NAPOLI FOREVER Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Ciao ragazzi qualcuno fra di voi utillizza come sistema operativo il windows 7?sarei in procinto di metterlo pero voglio anche il vostro parere...ciao 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 L'ho provato più volte nei PC di amici... ...Sembra lavorare bene, non si blocca facilmente. Poi dipende pure da chi te lo mette, cosa ci mette e i requisiti del tuo PC. Io resto fedele a Vista, finchè non mi lascia a piedi! 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Dicembre 14, 2010 Autore Inviato Dicembre 14, 2010 invece vista da problemi bho..me lo hannos consigliato..invec eil 7 lo hanno migliorato.. 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 invece vista da problemi bho..me lo hannos consigliato..invec eil 7 lo hanno migliorato.. Ecco, io sono fra quelli a cui Vista non ha MAI dato problemi, nemmeno una volta. Come sulla Vespa, anche sui PC ci sono pareri sempre discordanti, dati dalle esperienze personali 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 14, 2010 Utenti Registrati Inviato Dicembre 14, 2010 Ciao ragazzi qualcuno fra di voi utillizza come sistema operativo il windows 7?sarei in procinto di metterlo pero voglio anche il vostro parere...ciao Lo uso da quando è uscito....nel nuovo portatile....io mi trovo bene, ha delle nuove funzionalità non da poco, come quella che consente di aprire un programma con una versione di windows a tuo piacimento, a partire dalla 3.1!!!!(penso si chiami seven appunto perchè al suo interno ha proprio tutte e sette le versioni di windows finora uscite...)Consuma un pò di Ram, ma se sai smanettarci un pò, puoi eliminare un pò di roba inutile all'avvio....solito sistema, per svuotare un pò la ram da pesi inutili; non male......da usare se si ha almeno 1-2 giga di Ram.......:nono: 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Dicembre 14, 2010 Autore Inviato Dicembre 14, 2010 ecco le mie possibilita.. ram da 1 gb intel pentium dual e2140 1.60ghz scheda video geforce 7300gs che ne dite conviene che metto il windows 7? 0 Cita
monsterpompa Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 ecco le mie possibilita..ram da 1 gb intel pentium dual e2140 1.60ghz scheda video geforce 7300gs che ne dite conviene che metto il windows 7? Ti consiglio Windows XP pro 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 14, 2010 Utenti Registrati Inviato Dicembre 14, 2010 Purtroppo con 1 Giga sei al limite....dovresti, come detto, quanto meno alleggerire un pò l'avvio......vai su Tomshardware e leggi un pò lì come fare...hanno, se non ricordo male, pure delle Patch già pronte per il settaggio in base alla quantità di ram.....l'unica è provare...... 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Lo raccomando senz'altro, ma con una quantità maggiore di memoria RAM (io ho 4 GB). Ciao! PS a proposito... si scrive "chi ce l'ha". Scritto così si legge "Chi c'è (essere) là (in quel luogo) 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Dicembre 14, 2010 Autore Inviato Dicembre 14, 2010 si scusami non siamo tutti laureati..:risata::risata: 0 Cita
sbraga Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 ciao, io uso il 7 sul portatile EEE e devo dire che mi trovo benissimo e non si inchioda quasi mai. quella volta che si inchioda (per mancanza di potenza del portatile) si sblocca da solo. cmq è un ottimo sistema operativo (strano x winzozz..) e se ci lavori su un po diventa veloce e stabile. con vista invece ho un diavolo per capello perchè è un sistema riconosciuto a livello mondiale come una porcheria (ricordate 98ME??) e su un altro portatile mi ha sempre dato molti problemi, anche di driver. sul fisso ho il mio tesoro xp pro elaborato e nonostante i suoi limiti come So per le compatibilità non lo cambierei con nulla al mondo. Cmq in termini di tue potenze e possibilità consiglio xp pro. no Home edition. 0 Cita
Ale15 Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Ce l'ho ormai da diverso tempo e ti posso garantire che è stracollaudato E' una versione corretta dell'orribile Vista con qualche funzione in più... In più di un anno non mi si è mai impallato e non ho ancora dovuto formattarlo, cosa che con le precedenti versioni era da fare veramente spesso Però come consigliato già da qualcun'altro ci va un PC abbastanza moderno, con i tuoi requisiti ti consiglio l'XP... Spero di non esagerare con i consigli ma in rete ci sono varie versioni con aggiornamenti che lo rendono esteticamente molto simile al 7 0 Cita
