GiPiRat Inviato Novembre 17, 2017 Inviato Novembre 17, 2017 Notevole! Di che vespa si trattava? Ciao, Gino 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 17, 2017 Autore Inviato Novembre 17, 2017 la foto l'ho scattata io. Non ricordo che modello è. magari se trovo altre foto di questa vespa ... ...... 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 17, 2017 Autore Inviato Novembre 17, 2017 .... beccate altre foto (sta volta non scattate da me) fatte in occasione del concorso d'eleganza. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 18, 2017 Inviato Novembre 18, 2017 Ora che si vede meglio, direi che non è una vespa italiana. Dev'essere una vespa costruita su licenza da qualche nostro "vicino di casa". La Piaggio, quando autorizzava a costruire su licenza faceva realizzare i telai superati con altri componenti attuali. In questo caso, ha le nervature sul telaio nella parte posteriore, peculiarità delle bacchetta sino al 1949, ma la forcella ha l'ammortizzatore, delle V 30/32. Inoltre ha anche un colore fuori ordinanza. Probabilmente, nel corso degli anni, è stato cambiato. 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 18, 2017 Inviato Novembre 18, 2017 Il colore, se è una vespa estera, potrebbe anche essere il suo. Ciao, Gino 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 19, 2017 Autore Inviato Novembre 19, 2017 Si è una Vespa estera. Anche secondo me il colore è il suo. Se riesco ad avere informazioni vi farò sapere. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 19, 2017 Inviato Novembre 19, 2017 2 ore fa, vespabaddyno dice: Si è una Vespa estera. Anche secondo me il colore è il suo. Se riesco ad avere informazioni vi farò sapere. Il punto è che di questo colore non ne ho mai viste, nè ne ho mai sentito parlare, ecco perchè ipotizzavo fosse stata rifatta, anche se in illo tempore. Tu che se l'esperto, quale è la placca più vecchia che ha questa vespa? Anche se, anche questo non è che poi dica molto, alla fine. 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 23, 2017 Autore Inviato Novembre 23, 2017 Sinceramente non saprei qual'è la placca più vecchia, però mi pare di ricordare che quando Frisinghelli ha presentato la Vespa ha detto che era del 1955. 0 Cita
senatore Inviato Novembre 28, 2017 Inviato Novembre 28, 2017 Ap....................però, molto molto ben realizzata! 0 Cita
vespabaddyno Inviato Novembre 30, 2017 Autore Inviato Novembre 30, 2017 Madrid versione fin qui non proposta 0 Cita
vespabaddyno Inviato Dicembre 8, 2017 Autore Inviato Dicembre 8, 2017 Già inserite due placche come questa, ma entrambe prive di smalto. Questa.................. una replica 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 23, 2017 Inviato Dicembre 23, 2017 Perbacco, davvero un bel pezzo di storia! 0 Cita
vespabaddyno Inviato Dicembre 23, 2017 Autore Inviato Dicembre 23, 2017 un altro pezzo di storia è in vendita qui https://www.ebay.it/itm/Placca-Raduno-Vespa-Faro-Basso-Bacchetta-Plakette-Badge-Placchetta-Vintage-Euro/352238109935?hash=item52030704ef:g:0skAAOSww8laPAyE 3.890 e' una placca che avevo già postato in questa discussione. entrambe mi sembra mi sembrano originali solo che il raffronto tra le due................. 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 23, 2017 Inviato Dicembre 23, 2017 Bellissime entrambe! Anche se non credo proprio che una placca possa costare quanto una vespa. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.