Vai al contenuto


Forcella Special che "sbatacchia"


mimmole
 Share

Recommended Posts

Ciao, non riesco a risolvere un problema che affligge la mia Special 50 del 1973, finita di restaurare qualche mese fa.

Su terreni anche solo leggermente accidentati sento spesso un "toc" provenire dalla forcella, come se qualcosa fosse lento e sbattesse.

Premetto che avevo smontato e sostituito il possibile (o-ring, gabbiette a rulli...), che l'ammortizzatore è nuovo, e che ho controllato e serrato meglio la serie sterzo superiore, senza miglioramenti.

Potrebbe essere l'ammortizzatore che, seppur nuovo, non ha freno in estensione e sbatte? Dico questo perchè in compressione sembra andar discretamente...

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito quando fa cosi sono i cuscinetti della forcella,

hai controllato che siano buoni, per stringere la forca bisogna avvitare prima la ghiera che sta verso il basso , poi quella superiore e poi svitare di nuovo quella di sotto per far girare facilmente lo sterzo... credo che il problema sia li... sempre che tutto il resto sia serrato bene (parafango, ammo con gommini)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito quando fa cosi sono i cuscinetti della forcella,

hai controllato che siano buoni,

per stringere la forca bisogna avvitare prima la ghiera che sta verso il basso , poi quella superiore e poi svitare di nuovo quella di sotto per far girare facilmente lo sterzo... credo che il problema sia li... sempre che tutto il resto sia serrato bene (parafango, ammo con gommini)...

 

Ciao, grazie per l'intervento.

I cuscinetti e le loro sedi sono nuovi.

Credo di aver capito cosa tu intenda, ora vado in garage e provo prima ad avvitare la ghiera in basso, poi stringo meglio la superiore, e mollo un po' quella sotto. Ti faccio sapere.:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente non sapevo di questa pratica di allentare la ghiera inferiore una volta stretta quella superiore. Siete sicuri si debba fare così??? La logica dice che la ghiera superiore serve come sicurezza per non far svitare quella inferiore che a sua volta regge le sfere. Se si allenta proprio quella che regge le sfere, automaticamente acquista gioco tutta la forcella e poi come ci si riesce ad allentarla se c'è la controghiera che serve proprio a non farla allentare??? Boh...non so...magari mi sbaglio, ma io dico di no.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Kladyus...

ad ognuno il suo metodo....

non so come ti regoli per fare questo lavoretto...

di solito serro quella di sotto fino a fa diventare lo sterzo duro (non durissimo), avvito la superiore a battuta, e svito appena quella di sotto in modo da rendere fluido il movimento dello sterzo...

ci saranno sicuramente altri metodi... personalmente ho sempre usato questo e non ho mai avuto problemi...

tu invece come fai a regolare il serraggio?...

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza dubbio ognuno ha il suo metodo ed io rispetto quelli altrui, pur non condividendoli. Comunque ti posso dire che quando ho stretto la forcella della mia vespa mi sono fermato poco prima che iniziasse a girare a scatti, il che era sintomo che le sfere già erano troppo strette. Quello che dico io è che la regolazione dello sterzo avviene solo ed esclusivamente per mezzo della ghiera inferiore, quella superiore serve solo a mantenere in tale posizione quella di sotto, una sorta di coppiglia per il dado del mozzo, quindi l'operazione di allentarla può essere fatta anche prima di mettere la ghiera superiore. Inoltre non riesco ancora a spiegarmi come sia possibile riuscire a svitare la ghiera di sotto se c'è quella di sopra che la blocca, se questo avviene vuol dire che il tutto non è stretto bene e che col tempo c'è il rischio che la forcella acquisti gioco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Kladyus...

ad ognuno il suo metodo....

non so come ti regoli per fare questo lavoretto...

di solito serro quella di sotto fino a fa diventare lo sterzo duro (non durissimo), avvito la superiore a battuta, e svito appena quella di sotto in modo da rendere fluido il movimento dello sterzo...

ci saranno sicuramente altri metodi... personalmente ho sempre usato questo e non ho mai avuto problemi...

tu invece come fai a regolare il serraggio?...

 

idem con patate

ghiera sotto a stringere fino a che la forca va a scatti

ghiera sopra puntata a mezza durezza in quella sotto

infine si smolla quella sotto

 

così serri il controdado e molli la pressione alle sfere

 

mai avuto sterzi svitati in vita mia....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Mimmole.

é successo anche a me il tuo stesso problema, le ghiere erano a posto,cuscinetti nuovi ,rulli nuovi e ammortizzatore nuovo ma il toc toc maledetto persisteva e sai cos'era????

La boccola dell'ammortizzatore che si infila nel perno del mozzo era un paio di decimi più lasca quindi sbatteva.

Ho risolto mettendovi un poco di bloccafiletti sull'accoppiamento.

Ho notato che la boccola dell'ammortizzatore originale è in bronzo e molto precisa, mentre su quello che ho aquistato è di ferro!!!!!

Proprio dei genii

Link al commento
Condividi su altri siti

idem con patate

ghiera sotto a stringere fino a che la forca va a scatti

ghiera sopra puntata a mezza durezza in quella sotto

infine si smolla quella sotto

 

così serri il controdado e molli la pressione alle sfere

 

mai avuto sterzi svitati in vita mia....

 

Ok, mi sbagliavo :Ave_2:, non avevo mai sentito questa procedura, comunque la mia forcella mi sembra che vada bene. In sostanza io ho fatto così, quando girava a scatti ho mollato di un poco, poi ho stretto la ghiera di sopra. Ora però mi è chiara una cosa, che la ghiera di sopra va stretta a mezza durezza, altrimenti non mi spiegavo come fosse possibile allentare quella di sotto.:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Metodi a parte...che sono tutti buoni...Mimmole hai risolto? :-)

 

Ho usato il tuo metodo. A dir la verità avevo stretto un po' troppo all'inizio e ho dovuto fare due tentativi. Purtroppo non ho potuto provare la vespa in quanto piove a dirotto, ma ho già notato che la forcella è più ferma: prima se scuotevo con le mani la ruota con la vespa sul cavalletto si capiva che la forcella si muoveva nel cannotto, ora no! :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...

prova a vedere come hai messo le ghiere a sfere, mi era capitato anche a me..

Vanno bene solamente in un senso, se le metti su contrarie la forcella ti si muove quei pochi millimetri e senti lo "stoc stoc"..facci sapere..

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente è dovuto alla forcella lenta...puoi fare la verifica sedendoti sulla vespa senza cavalletto e mantenendo il freno anteriore premuto muovi avanti e indietro la vespa facendo affondare l'ammortizzatore..se senti il toc è la forcella lenta! Il problema si verifica perchè in molti tendono a tirare le due ghiere della forcella con la vespa sul cavalletto..così facendo non si riesce a serrare bene perchè la forcella causa forza di gravità tende sempre a scendere verso il basso...prova a serrare la forcella sedendoti sulla vespa senza cavalletto con entrambe le ruote in terra..vedrai che dopo averle serrate il toc svanisce!

Se invece la forcella è serrata e il manubrio gira a scatti le cause sono principalmente quattro: o hai messo male le sfere, o hai stretto troppo, o hai stretto senza ingrassare le sfere o non hai fatto passare correttamente i cavi all'interno dello sterzo e ammucchiandosi non lo fanno scorrere liberamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...