza sabbiare? - rimetto su il 50 originale o elaboro di più? - dove posso trovare eventualmente schemi motore, esplosi e impianto elettrico? ho trovato solo il libretto uso e manutenzione nel download dammi una mail se hai a disposizione un campo con una lancettina a fiamma levi tutto 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 - la bobina nella special del 72 è interna o esterna? • bobina A.T. montata internamente (carter con doppio foro di uscita dei cavi elettrici con gommino passacavo); 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 15, 2011 Autore Inviato Gennaio 15, 2011 che bello!!! ho la bobina sbagliata!!! altro dubbio nel 72 cerchi da 9 o 10??? 0 Cita
Gioweb Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 Leggendo il restauro del ET3 di Gioweb mi è venuta voglia di vedere se le borchie dei cerchi della special sono cromati, ovviamente si, ma, ricoperti da una patina di zinco spray e ROSA!!! :testate: ( se gli piaceva colorare perchè non ha fatto il pittore???) :mah: MALEDETTO TU SIA EX PROPRIETARIO :frustate: eccovi le foto di prima durante e dopo e dei prodotti utilizzati Il risultato è discreto :risata1: Afry19 si riferisce a questo: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/19978-tappo-borchia-mozzo-smal-frame.html Ciao Afry19 in risposta al tuo messaggio, specifico che le borchie non sono cromate ma di acciaio inox. La cromatura è un rivestimento del supporto ottenuto con il bagno galvanico e la cromatura non si presta ad essere grattata in quanto ci sono solo pochi micron di materiale mentre l'acciaio inox delle borchie è tutto dello stesso materiale dentro e fuori. Ho visto quello che hai fatto tu e non è venuto troppo bene... la prima cosa da fare è ribattere le ammaccature riportandole fuori battendo dall'interno con un pezzo di legno curvo, poi devi scalare con la carta abrasiva di grana doppia che serve a togliere i graffi più profondi fino ad arrivare alla grana 800 / 1000 agendo sempre con un po di olio o svitol in modo che inizia a levigarsi bene. A questo punto le superfici devono essere perfette ma ancora opache. Solo ora puoi andare di pasta abrasiva su un panno di cotone. Metti il panno di cotone su un tavolo e ci strofini su la borchia. Io l'ho fatto a mano e c'è voluto moltissimo tempo, due ore circa... ma se tu avessi una di quelle mole con su il feltro per lucidare i metalli nel giro di un minuto lucidi perfettamente tutto. 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 15, 2011 Autore Inviato Gennaio 15, 2011 e dove la appoggio perchè non si muova??? 0 Cita
Gioweb Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 e dove la appoggio perchè non si muova???in quale fase intendi la battitura o la lucidatura? 0 Cita
Ndea46 Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 altro dubbio nel 72 cerchi da 9 o 10??? Dipende dalla sigla del telaio: V5A2T - 9" con gomme da 2.75 V5B1T - 10" con gomme da 3.00 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 15, 2011 Autore Inviato Gennaio 15, 2011 intendo nella battitura sigla telaio v5a2t 666## sigla motore v5a2m 674## nata il 13 gennaio del 72 0 Cita
Afry19 Inviato Gennaio 15, 2011 Autore Inviato Gennaio 15, 2011 :azz::azz:. . . . Sei un danno!!!!:risata::risata: Lo sono io e li faccio anche!!! :risata::risata:mi fai sbellicare! Afry, fai sbellicare anche me! :risata: ma si ridere non fa mai male!!! :mrgreen: prima di avvicinarti alla tua vespa ti dovresti far legare le mani!:risata: addirittura??? e come la guido con i piedi?!? comunque si vede che c'è la passione! :ok: Però mi piaci, almeno ti dai daffare! quella sempre, in ogni cosa che si fa!!! altrimenti sono lavori alla cdc :noncisiamo: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.