Vai al contenuto


variatore di anticipo - ex "?????????"


eternavespa
 Share

Recommended Posts

MODERATOR

Sbaglio o c'era chi spacciava una cosa del genere per "digitale" con microcip? :nono:

 

Almeno questo dice com'è fatto realmente il circuito :applauso:

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Questo senza dubbio però non mi fido tanto da montarla...Anche se effettivamente mi ha sempre fatto un pò gola!!:roll:

 

No no, non mi va di lasciare per strada statore e bobina o comunque tornare a piedi :orrore::lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
preferisco una bella performex che almeno sto tranquillo che non mi scoppi nulla!!

 

Io ho la Tracer per Vespatronik e mi trovo mooolto bene. :applauso:

L'ho fatta modificare da Andrea (Elven) per una questione di minimo e per ora tutto OK. :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
infatti poi chissa!!

 

Come gia' detto questa e fuffa, poi a 35 euro:crazy::crazy:.

Con meno di 5 euro te la fai. Penso che ormai lo schema con i valori sia disponibile anche su VR.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
ma dare come titolo ad un post "????????" che senso ha!?!?! :azz:

 

Adesso non esageriamo, chiamare questo oggetto "centralina" sembra esagerato. Io lo chiamerei "variatore di anticipo":Lol_5:.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
se non puoi cambiarlo tu "dimmi quello che devo fare ed io lo faccio" :D

 

 

Cosi va benissimo.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Perchè dici che è fuffa? l'hai provata?

 

 

L'ho gia' detto 35 euro per una resistenza ed un condensatore, che a esagerare spendi 5 euro. Pio tieni anche conto che con questa modifica si perde in efficienza della scintilla. Io sto lavorando su qualcosa di un po piu complesso, ma anche piu efficiacie. Non ho intenzione di venderla ma di rendere disponibili a tutti gli schemi di costruzione.

Inoltre questo "accrochio", genera un ritardo temporale fisso, che si traduce in una quasi tetta di ritardo al variare dei giri quindi non e' possibile ottimizzare l'anticipo per tutti i regimi.

 

Ciao,

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
L'ho gia' detto 35 euro per una resistenza ed un condensatore, che a esagerare spendi 5 euro. Pio tieni anche conto che con questa modifica si perde in efficienza della scintilla. Io sto lavorando su qualcosa di un po piu complesso, ma anche piu efficiacie. Non ho intenzione di venderla ma di rendere disponibili a tutti gli schemi di costruzione.

Inoltre questo "accrochio", genera un ritardo temporale fisso, che si traduce in una quasi tetta di ritardo al variare dei giri quindi non e' possibile ottimizzare l'anticipo per tutti i regimi.

 

Ciao,

 

Vol.

 

Grande Vol, sto seguendo il post "Centralina Anticipo variabile digitale". e spero che riusciate nell'intento!!! :ok::ok::ok:

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho gia' detto 35 euro per una resistenza ed un condensatore, che a esagerare spendi 5 euro. Pio tieni anche conto che con questa modifica si perde in efficienza della scintilla. Io sto lavorando su qualcosa di un po piu complesso, ma anche piu efficiacie. Non ho intenzione di venderla ma di rendere disponibili a tutti gli schemi di costruzione.

Inoltre questo "accrochio", genera un ritardo temporale fisso, che si traduce in una quasi tetta di ritardo al variare dei giri quindi non e' possibile ottimizzare l'anticipo per tutti i regimi.

 

Ciao,

 

Vol.

 

Mi permetto di intervenire perchè conosco chi la assembla e la uso da migliaia di chilometri con soddisfazione. I risultati montandola sono accensioni a freddo più facili (grazie al circuito che amplifica la scintilla) e un miglior spunto ai bassi regimi, tutto qui. Sul prezzo non entro nel dettaglio d'altronde chiunque può farsela sono schemi noti da anni, anch'io c'ho provato prima di acquistrla ma con risultati non eccellenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Mi permetto di intervenire perchè conosco chi la assembla e la uso da migliaia di chilometri con soddisfazione. I risultati montandola sono accensioni a freddo più facili (grazie al circuito che amplifica la scintilla) e un miglior spunto ai bassi regimi, tutto qui. Sul prezzo non entro nel dettaglio d'altronde chiunque può farsela sono schemi noti da anni, anch'io c'ho provato prima di acquistrla ma con risultati non eccellenti.

 

Non metto in dubbio che tu la usi da migliaia di chilometri, cio' non toglie che a quel presso e fuffa. Per quanto riguarda il sistema che amplifica la scintilla, sarei curioso di capire come funziona visto che l'energia per la scintilla arriva dal filo verde ed e' determinata dalla bobina a cui e' collegato il filo verde. Teniamo presente che se la bobina produce X Watt, con un circuito passivo che non ha alimentazioni esterne non e' possibile "amplificare" la scintilla.

Invece riguardo al fatto che per ritardare, questo circuito tende a "spianare" il picco sul filo rosso, questo puo' solo "accendere" in modo meno efficiente lo switch che che genera la scintilla.

 

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

prendila con le pinze volumexit perchè sono piuttosto a digiuno di elettronica ma da quel che ricordo (vagamente) il circuito "amplificascintilla" arriva da gsf dove qualche tedesco studiandosi lo schema dell'accensione ducati aveva osservato che si usa normalmente solo la metà positiva della corrente che arriva dallo statore (si, termini sbagliati lo so) e mettendo diodo e condensatore si riesce a utilizzare la semionda negativa...

se sto dicendo cazzate probabilmente è perchè ricordo male ma mi pare fosse così...

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
prendila con le pinze volumexit perchè sono piuttosto a digiuno di elettronica ma da quel che ricordo (vagamente) il circuito "amplificascintilla" arriva da gsf dove qualche tedesco studiandosi lo schema dell'accensione ducati aveva osservato che si usa normalmente solo la metà positiva della corrente che arriva dallo statore (si, termini sbagliati lo so) e mettendo diodo e condensatore si riesce a utilizzare la semionda negativa...

se sto dicendo cazzate probabilmente è perchè ricordo male ma mi pare fosse così...

 

Da quello che vedo io nello schema messo qua, il condensatore disaccopia la continua, ma sul verde non c'e' continua(come si puo' vedere nella forma d'onda allegata) ma solo un'alternata. Il sucessivo diodo non fa altro che tosare la semionda negativa quindi non vedo come possa amplificare la scintilla.

Quindi a maggior ragione e' fuffa.

DSCN5272 (Large).jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

fuffa o meno prova a montare un condensatore poliestere da 1mF sul verde con il relativo diodo ed osserva la scintilla prima e dopo averlo montato poi ci racconti, certo non sarà efficiente come la centralina controllata da PIC (questo lo posso solo immaginare visto che non sono un esperto) ma la differenza comunque io sono riuscito ad apprezzarla in più di 6000 km

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...