Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ecco qua una raccolta fotografica completa, vi allego il link a imageshack che faccio prima che a caricarle tutte qui.....

Per il restauro ho seguito il VESPA TECNICA, usando tutti componenti originali, notare:

- fanali in vetro SIEM

- listelli pedana piu larghi di quelli primavera

- marmitta piaggio con cannoncino alto (trovatene un'altra se siete capaci :) )

- cuffia cilindro in ferro (non vi dico quello che costa.....)

- contachilometri originale piaggio fondo scala 100km/h

- targhette sella AQUILA MADE IN ITALY

- manubrio piu stretto di quello primavera, con cupola fanale più bombata e mollette ferma tubi esterni (è uguale a quello della vespa super)

 

Tutti i componenti (carter,cilindro,volano...) hanno lo stemma piaggio quadrato.

 

Numero telaio/motore VMA1t/VMA1m

Colore Azzurro Metallizzato (codice MaxMeyer 1.268.0110)

Fondo Nocciola (codice MaxMeyer 3000M)

 

L'ho acquistata a luglio, solo telaio e motore.

Durante l'estate ho raccolto tutti i pezzi mancanti, alcuni di difficile reperibilità (marmitta, targhette selle, cuffia cilindro e manubrio). Nel mentre ho lasciato il telaio ad un amico carrozziere che l'ha rimesso a nuovo, io raccoglievo i vari pezzi e facevo il motore.

 

Accorgimenti:

- la sella dietro l'ho ridisegnata da nuova, originale mi fa schifo, è altissima e sporge da dietro, io l'ho abbassata e modellata come il serbatoio.

- ho usato cuscinetti SKF, quello lato volano è a rulli scomponibile.

- accensione rifatta ma lasciando la sua bobina interna.

 

foto:

Yfrog - vespa 125 nuova linea - 1965

 

Ringrazio la carrozzeria Salmi di Ferrara per il restauro telaio, in particolar modo CARLO che si è preso l'onere del lavoro, e il negozio ebay BICASBIA per avermi procurato gli infiniti pezzi mancanti.

Inviato

C'è da fare qualche osservazione a quello che hai scritto, costruttiva intendo, non dispregiativa,;-)

 

- fanali in vetro SIEM

- listelli pedana piu larghi di quelli primavera

- marmitta piaggio con cannoncino alto (trovatene un'altra se siete capaci :) ) Di quelle che hai montato tu se ne trovano, sono per 50 special e 50R,.... non basta tagliare e risaldare il beccuccio nella parte superiore per dire che è originale...:roll::roll:

- cuffia cilindro in ferro (non vi dico quello che costa.....)Si trovano rifatte e c'è qualcuno che se ne approfitta e invecchia quelle nuove per farle passare per originali:rabbia::noncisiamo:

- contachilometri originale piaggio fondo scala 100km/h Non mi pare proprio originale, è simile all'originale ma riprodotto.

- targhette sella AQUILA MADE IN ITALY

- manubrio piu stretto di quello primavera, con cupola fanale più bombata e mollette ferma tubi esterni (è uguale a quello della vespa super) non è più stetto è lo stesso montato anche sulle primavera fino a circa il 74.

 

Anche la chiusura dello sportellino motore non è del disegno giusto, il numero di omologazione sul telaio andava verniciato,il clacson non è il modello giusto.

Tutti particolari che è possibile cambiare facilmente per averla perfetta, dato che hai fatto un bel lavoro di carrozzeria:ok: e che è un modello che merita.;-)

:ciao:

Inviato

la marmitta me lo hanno fattto notare dal dgm,sennò non me ne sarei accorto.

di cuffia rifatta non ne ho trovata,ne ho trovate 3 a 250€ e una a 180€.

il manubrio è diverso. se guardi quello classico ha i fermi degli steli dentro la cupola del faro,il mio ha le mollette sterne,come quello del 50 per intenderci. inoltre se li affianchi il mio è leggermente piu stretto e ha la cupola piu tonda,te lo dico per certo perche li ho entrambi,quello suo non è facile da trovare

Inviato
la marmitta me lo hanno fattto notare dal dgm,sennò non me ne sarei accorto.

di cuffia rifatta non ne ho trovata,ne ho trovate 3 a 250€ e una a 180€.

il manubrio è diverso. se guardi quello classico ha i fermi degli steli dentro la cupola del faro,il mio ha le mollette sterne,come quello del 50 per intenderci. inoltre se li affianchi il mio è leggermente piu stretto e ha la cupola piu tonda,te lo dico per certo perche li ho entrambi,quello suo non è facile da trovare

 

Quella dello sterzo me la segno e ci guardo in settimana appena ho sottomano le vespe:ok:

:ciao:

Inviato
no intendevo un usato dell'epoca non uno made in kina

 

certo! probabile però che chiccovespa lo abbia acquistato dal catalogo Vintage della piaggio convinto che fosse originale. Se guardi quello del catalogo noterai che è esattamente uguale al suo.

Inviato
guardali da sotto,quella della nuova ha le mollettine ferma steli in vista,la primavera no. poi non so che manubri hai montato tu....:)

 

Quello che intendi tu è percaso quello cerchiato in blu della foto sotto?

pp.jpg

Inviato
primavera prima serie VMA2t,sennò ha il manubrio sbagliato

 

si:ok: devo guardare su quella del 70, questa arancione e del 68, su quella marrone del 74, e naturalmente sulla Nuova 125,che sono tutte originali come componentistica, cioè non gli hanno mai sostituito il manubrio.

Ora non ho sottomano il catalogo ricambi piaggio riferito a quegli anni...ma se non ricordo male come ricambio lo sterzo era lo stesso,questo riferito alla larghezza, per curiosità quanto misura il tuo, e come prendi la misura?

:ciao:

Inviato
ti dico che è piu stretto perche avevo provato ad inserire gli altri cannoncini e non entravano del tutto,quindi o sono piu lunghi quelli o piu stretto il manubrio.

 

Ahhh ora mi è chiaro, quindi non è la fusione dello sterzo ad essere più corta,ma i tubi.:ok:

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...