fabio80 Inviato July 29, 2010 Inviato July 29, 2010 salve a tutti ho un gran problema da risolvere riguardo ad un carburatore dellorto S I 27-23 per gs 160 prima serie! volevo sapere se era possibile reperire dei ricambi visto che dovrei sostituire 2 coperchi causa rottura! allego foto con i coperchi che mi servirebbero( quello in cui va il filo acceleratore ,e quello per l'aria) scusate la mia ignoranzain materia! volevo aquistarne uno usato ma i prezzi sono impressionanti!!! grazie anticipatamente! saluti 0 Cita
antovnb4 Inviato July 29, 2010 Inviato July 29, 2010 Non ho capito se si tratta di viti spanate o cos'altro.. Se così fosse, un bravo rettificatore potrebbe ripristinare le sedi delle due viti. 0 Cita
fabio80 Inviato July 29, 2010 Autore Inviato July 29, 2010 no il problema non e' di rettifica,i coperchi indicati sono rotti,l'immagine usata non e' il mio carburo ma un immagine campione! 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 31, 2010 Utenti Registrati Inviato July 31, 2010 ...purtroppo, non c'è altra soluzione che acquistarne uno usato...e prenderne i pezzi..... 0 Cita
fabio80 Inviato Agosto 4, 2010 Autore Inviato Agosto 4, 2010 oggi colpo di :ciapet: chiedo ad un ricambista se aveva qualcosa del genere ,subito mi ha rispoto no!!!come tutti gli altri...mentre andavo via mi richiama dicendomi di voler rivedere il carburatore e mi ha detto che se avevo un po' di pasienza forse in un cassetto ricordava un qualcosa di simile........!! mi ha trovato il coperchio del reparto accelerazione!!nuovo di zecca! la mia paura in quel momento era solo il prezzo,invece quando ho chiesto quanto pagavo :che :ciapet::ciapet::ciapet: me l'ha regalato!!!!!!! spero di trovare pure quello del reparto aria!!! cmq e' gia' un passo avanti!! 0 Cita
vsb1t Inviato Maggio 31, 2015 Inviato Maggio 31, 2015 Ciao a tutti, dopo un po torno a scrivere sul forum, che devo dire di nn aver mai abbandonato, continuavo a seguirvi ma senza collegarmi per vari problemattiche personali e non. Riprendo questo vecchio post per chiedervi se avete presente la parte del carburatore dove si avvita la pipettacon il tube benza (quella filettatata per intenderci)? Bene la mia é crepata con conseguente fuori uscita lieve di benzina. La filettatura interna invece è stata rifatta (io ne ero al oscuro). Esiste un modo per poter riparare in qualche modo? Non riesco a trovare un altro carburatore SI 27/23 a un prezzo umano 0 Cita
alfred Inviato Maggio 31, 2015 Inviato Maggio 31, 2015 per i ricambi guarda qui : http://www.dellorto.co.uk/product-category/dellorto-motorcycle-carburettors-parts/carburettor-parts/si-parts/#main 0 Cita
vsb1t Inviato Maggio 31, 2015 Inviato Maggio 31, 2015 Ciao, avevo gia visto questo sito ma non ho trovato quello che cerco per un si 27/23. Per intenderci saldare l'attaco dove si avvita il tubo della benzina o sostituire l intera partesuperiore del carburatore. 0 Cita
carlocantoni Inviato July 2, 2016 Inviato July 2, 2016 Ragazzi, mi servirebbe un'aiuto. Ho smontato, pulito e revisionato un dell'orto 27/23 dei una gs 160. Purtroppo non mi ricordo dove va inserito uno dei tre getti presenti. La colonna del max con freno aria, emulsionatore e getto max ok (nella foto segnato con n. 1) il piccolino ok (nella foto n. 2). Il n. 3 dove va? Grazie in anticipo 0 Cita
vesparolo Inviato July 2, 2016 Inviato July 2, 2016 Il n°3 è il getto dello starter e va avvitato nella vaschetta del carburo dove, oltre i due fori dove vanno le viti per fissare il coperchio, è presente un'altro foro. 0 Cita
carlocantoni Inviato Settembre 9, 2016 Inviato Settembre 9, 2016 Salve a tutti, sto ultimando la ri-messa in funzione di un gs 160 primo tipo del 1962. Ho sostituito molte parti logore dal tempo, ed ho acquistato il carburatore originale dell'Orto SI27/23, trovato usato e completo di ogni parte (scatola del filtro inclusa). Al momento della prima messa in moto, devo dire con una sorpresa, il motore è partito al primo colpo, ed il fatto è già enormemente positivo. Il fatto è che però, se tolgo l'aria, il motore si affoga e si spegne. Con un poco di starter tirato, il motore gira e resta al minimo. Con lo starter chiuso si affoga e si spegne. Ovvio il fatto che la vespa tiri aria da qualche parte. Faccio presente che il filtro è montato e raccordato al telaio con il suo soffietto in gomma. Mi è venuto pensato che potesse aspirare aria dal paraolio sotto il volano, ma una volta smontato volano e statore, il paraolio era in ottimo stato e non mostrava alcun segno di scarsa tenuta o logoramento. Comunque dato che c'ero, l'ho sostituito con uno nuovo. Come pensavo però, il problema non è stato risolto. Mi viene il dubbio che i getti che erano presenti sul carburatore acquistato, non fossero della misura giusta. Qualcuno mi può confermare che la gs160 montava la seguente serie di getti: colonna max 160/be2/120 minimo 160/50 starter 60 Sono corretti? Oggi li ricontrollo. Forse il foro potrebbe non corrispondere più con la dimensione originaria... Alla base del carburatore è presente lo spessore originale il bachelite e sembra a posto. La scatola del filtro ha le guarnizioni ed è ben montato Qualcuno ha qualche suggerimento a riguardo? Grazie in anticipo 0 Cita
vsb1t Inviato Agosto 23, 2018 Inviato Agosto 23, 2018 Riesumo questo post per una domanda ( forse stupida), cosa significa regolazione 508? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.