clafo Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 Ebbene si, a 27 anni suonati ho elaborato per la prima volta una mia Vespa. Trattasi della 200 Magnum (P200E dell'82), sotto la quale da non molto tempo c'è un Pinasco 215 monofascia (comprato usato ma tenuto bene) e un albero Mazzucchelli corsa 60mm, valvola lavorata ma non mi ricordo i gradi. Il resto è di serie: padella sito nuova, SI 24/24 mix (getto max 125), cambio originale. La mia delusione sta nella prestazione di punta del nuovo motore, mentre nell'accelerazione e nella ripresa ha guadagnato abbondantemente, dove questa configurazione prende dal vecchio 200 (piaggio 67.1 mm + mazzucchelli anticipato corsa 57) almeno 8-10 km/h, diciamolo... 104,69 a 113,57 km/h (fonte: Sigma sport b906). E nel frattempo sono anche dimagrito una decina di kg... Cosa mi dite? Ciao. Clafo. 0 Cita
danerac Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 Ebbene si, a 27 anni suonati ho elaborato per la prima volta una mia Vespa. Trattasi della 200 Magnum (P200E dell'82), sotto la quale da non molto tempo c'è un Pinasco 215 monofascia (comprato usato ma tenuto bene) e un albero Mazzucchelli corsa 60mm, valvola lavorata ma non mi ricordo i gradi. Il resto è di serie: padella sito nuova, SI 24/24 mix (getto max 125), cambio originale.La mia delusione sta nella prestazione di punta del nuovo motore, mentre nell'accelerazione e nella ripresa ha guadagnato abbondantemente, dove questa configurazione prende dal vecchio 200 (piaggio 67.1 mm + mazzucchelli anticipato corsa 57) almeno 8-10 km/h, diciamolo... 104,69 a 113,57 km/h (fonte: Sigma sport b906). E nel frattempo sono anche dimagrito una decina di kg... Cosa mi dite? Ciao. Clafo. Diciamo che i 10kg in meno hanno regalato quasi un cavalloal tuo GT 0 Cita
AUTOGASTWINS Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 Hai montato un albero corsa 60 per cui hai sicuramente perso qualche giro (almeno 500) ma hai guadagnato in coppia (momento torcente) Hai due possibilità, allungare i rapporti con una bella campana denti dritti mantenedo questa configurazione di motore con tanta coppia oppure aumentare il regime di rotazione dei giri del motore. Nel secondo caso dovrai sostituire la marmitta oltre che aumentare il diagramma di aspirazione Buon lavoro, rismonta tutto ma non prima di aver rilevato i diagrammi e la compressione del tuo motore. Ciao 0 Cita
vick75 Inviato Agosto 13, 2010 Inviato Agosto 13, 2010 monta un bel polini e risolvi l' enigma.. 0 Cita
clafo Inviato Agosto 14, 2010 Autore Inviato Agosto 14, 2010 Diciamo che i 10kg in meno hanno regalato quasi un cavalloal tuo GT Solo che sembra che l'abbia perso piu che trovato... Il PX200E di mio babbo, che monta un 200 10 cv e solo l'albero corsa 60 va molto piu in allungo rispetto al Pinasco, a sentimento direi proprio di si, anche perchè fare affidamento sul contakm MY, che comunque arriva a fondo scala... @ Autogast...: adesso non ho proprio intenzione di rimettermi ad aprire il blocco (e di fermare anche questa visto che è l'unica che funziona al momento). Premettendo che non sono molto tecnico nelle elaborazioni, non c'è modo di agire sul pignone della frizione e basta? IL foro da 5 mm sul filtro aria in corrispondenza getto max, può servire a qualcosa? Espansione??? ho, da montare, una Leovinci... può andare? (PS: se mi stufa ributto su il motore 200 originale con mix e via andare...) Ciao. Clafo. 0 Cita
RAIS Inviato Agosto 14, 2010 Inviato Agosto 14, 2010 devi fare come me andare in pellegrinaggio a novellara:ciao: 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 14, 2010 Inviato Agosto 14, 2010 devi fare come me andare in pellegrinaggio a novellara:ciao: Al santuario di San Ciospone 0 Cita
grandeveget Inviato Agosto 14, 2010 Inviato Agosto 14, 2010 e ci credo che agli alti non va una cippa! con quella marmitta-tappo! anche senza esagerare già con una sito plus o polidella vuoi vedere che arrivi a 10km/h buoni in più? 0 Cita
