Vai al contenuto


Fosfatazione - zincatura - cromatura


puccio70
 Share

Recommended Posts

Dopo un breve periodo di ricerche sono riuscito a prendere seri rapporti di collaborazione con una azienda della mia regione per le operazioni di Fosfatazione, zincatura e cromatura.

 

(da Wikipedia) La fosfatazione è un processo chimico mediante il quale si altera la superficie di un materiale metallico, creando dei cristalli fosfatici legati chimicamente al substrato col fine di sfruttare le proprietà di questi composti per migliorare la resistenza alla corrosione e favorire l’adesione della successiva verniciatura.

 

Molti di noi vespisti sanno che questo trattamento era utilizzato da Piaggio per rendere inattacabili dalla ruggine la cuffia del cilindro, l'ammo posteriore e la bulloneria del motore.

 

E' da tempo che in diversi mi hanno contattato per sapere quale ditta (durante il mio restauro) mi ha effettuato tali operazioni.

 

La distribuite di queste aziende non è omogenea in tutta Italia, pertanto mi rendo disponibile (previo pagamento) di far pervenire alla ditta stessa il materiale da fosfatare e di occuparmi in seguito della spedizione al mittente.

 

Incomincio a breve questa attività, pertanto chiunque ne sia interessato può contattarmi per preventivi.

 

Specifico che gradire avere i pezzi pronti per la fosfatazione, ovvero senza olii, grasso, vernici in genere.

Fornirò ad ognuno i dettagli per la preparazione.

Successivamente alla fosfatazione, per aumentarne la durata, mi occuperò personalemente della verniciatura con trasparente alte temperature.

 

Nel video potrete vedere il restauro della mia vba e le parti trattate.

 

[YOUTUBE VIDEO]XOl7VtAP18Q[/YOUTUBE VIDEO]

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 months later...
Dopo un breve periodo di ricerche sono riuscito a prendere seri rapporti di collaborazione con una azienda della mia regione per le operazioni di Fosfatazione, zincatura e cromatura.

 

(da Wikipedia) La fosfatazione è un processo chimico mediante il quale si altera la superficie di un materiale metallico, creando dei cristalli fosfatici legati chimicamente al substrato col fine di sfruttare le proprietà di questi composti per migliorare la resistenza alla corrosione e favorire l’adesione della successiva verniciatura.

 

Molti di noi vespisti sanno che questo trattamento era utilizzato da Piaggio per rendere inattacabili dalla ruggine la cuffia del cilindro, l'ammo posteriore e la bulloneria del motore.

 

E' da tempo che in diversi mi hanno contattato per sapere quale ditta (durante il mio restauro) mi ha effettuato tali operazioni.

 

La distribuite di queste aziende non è omogenea in tutta Italia, pertanto mi rendo disponibile (previo pagamento) di far pervenire alla ditta stessa il materiale da fosfatare e di occuparmi in seguito della spedizione al mittente.

 

Incomincio a breve questa attività, pertanto chiunque ne sia interessato può contattarmi per preventivi.

 

Specifico che gradire avere i pezzi pronti per la fosfatazione, ovvero senza olii, grasso, vernici in genere.

Fornirò ad ognuno i dettagli per la preparazione.

Successivamente alla fosfatazione, per aumentarne la durata, mi occuperò personalemente della verniciatura con trasparente alte temperature.

 

Nel video potrete vedere il restauro della mia vba e le parti trattate.

 

[YOUTUBE VIDEO]XOl7VtAP18Q[/YOUTUBE VIDEO]

 

:ciao:

 

Mamma mia che restauro !!! Spettacolare...

:applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

complimenti gran bel lavoro...... :ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

ANNULLO RICHIESTA:

 

le mie indagini si sono già concluse con esito positivo!

 

:mavieni:

 

Ciao Puccio, ma dalla provincia di Pisa, posso usufruire direttamente del servizio

 

di fosfatazione, oppure bisogna andare per corrieri??

 

Complimenti per il restauro e lo splendido servizio video!!:applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

ANNULLO RICHIESTA:

le mie indagini si sono già concluse con esito positivo!

:mavieni:

 

Ciao Pietro

Ti andrebbe di condividere le informazioni e i contatti che hai ottenuto con noi?

Anche a me piacerebbe conoscere una galvanica in zona cui potersi rivolgere.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Pietro

Ti andrebbe di condividere le informazioni e i contatti che hai ottenuto con noi?

Anche a me piacerebbe conoscere una galvanica in zona cui potersi rivolgere.

:ciao:

 

Ciao Ruggero, l'ufficialità forse la trovo domani... devo parlarci direttamente.

 

Tu di dove sei precisamente?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
Di quale vespa stiamo parlando?? :boh:

 

Meglio mettere una foto dell'ammo

 

Non sono tutti uguali gli ammortizzatori.... dalla vespa pk in poi non si smontano per ricarica olio.

Il tuo dovrebbe avere degli incavi accanto lo stelo che consentono di svitarlo tramite apposita chiave...oppure altro strumento dell'ingegno umano :mavieni:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...