Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
scusate mi potete dire a quanti km/h arrivo con questa configurazione:

volano alleggerito hp4 1000g

albero motore mazzucchelli (anticipato)

carburatore dell orto 19/19

marmitta a banana polini

gt in ghisa polini 102cc

rapporti allungati 24/72 olympia o polini

frizione completa rinforzata 4 dischi polini

 

Hai raccordato? Hai lavorato la valvola controllandone le fasi?

 

Comunque dovresti essere attorno 90/95 grossomodo..

 

Stiamo parlando di velocità effettiva, non di tachimetri vari...

  • Risposte 199
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato
interessante, aggiornaci con qualche foto a montaggio terminato:ciao:

oggi se riesco vado all'obi e mi procuro l'occorrente..;-)

 

scusate mi potete dire a quanti km/h arrivo con questa configurazione:

volano alleggerito hp4 1000g

albero motore mazzucchelli (anticipato)

carburatore dell orto 19/19

marmitta a banana polini

gt in ghisa polini 102cc

rapporti allungati 24/72 olympia o polini

frizione completa rinforzata 4 dischi polini

 

Hai raccordato? Hai lavorato la valvola controllandone le fasi?

 

Comunque dovresti essere attorno 90/95 grossomodo..

 

Stiamo parlando di velocità effettiva, non di tachimetri vari...

 

 

quoto Vespista46,ed aggiungo,lascia stare la 4 dischi e metti una normale 3 dischi con una molla rinforzata, magari la polini.

il volano è troppo leggero, non devi fare gare di accelerazione (o sbaglio?) se vuoi un motore "compromesso" tra accelerazione e fruibilità per strada monta un volano da 1.6 kg

:ciao:

Inviato

cari amici rieccomi dopo un paio di giorni,ho un problema con la mia special praticamente mentre camminavo in 4° dopo pochi secondi il motore e' andato in folle con la marcia ingranata,com'e' possibile?appena mi sono fermato il motore e' come se stesse in folle in tutte le marce,anche la messa in moto va a vuoto.oggi ho smontato la frizione per vedere se avevo schiavettato ma nulla la chiavetta e' apposto e facendo la prova girando la ruota con la marcia ingranata girava anche la campana.cosa potrebbe essere?lascio la parola agli esperti e grazie in anticipo a tutti

Inviato

ma io sinceramente sto pk90 non l'ho mai sentito, poi magari sono io che sono disinformato...sui pk non sono una cima. Comunque so che sul alcuni modelli 50 c'era un volano da 2.2 kg. ma direi che sia l'ultimo dei problemi il volano...lasciaci quello e poi man mano che sviluppi la cosa ti renderai conto tu stesso..:ciao:

Inviato
cari amici rieccomi dopo un paio di giorni,ho un problema con la mia special praticamente mentre camminavo in 4° dopo pochi secondi il motore e' andato in folle con la marcia ingranata,com'e' possibile?appena mi sono fermato il motore e' come se stesse in folle in tutte le marce,anche la messa in moto va a vuoto.oggi ho smontato la frizione per vedere se avevo schiavettato ma nulla la chiavetta e' apposto e facendo la prova girando la ruota con la marcia ingranata girava anche la campana.cosa potrebbe essere?lascio la parola agli esperti e grazie in anticipo a tutti

 

:mah:

Inviato
cari amici rieccomi dopo un paio di giorni,ho un problema con la mia special praticamente mentre camminavo in 4° dopo pochi secondi il motore e' andato in folle con la marcia ingranata,com'e' possibile?appena mi sono fermato il motore e' come se stesse in folle in tutte le marce,anche la messa in moto va a vuoto.oggi ho smontato la frizione per vedere se avevo schiavettato ma nulla la chiavetta e' apposto e facendo la prova girando la ruota con la marcia ingranata girava anche la campana.cosa potrebbe essere?lascio la parola agli esperti e grazie in anticipo a tutti

 

La Vespa va in moto? La frizione stacca con la marcia inserita?