AUTOGASTWINS Inviato Agosto 14, 2010 Inviato Agosto 14, 2010 Non smontare il blocco, monta prima la marmitta che hai gia mi raccomando che sia bella libera e non parzialmente intasata e prona la tua vespa se non ti è sufficiente potresti alzare lo scarico di 2 mm guadagni di sicuro almeno 500 giri. Verifica quanti millimetri ci sono fra battuta testa e parte alta dello scarico, lo stesso fallo col cilindro originale 200, comfronta le due misure, tieni conto che all'aumentare della cilindrata è sempre opportuno aumentare un po' la fase di scarico. Puoi anche postare le misure così possiamo fare un ragionamento. Se vuoi gicare con le preparazioni devi essere disposto ad accettare delle piccole sconfitte, non tutte le ciambelle escono col buco altrimenti i trapani e le punte a cosa servirebbero..... Ciao 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 14, 2010 Inviato Agosto 14, 2010 Non smontare il blocco, monta prima la marmitta che hai gia mi raccomando che sia bella libera e non parzialmente intasata e prona la tua vespase non ti è sufficiente potresti alzare lo scarico di 2 mm guadagni di sicuro almeno 500 giri. Verifica quanti millimetri ci sono fra battuta testa e parte alta dello scarico, lo stesso fallo col cilindro originale 200, comfronta le due misure, tieni conto che all'aumentare della cilindrata è sempre opportuno aumentare un po' la fase di scarico. Puoi anche postare le misure così possiamo fare un ragionamento. Se vuoi gicare con le preparazioni devi essere disposto ad accettare delle piccole sconfitte, non tutte le ciambelle escono col buco altrimenti i trapani e le punte a cosa servirebbero..... Ciao :mavieni: :mavieni: 0 Cita
vespazza Inviato Agosto 15, 2010 Inviato Agosto 15, 2010 Prova a montare la polidella e un 28 e vedrai che la musica cambia, e quello che ho fatto io anche se devo finire di carburare,la vespa e cambiata totalmente +coppia++allungo. 0 Cita
clafo Inviato Agosto 15, 2010 Autore Inviato Agosto 15, 2010 Se vuoi gicare con le preparazioni devi essere disposto ad accettare delle piccole sconfitte, non tutte le ciambelle escono col buco altrimenti i trapani e le punte a cosa servirebbero..... Hai ragione Autogast, ma ero partito con questa configurazione quasi certa apposta perchè non mi appassiona molto il monta/smonta prova e riprova... Prova a montare la polidella e un 28 e vedrai che la musica cambia, e quello che ho fatto io anche se devo finire di carburare,la vespa e cambiata totalmente +coppia++allungo. Per la polidella ci sto facendo un pensiero, devo chiedere a danerac, vero? Per il 28, devo vedere di risolvere prima un problema con un passaggio di olio dal serbatoio dell'olio fin dentro i carter, poi se non riesco e dovrò continuare ad andare a miscela, lo metto su. Anche se il mix sulla vespa da viaggio mi tornerebbe molto comodo. Ciao. Clafo. 0 Cita
AUTOGASTWINS Inviato Agosto 16, 2010 Inviato Agosto 16, 2010 Guarda che esistono anche i 28 con predisposizione per il miscelatore, es. il PHBH RD (lo puoi trovare su una cagiva mito) ma è un po' ostico da carburare anche a causa della difficile reperibilità dei getti del minimo che sono diversi da quelli comuni. Per il momento lascerei perdere il carburatore ma mi concentrerei sulla messa a punto del motore. Come ti dicevo Prova subito la marmitta che hai a disposizione, se non sei sicuro della sua efficienza bruciala in questo modo: Rimuovi il silenziatore. accendi un bel fuoco con legna da cassette della frutta, almeno 4-5 cassette, quando la fiamma è ben alta buttaci sopra la tua marmitta e copri il tutto con una bella lamiera da tettoia in modo che il calore sprigionato dalla fiamma non svanisca troppo rapidamente,osserva se possibile il colore del fumo e del fuoco che uscira' dal terminale della marmitta, sarà sicuramente di colore giallo azurro e a volte potrebbe leggermente spernacchiare. lascia che il fuoco si spenga e poi quando la marmitta è ancora calda battila con un martello di legno e non ti stupire da quello che uscirà. A questo punto sei sicuro che la marmitta è perfettamente pulita Questa operazione è possibile farla anche su un camino di casa ma solo quando la tua donna è andata a fare la spesa...... Così non rompe P.S. questo sistema per pulire le marmitte è valido anche per i padellini ma non per le marmitte con eventuali catalizzatori. Ciao 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Agosto 20, 2010 Inviato Agosto 20, 2010 ma che testata monti? Quella per corsa lunga o quella di serie del kit Pinasco, per corsa 57? 0 Cita
