Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
ma qualche foto di questa vespa si può vedere?;-)

 

foto3dg.jpg

 

 

al momento è un po imballata si vede poco

quando è finita metterò tutte le foto del prima e del dopo

Inviato
foto3dg.jpg

 

 

al momento è un po imballata si vede poco

quando è finita metterò tutte le foto del prima e del dopo

 

:risata1: complimenti per la vespa... e soprattutto per il colore! ciao ciao

  • 2 months later...
Inviato

buon giorno a tutti! io pure ho appena fatto il rastauro di una vespa 50 del 64. io sto cercando come un disperato il porta ruota di scorta e la guarnizione che separa il telaio dal serbatoio. sapreste aiutarmi?

Inviato
buon giorno a tutti! io pure ho appena fatto il rastauro di una vespa 50 del 64. io sto cercando come un disperato il porta ruota di scorta e la guarnizione che separa il telaio dal serbatoio. sapreste aiutarmi?

 

Anche io ho una vespa 50 n del 1964 però nn so dove mettere la targhetta vespa 50 adesiva.....qualcuno può aiutarmi?grazie mille ciao

 

 

se prima andate a presentarvi nella sezione "In piazzetta" e poi mettete una duscussione tutta vostra nella sezione apposita "restauro smallframe" vedrete che le risposte e i consigli non mancheranno.

 

Così si rischia di fare solo confusione.:roll::nono:

Inviato
Mi sembrava eccessiovo aprire una nuova discussione solo per sapere le misure di dove mettere la targhetta

 

che male cè?;-):ciao: comunque se non ricordo male l'utente Alfred aveva postato una foto con tutte le misure. Prova a contattarlo tramite MP.

Inviato
Mi sembrava eccessiovo aprire una nuova discussione solo per sapere le misure di dove mettere la targhetta..... :oops:

 

Puoi usare anche il tasto cerca, magari trovi qualcosa :ok:

  • 6 months later...
Inviato

3 - fino al 90 puoi montarlo, a patto di tornire le camicia del cilindro di 4mm sul diametro

 

 

 

Ho anche io una vespina 50 prima serie, sportellino piccolo.:risata1:

Ci si possono montare questi blocchi termici "75cc" che si trovano a prezzi così convenienti, senza modifiche (cambio biella, cuscinetti, etc).

Se cambio il 50 con un 75, devo per forza cambiare la marmitta? (la mia è assolutamente originale e mi scoccerebbe parecchio.....):frustate:

E poi, se cambio il gruppo termico, devo per forza cambiare il carburatore?

Mi farebbe piacere avere una vespa non necessariamente più veloce, solo più pronta in ripresa e in salita, senza fare troppo rumore (c'erano le moto da cross, per questo, no?), senza consumi esagerati.:roll:

Inviato
3 - fino al 90 puoi montarlo, a patto di tornire le camicia del cilindro di 4mm sul diametro

 

 

 

Ho anche io una vespina 50 prima serie, sportellino piccolo.:risata1:

Ci si possono montare questi blocchi termici "75cc" che si trovano a prezzi così convenienti, senza modifiche (cambio biella, cuscinetti, etc).

SI

Se cambio il 50 con un 75, devo per forza cambiare la marmitta? (la mia è assolutamente originale e mi scoccerebbe parecchio.....):frustate:

NO

E poi, se cambio il gruppo termico, devo per forza cambiare il carburatore?

NO

Mi farebbe piacere avere una vespa non necessariamente più veloce, solo più pronta in ripresa e in salita, senza fare troppo rumore (c'erano le moto da cross, per questo, no?), senza consumi esagerati.:roll:

 

se il banco e la biella sono a posto, monta pure tranquillamente

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...