Inviato

se agendo sulla messa in moto non ha motricità (non si muove il pistone), le cause sono

- chiavetta frizione

- chiavetta pignone

- pacco frizione aperto o che non fa "pacco" (e quindi è come se non ci fosse)

- filo della frizione tirato alla morte che non fa mai far e"pacco" alla frizione

- portadischi nella campana, schiodato dalla ruota dentata condotta

 

se spingendo la vespa con la marcia inserita non hai motricità, le cause sono

- quelle sopra +

- crocera distrutta nei innessti (mai sentito in vita mia)

 

se mi dici che la chiavetta della frizione è a posto allora è la chiavetta del PIGNONE o la frizione

Inviato
se agendo sulla messa in moto non ha motricità (non si muove il pistone), le cause sono

- chiavetta frizione

- chiavetta pignone

- pacco frizione aperto o che non fa "pacco" (e quindi è come se non ci fosse)

- filo della frizione tirato alla morte che non fa mai far e"pacco" alla frizione

- portadischi nella campana, schiodato dalla ruota dentata condotta

 

se spingendo la vespa con la marcia inserita non hai motricità, le cause sono

- quelle sopra +

- crocera distrutta nei innessti (mai sentito in vita mia)

 

se mi dici che la chiavetta della frizione è a posto allora è la chiavetta del volano o la frizione

Se fosse quella del volano non andrebbe fuori fase? Se ho ben capito gli è rimasto in moto o ho capito male?

Inviato
Se fosse quella del volano non andrebbe fuori fase? Se ho ben capito gli è rimasto in moto o ho capito male?

 

errata corrige

se vedi mi contraddico con le mie 2 affermazioni

:ok:

 

CHIAVETTA PIGNONE ;-);-);-)

Inviato
:oops::oops::oops:

Comunque non volevo correggere (non ne ho le carte in regola), era solo una domanda ;-)

 

ma scherzi

grazie dell'aiuto e....si

se schiavettatava il volano andava fuori fase, schioppettando paurosamente o non andando in moto

Inviato
puo' essere la chiavetta del pignone?ma perche' qundo inserisco le marce premendo la frizione e come se questa non funsionasse?

 

perchè stacchi motricità dall'albero motore a tutta la trasmissione, come se mancasse la chiavetta della frizione, come se non montassi il pacco frizione

l'hai chiuso tu il motore, se non ricordo male

prova a pensare a cosa succede se non monti il pignone della campana...

NULLA, non succede nulla

non riesci a mettere in moto e a sentire la vespa in folle o in marca

ecco, se non metti la chiavetta nel pignone, è come se il pignone non fosse montato ;-)

Inviato

si l'ho chiuso io pero' per mettere il pignone io prima inserisco l'albero motore e poi ci metto il pignone perche ho provato a fare uscire una volta il pignone con i carter chiusi ma non ne voleva sentire di uscire

Inviato
si l'ho chiuso io pero' per mettere il pignone io prima inserisco l'albero motore e poi ci metto il pignone perche ho provato a fare uscire una volta il pignone con i carter chiusi ma non ne voleva sentire di uscire

 

quando entra duro (e va provato prima di chiudere) bisogna levigare la sede interna del pignone con la tela in maniera che entri con una leggere interferenza nell'albero: questo proprio per riuscire a toglierlo a motore chiuso....

volendo, con un po' di mestiere si toglie lo stesso ;-)

 

Nel tuo caso, se è schiavettato il pignone, vedrai che riesci a toglierlo

 

Te comunque sei sicuro che la chiavetta della frizione è correttamente inserita ed è integra.....vero?

Inviato

oggi l'ho smontato e mi sono accorto che il dado del pignone era completamente svitato poi l'ho avviatato e una volta chiuso tutto il motore va bene,voi dite che era quello il problema?o ho schiavettato sempre ed e' inutile che ho stretto?la chiavetta non si rompe quando si allenta?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...