Vai al contenuto



Ruggine dentro al serbatoio! Come fare??


_Rikii_
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 77
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR
E speriamo che anch'io facendo così risolvo!!

 

Ma bisogna prendere il kit piccolo medio o grande di tankerite?

il piccolo. l'ultimo che ho fatto era un serbatoio di gtr e basta avanza....

comunque io l'ho fatto sul mio ducati 98 circa 6 anni fa. è vero che da allora non c'è stata molta benzina ma il serbatoio è rimasto pulitissimo

so di qualcuno (se non erro vespazza) usava un fondo con le stesse componenti della tankerite, che costa molto meno ma non l'ho mai usato...

chiaramente avra comprato il fosfatante a parte.:ciao::ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 1 year later...

so di qualcuno (se non erro vespazza) usava un fondo con le stesse componenti della tankerite, che costa molto meno ma non l'ho mai usato...

chiaramente avra comprato il fosfatante a parte.:ciao::ciao::ciao:

 

Ragazzi rispolvero questo post perchè anch'io sto pulendo il serbatoio della vespa (50n).

Dopo aver tolto la ruggine mista a sporco e terra adesso l'interno del serbatoio è quasi pulito anche se si vedono ancora dei puntini di ruggine.

La mia idea sarebbe quella di passare l'acido fosforico in modo tale da convertire il tutto e poi lo pulisco nuovamente con i cocci di vetro in modo tale da far tornare la lamiera lucida.

A questo punto siccome so già che il serbatoio rimarrà vuoto per qualche periodo vorrei qualche suggerimento su cosa posso fare.

le mie idee sono:

-ripassare il serbatoio con l'acido fosforico(però temo che la patina formata si possa sciogliere con la miscela rovinandomi il motore:cioe:).

-trovare il nome del fondo economico di cui parlava teach.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti suggerisco il metodo più antico ed efficace. Un bicchiere di miscela al 50 % (metà olio metà benzina), la metti dentro, squoti e lo svuoti. Se lo tieni chiuso il serbatoio non farà più ruggine per 1000 anni. Poi quando metti la miscela automaticamente si protegge.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ti suggerisco il metodo più antico ed efficace. Un bicchiere di miscela al 50 % (metà olio metà benzina), la metti dentro, squoti e lo svuoti. Se lo tieni chiuso il serbatoio non farà più ruggine per 1000 anni. Poi quando metti la miscela automaticamente si protegge.

 

Il tuo è un buon metodo se lascio la vespa ferma per lunghi periodi.

Il fatto è che io la uso una settimana si e quattro no,oppure la prendo qualche volta in un mese o due.

Quindi della volte il srbatoio rimarrà semivuoto.

Vorrei trovare una soluzione comoda ed economica per stare tranquillo.

 

Volevo chiedervi inoltre se ci sono differenze interne tra serbatoi delle vespe anni '60 e quelle degli anni '80.

Ho notato infatti che i serbatoi delle varie pk-px e le ultime 50 special sono biancastri all'interno e non fanno la ruggine.

Sono trattati?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se il serbatoio è semivuoto i vapori della benzina che si condensano sulle pareti lo tengono protetto. Comunque se vuoi stare tranquillo per me una passata di acido fosforico è l'ideale, i fosfati di ferro che si formano di sicuro non si sciolgono con la benzina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque se ho ben capito l'acido fosforico mi trasforma la ruggine in un'altra molecola che rimane attaccata alle pareti del serbatoio senza darmi problemi con la benzina.

Premetto che dovrei convertire tutti quei piccoli puntini di corrosione del ferro che sono rimasti dopo la pulizia con i cocci di vetro e dai quali ripartirà la ruggine se lì lascio così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque se vuoi stare tranquillo per me una passata di acido fosforico è l'ideale, i fosfati di ferro che si formano di sicuro non si sciolgono con la benzina.

 

Per quel che ne so io l'acido fosforico toglie la ruggine e lascia il metallo nudo, pronto ad arrugginirsi nuovamente.

Concordo sul fatto che un serbatoio con della miscela dentro non arrugginisce, il metodo più economico è fare il pieno prima di rientrare nel box.

 

Se vuoi essere extrasicuro che non si arrugginirà più o usi il metodo vespazza oppure la tankerite.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'acido fosforico si lega con il ferro formando dei fosfati che sono una ottimale protazione per la ruggine già di per sè, una volta unti dall'olio della miscela non fanno più la ruggine manco a volerlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quel che ne so io l'acido fosforico toglie la ruggine e lascia il metallo nudo, pronto ad arrugginirsi nuovamente.

Concordo sul fatto che un serbatoio con della miscela dentro non arrugginisce, il metodo più economico è fare il pieno prima di rientrare nel box.

 

Se vuoi essere extrasicuro che non si arrugginirà più o usi il metodo vespazza oppure la tankerite.

 

DeX mi incuriosisce il metodo di vespazza,ne sai qualcosa per caso?

 

Comunque intanto che è smontato ci passo l'acido fosforico.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'acido fosforico si lega con il ferro formando dei fosfati che sono una ottimale protazione per la ruggine già di per sè, una volta unti dall'olio della miscela non fanno più la ruggine manco a volerlo.

Ammetto di non aver mai provato, ma da quello che ho sentito in giro con i metodi casalinghi si ottiene ben poco. Pertanto dopo poco il metallo sarà come prima. Chiaramente non è il caso di un serbatoio vespa, l'olio della miscela basta ed avanza a non far più arrugginire.

Inoltre aggiungo, se ci sono solo dei puntini di ruggine e se non si sanno maneggiare gli acidi, perchè rischiare di farsi del male?

Si possono benissimo levare con il classico metodo di viti e bulloni oppure con un pezzo di cartavetro fissato su un legnetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

DeX mi incuriosisce il metodo di vespazza,ne sai qualcosa per caso?

 

Se fai una ricerca nel forum fai prima, anche perchè di preciso non la ricordo, comunque mi pare usasse un primer, grossomodo come se fosse una tankerite ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Inoltre aggiungo, se ci sono solo dei puntini di ruggine e se non si sanno maneggiare gli acidi, perchè rischiare di farsi del male?

Si possono benissimo levare con il classico metodo di viti e bulloni oppure con un pezzo di cartavetro fissato su un legnetto.

 

Infatti l'idea di maneggiare acido non mi esalta!!!

Ieri ho messo nel serbatoio una specie di convertiruggine a base di acido formico che avevo in casa,l'interno è diventato tutto nero.

Ho fatto asciugare il tutto per una notte e poi ho rimesso i vetri.

Adesso l'interno del serbatoio non sembra male.

Dopo Pasqua acquisterò l'acido fosforico oppore il rimox e farò una prova vedendo se la patina nera che si formerà verrà intaccata dalla benzina....

 

Apro una parentesi sugli acidi (magari qualcuno esperto di chimica mi aiuterà).

Cosa cambia se nel serbatoio metto acido cloridrico o fosforico ???

E se invece metto una base come la soda???

La ruggine scomparirà del tutto o solo la parte superfiiale ? cosa rimarrà a suo posto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...