perluxi Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Io uso linux ubuntu e lo consiglio a tutti quelli che mi chiedono un consiglio su un sistema operativo, specialmente per pc un po' vecchiotti dove rende molto bene. Se conosci qualcuno che può installartelo ha dei vantaggi tra cui essere gratuito, open source, non prendere virus e in una settimana si riesce a usare bene e a prendere l'abitudine. Unica controindicazione per chi deve usare particolari programmi di disegno o calcolo per lavoro senza poter accettare quelli analoghi per ubuntu, anche se volendo si potrebbe risolvere.. Lo stesso vale per i videogame scritti per windows.. 0 Cita
andrea040887 Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 d'accordo con ale15-----il 7 ha bisogno di un buon motore......ma è un sistema operativo da favola...bello....ha solo alcuni problemi con alcuni programmi ad esempio per quanto mi riguarda con primus....o alcune cosarelle con solid works o solid edge....ma per il resto tutto ok e comunque nel caso succedessero cose simili basta cercare su internet e scarichi aggiornamenti o guide..! 0 Cita
Ghngo Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 ciao io ho fatto,un dual boot con windosw xp,cioe avvio a mio piacimento uno dei due sistemi operativi,secondo me seven va molto bene,e piu leggero e veloce di vista,occupa poche risorse di sistema del pc quando e avviato,piu che altro che io nella mia pistra amdre,o solo i driver fino a vista,quindi ho dovuto scaricarli dal sito dell produttore,per il resto tutto bene ciao!! 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Dicembre 14, 2010 Autore Inviato Dicembre 14, 2010 Io vorrei farlo anche io con due sistemi perche attualmente ho xp e ho occupato 50 gb del hard disk e ne ho liberi altri 60 mi sembra quindi lo potrei fare??o non ceNtra niente? 0 Cita
Ghngo Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Io vorrei farlo anche io con due sistemi perche attualmente ho xp e ho occupato 50 gb del hard disk e ne ho liberi altri 60 mi sembra quindi lo potrei fare??o non ceNtra niente? Ciao si potresti farlo,pero devi partizionarlo e usare un programma di dual boot,o semplicemente,avere due dischi nel pc,e modificare l'ordine di avvio dall'bios,io ho optato per la seconda 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Dicembre 14, 2010 Autore Inviato Dicembre 14, 2010 Tu intendi avere due hard disk?ma io ho un altro disco fisso estreno di 160 gb posso farlo girare il seven su quello' ecome lo devo far per installarlo? 0 Cita
Ghngo Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Tu intendi avere due hard disk?ma io ho un altro disco fisso estreno di 160 gb posso farlo girare il seven su quello' ecome lo devo far per installarlo? monta l'ard disk,vai nel bios,prima che appare la scritta windosw schiacci canc sulla tastiera,vai nela sezione dove imposti il boot dei dischi,e nella sressa sezione dovrebbe esserci hard disk priority,e selezioni come prima unità di avvio il disco da 160, e dopo installi windosw normalmente,e quando e a posto,per avviare xp,setti per primo il disco con su xp 0 Cita
NAPOLI FOREVER Inviato Dicembre 14, 2010 Autore Inviato Dicembre 14, 2010 ma io poi posso rimanere dei dati che occupano circa 40 gb sul quello di 160? o danno fastidio al sistema operativo?ma poi una volt ainstallato sul 160 gb il seven quando attacco l'hard disk al pc devo far partire prima quel di 160'non posso farlo partire dopo l'xp normale giusto? 0 Cita
sbraga Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 monta l'ard disk,vai nel bios,prima che appare la scritta windosw schiacci canc sulla tastiera,vai nela sezione dove imposti il boot dei dischi,e nella sressa sezione dovrebbe esserci hard disk priority,e selezioni come prima unità di avvio il disco da 160, e dopo installi windosw normalmente,e quando e a posto,per avviare xp,setti per primo il disco con su xp Attenzione, se l'HD è esterno con collegamento USB o Firewire non puoi caricarci L'OS. per il resto i passaggi sul bios sono giusti. varia solo il tasto: canc o f2 a seconda delle schede madri e dei proprieteri del bios. 0 Cita
mugen_stumpo Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 si scusami non siamo tutti laureati..:risata::risata: tra essere laureati e conoscere le basi della propria lingua madre ce ne corre:ok: 0 Cita
Ghngo Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 no,devi formattarlo se no,lo fai nel primo modo che ti o detto,pero' lhard disk deve essere interno 0 Cita
giacomopontrelli Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Resto fedele al mio windows xp pro non lo cambierei mai te lo consiglio Napoli Forever 0 Cita
otrebor Inviato Dicembre 14, 2010 Inviato Dicembre 14, 2010 Comprate un MAC e la vita vi sorriderà ! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.