Vai al contenuto



restauro 50 special prima serie


fornit100
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti, riposto il mio messaggio stavolta nella cartella corretta! ho acquistato da poco una 50 special con l intenzione di restaurarla.

chiaramente sono assolutamente un profano quindi avrei bisogno dell aiuto di chi l ha già fatto.

ho già smontato tutto il telaio e oggi l ho portato a sabbiare , vorrei sapere cosa pensate io debba fare per le pedane e il frontale un pò bollato.

si può salvare tutto con una saldatina? devo cambiare le pedane? ditemi cosa ne pensate....

grazie a tutti !

1resize.jpg

2resize.jpg

3resize.jpg

4resize.jpg

5resize.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 102
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

viste da sopra le pedane fanno schifo...ma da sotto non sono malissimo...certo un pò di buchi...si possono tappare?

Si può aggiustare...

 

ma quei buchi se provi ad allargarli con un cacciavite si allargano?

nel senso che le pedane sono marce o bucate?

se sono marce è in'utile chiudere i buchi perchè alla prima botta che prendono, anche dal cavalletto si riapriranno crepe e la vernice si scrosterà...

 

secondo mè comunque con pazienza si recuperano....

 

---ma se non sei del mestiere e il lavoro lo devi far fare ti conviene sostituirle

Link al commento
Condividi su altri siti

le pedane si possono recuperare

ma se la vuoi fare con ogni parte originale devi cambiare assolutamente quello stop, il tettuccio deve essere nero e non grigio.

 

lo stop e tutti i pezzi non originali senz altro li cambio. Sto già iniziando a comprare i vari pezzi, a parte le manopole che sembrano introvabili....

Link al commento
Condividi su altri siti

Si può aggiustare...

 

ma quei buchi se provi ad allargarli con un cacciavite si allargano?

nel senso che le pedane sono marce o bucate?

se sono marce è in'utile chiudere i buchi perchè alla prima botta che prendono, anche dal cavalletto si riapriranno crepe e la vernice si scrosterà...

 

secondo mè comunque con pazienza si recuperano....

 

---ma se non sei del mestiere e il lavoro lo devi far fare ti conviene sostituirle

 

i buchi ci sono ma la lamiera intorno sembra ancora robusta, oltretutto è stata appena sabbiata se fosse stata marcia non sarebbe sopravvisuuta. io non sono del mestiere ed il lavoro devo farlo fare, mi chiedevo appunto se fosse più conveniente far cambiare tutto o se magari tappare solo i vari buchi...

Link al commento
Condividi su altri siti

le pedane si possono recuperare

ma se la vuoi fare con ogni parte originale devi cambiare assolutamente quello stop, il tettuccio deve essere nero e non grigio.

Mica vero sai? dal '73 nasello e fanalino tetto grigio

Link al commento
Condividi su altri siti

in attesa di altri pareri sulle pedane chiedo un altro consiglio....il perno del freno antriore (quello che ruota aprendo le pastiglie ) è totalmente bloccato ! lo bagno da giorni con lo svitol ...ma niente da fare ! vorrei smontarlo per pulire tutto ; ho già smontato ganasce e quantaltro; per fare uscire il suddetto perno, basta martellarlo?

se qualcuno l ha già fatto accetto consigli....

Link al commento
Condividi su altri siti

Smonta prima le ganasce, aiutati con un cacciavite a taglio...

 

poi martella pure con un martello di gomma o con un pezzo di legno senza adanneggiare il perno, ricordati, prima di rimontarlo ingrassalo bene e se vuoi sostituisci l' o-ring (se c'è la sede)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Smonta prima le ganasce, aiutati con un cacciavite a taglio...

 

poi martella pure con un martello di gomma o con un pezzo di legno senza adanneggiare il perno, ricordati, prima di rimontarlo ingrassalo bene e se vuoi sostituisci l' o-ring (se c'è la sede)...

 

 

grazie! ho provato ed è uscito x metà! comunque andesso ruota!

Link al commento
Condividi su altri siti

posso chiederti dove le hai trovate e quanto le hai pagate? stavo pensando di farle rifare...

alla fine sono riuscito a trovarle in un negozio di moto e accessori in un paese vicino al mio, il prezzo se non ricordo male, è stato di 12 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

A dire il vero non sarebbe nemmeno nero il colore giusto, ma bensì grigio scuro. A parte ciò che penso che potrai risolvere in un secondo momento questi dettagli, visto che prima devi fare tutto il restauro.

 

Allora, visto che è stata sabbiata e quello è il risultato direi che deve comunque finire nelle mani di un professionista se tu sei un profano.

I buchi magari possono sembrare resistenti, ma se provi a tappare i più piccoli saldandoli, magari si buca di più se intorno è un pò debole e marcia.

Tu prova a farla recuperare, al massimo con lamiere nuove si risolve.

Link al commento
Condividi su altri siti

proverò a portarla dal mio carrozziere ...sono già in ansia x la richiesta....

vi farò sapere!

 

il mio carrozziere chiede 450,00 euro( e la pedana nuova la metto io) per saldare raddrizzare e verniciare.... pensavo peggio.

come sembra?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti sostituisce le pedane, raddrizza il tutto, stucca il necessario, antiruggine e vernicie finita? Se è così 450€ è piuttosto onesto.

 

 

si, dovrebbe fare cosi! mi ha fatto da poco una fiat 500 del 71 e il lavoro lo ha fatto bene.

Appena mi arriva la pedana la porto, chiaramente non devo avere fretta!

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

considerando il costo della pedana spendi poco piu' di 500€ per il lavoro completo, direi che il prezzo è nella norma. se poi qualcuno riesce a farlo per meno oppure se lo fa da se, buon per lui..... siccome è un lavoro che ho fatto e che ho visto fare da un professionista solo stacco e riattacco pedana una decina di ore volano. ho visto nella parte iniziale dello scudo all'altezza del parafango altri microfori... anche li il carrozzo ha da lavorare.... :ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti sostituisce le pedane, raddrizza il tutto, stucca il necessario, antiruggine e vernicie finita? Se è così 450€ è piuttosto onesto.
:ciao: da noi per un lavoro cosi ti chiedono almeno 1000-1200 leuri :mah::nono::azz:
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...