righeira Inviato Agosto 20, 2010 Inviato Agosto 20, 2010 buonasera a tutti! io con il mio 200 ci sono andato veramente a novellara dal PICCIO che di Pinasconi ne mastica tanti! non mi ha messo un Pinasco ma con il cilindro originale albero c.60 e lavoraz. varie va come il pinasco,anzi ho provato una delle sue vespe che montava quel G.T.ma non farei cambio con la mia! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 20, 2010 Inviato Agosto 20, 2010 scusate ma chi è questo Piccio? Dai, Clafo, mettiti di voglia a preparare per benino il pinascone! 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Agosto 21, 2010 Inviato Agosto 21, 2010 scusate ma chi è questo Piccio? Dai, Clafo, mettiti di voglia a preparare per benino il pinascone! mah, è uno che smanetta sui PX, ma senza grossi successi ... spesso ha vespe con nomi strani, come FREEWAY (28,87 cv!!!) oppure LULLA e ogni tanto fa da anche da tester ai motori preparati da FALC (è la FREEWAY) :orrore: Insomma ... uno come tanti altri, no? Scherzo; è un grande amico e un ottimo preparatore di vespa, ho provato la LULLA ed è eccezionale, potente e paciosa. 0 Cita
righeira Inviato Agosto 21, 2010 Inviato Agosto 21, 2010 io trovo il Piccio molto preparato,non a caso il mio px l'ho affidato a lui.E mi ha soddisfatto molto. con la configurazione che ho citato prima,senza tanti stravolgomenti, mi ha fatto un motore simile al Pinasco. Abbiamo modificato anche la testa ''tipo Pinasco'' lavorata su cnc.......ecc.... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 21, 2010 Inviato Agosto 21, 2010 mah, è uno che smanetta sui PX, ma senza grossi successi ... spesso ha vespe con nomi strani, come FREEWAY (28,87 cv!!!) oppure LULLA e ogni tanto fa da anche da tester ai motori preparati da FALC (è la FREEWAY) :orrore: Insomma ... uno come tanti altri, no? Scherzo; è un grande amico e un ottimo preparatore di vespa, ho provato la LULLA ed è eccezionale, potente e paciosa. apperò ..e ce l'ho anche comodo comodo, Novellara, giusto? è a mezz'ora da casa mia....:Lol_5: buono a sapersi, magari per un futuro step3 del motore del mio px. Nel caso, come posso contattarlo? Ma il ragazzo con la barba e la ferlpa bianca che parla alla fine dell'ultimo video non è Falc? interessante.. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Agosto 21, 2010 Inviato Agosto 21, 2010 apperò ..e ce l'ho anche comodo comodo, Novellara, giusto?è a mezz'ora da casa mia....:Lol_5: buono a sapersi, magari per un futuro step3 del motore del mio px. Nel caso, come posso contattarlo? ... Novellara, esatto; per contattarlo prova con mp, credo sia presente anche su VR. ... Ma il ragazzo con la barba e la ferlpa bianca che parla alla fine dell'ultimo video non è Falc? interessante.. Per risponderti dovrei conoscerlo; e io non ho mai incontrato Lauro Caforio (FALC); però credo proprio che sia lui. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 21, 2010 Inviato Agosto 21, 2010 Novellara, esatto; per contattarlo prova con mp, credo sia presente anche su VR. Per risponderti dovrei conoscerlo; e io non ho mai incontrato Lauro Caforio (FALC); però credo proprio che sia lui. ah si? pxciccio forse? Ottimo, grazie! Ho visto in questo momento alcuni video dove era presente Lauro Caforio, è proprio lui... 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 21, 2010 Inviato Agosto 21, 2010 ah si? pxciccio forse? Non e' lui,il Piccio non l'ho mai visto qui da noi. 0 Cita
uferrari Inviato Agosto 21, 2010 Inviato Agosto 21, 2010 :Ave_2: Il Pinascone in corsa 60 deve andare molto di più, ti assicuro, Stefano (il Piccio) è un'autorità in materia. Io ho da poco teminato il mio da viaggio che è analogo ed ha ben altre prestazioni pur con un 24E. E' solo questione di ottimizzare il tutto dall'aspirazione, all'albero ed alla testata. Quest'ultima è fondamentale perchè quella Pinasco vecchio tipo è una chiavica. Ad esempio io ho usato il filtro del T5, alzato il coperchio di 9 mm, raccordato il tromboncino del filtro in ingresso e raccordato la valvola con scatola e carburatore. Ho messo la primaria Malossi 24/63 e tira tutte le marce senza problemi. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.