highlander Inviato Settembre 13, 2010 Inviato Settembre 13, 2010 No Francè ho optato per la sverniciatura normale.... mha!!! non sono convinto che sia la scelta migliore, viste le condizioni 0 Cita
verel Inviato Settembre 14, 2010 Autore Inviato Settembre 14, 2010 mha!!! non sono convinto che sia la scelta migliore, viste le condizioni La parte peggiore è solo il tunnel, il resto è messo bene. Pensi che con la sabbiatura esca fuori qualcosaltro? 0 Cita
ianian Inviato Settembre 14, 2010 Inviato Settembre 14, 2010 Manubrio Ciao ^^.. ti chiedo una cosa..( Visto ke ti è capitato pure a te ).. sulla mia vespa 50 girando il manubrio verso sinistra non si ferma dove dovrebbe, ma va a "sbattere" sul bordo scudo, è un problema di RALLE? 0 Cita
highlander Inviato Settembre 14, 2010 Inviato Settembre 14, 2010 La parte peggiore è solo il tunnel, il resto è messo bene.Pensi che con la sabbiatura esca fuori qualcosaltro? io spero che non esca nient'altro, ma purtroppo è capitato n altre occasioni che la sabbiatura abbia tirato fuori qualke magagna rugginosa 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 14, 2010 Inviato Settembre 14, 2010 complimenti per l'acquisto e per il restauro! 0 Cita
verel Inviato Settembre 16, 2010 Autore Inviato Settembre 16, 2010 Ciao ^^.. ti chiedo una cosa..( Visto ke ti è capitato pure a te ).. sulla mia vespa 50 girando il manubrio verso sinistra non si ferma dove dovrebbe, ma va a "sbattere" sul bordo scudo, è un problema di RALLE? ti faccio una foto cosi da chiarire subito il tuo problema 0 Cita
verel Inviato Settembre 16, 2010 Autore Inviato Settembre 16, 2010 io spero che non esca nient'altro, ma purtroppo è capitato n altre occasioni che la sabbiatura abbia tirato fuori qualke magagna rugginosa L'unica zona rugginosa è quella parte del tunnel. Mi sono meravigliato anche io delle lamiere quando le ho pulite. 0 Cita
verel Inviato Settembre 16, 2010 Autore Inviato Settembre 16, 2010 complimenti per l'acquisto e per il restauro! Grazie. Complimenti anche te per la nuova entrata (bellissima la v32) e per il suo restauro 0 Cita
highlander Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 L'unica zona rugginosa è quella parte del tunnel.Mi sono meravigliato anche io delle lamiere quando le ho pulite. tu hai sottomano il tutto, se reputi inutile la sabbiatura non farla in effetti è meglio non sabbiare, però è anche vero che una buona sabbiatura è garanzia di levar via tutta la ruggine vabbè, vai avanti con il lavoro e metti le fotine 0 Cita
ianian Inviato Settembre 16, 2010 Inviato Settembre 16, 2010 ti faccio una foto cosi da chiarire subito il tuo problema Grazie 0 Cita
verel Inviato Settembre 18, 2010 Autore Inviato Settembre 18, 2010 Per ianian Il problema può essere dato dalle alette che può essere consumata oppure assente, che ruotando non permette di fare il suo lavoro (finire la sua corsa sul fermo) oppure la causa è dato dal fermo (cerchiata in rosso) che deformata non blocca l'aletta. 0 Cita
verel Inviato Settembre 18, 2010 Autore Inviato Settembre 18, 2010 Aggiornamento lavori Scocca lato motore... 0 Cita
ianian Inviato Settembre 19, 2010 Inviato Settembre 19, 2010 Per ianianIl problema può essere dato dalle alette che può essere consumata oppure assente, che ruotando non permette di fare il suo lavoro (finire la sua corsa sul fermo) oppure la causa è dato dal fermo (cerchiata in rosso) che deformata non blocca l'aletta. Ho capito .. Grazie delle foto.. ma comunque queste "ALETTE" nel caso assenti, si trovano nei negozi? oppure il fermo se è deformato come faccio a rimetterlo a posto? 0 Cita
verel Inviato Settembre 20, 2010 Autore Inviato Settembre 20, 2010 Ho capito .. Grazie delle foto.. ma comunque queste "ALETTE" nel caso assenti, si trovano nei negozi?oppure il fermo se è deformato come faccio a rimetterlo a posto? Le alette sono tuttuno con la forcella, se rompi una devi cambiare la forcella almeno che qualcuno del forum ha trovato un'altra soluzione. Per il fermo cerca di riportarlo alla sua forma originale predendo spunto da quello sano. 0 Cita
verel Inviato Ottobre 24, 2010 Autore Inviato Ottobre 24, 2010 cavalletto e cerchio prima e dopo pulizia, scartavetrata e verniciatura.... 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 24, 2010 Inviato Ottobre 24, 2010 Il cavalletto non avresti modo di zincarlo? Sarebbe meglio. 0 Cita
verel Inviato Ottobre 24, 2010 Autore Inviato Ottobre 24, 2010 Il cavalletto non avresti modo di zincarlo? Sarebbe meglio. e' stato zincato ma le foto non rendono mai il loro aspetto... 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 24, 2010 Inviato Ottobre 24, 2010 Avevi parlato di verniciatura, ed in effetti in foto sembra verniciato come il cerchio. 0 Cita
verel Inviato Ottobre 24, 2010 Autore Inviato Ottobre 24, 2010 Avevi parlato di verniciatura, ed in effetti in foto sembra verniciato come il cerchio. Bomboletta a zinco per il cavalletto, a L'Aquila non c'è nessuno che lo fa. Il cerchio è color alluminio. 0 Cita
verel Inviato Ottobre 24, 2010 Autore Inviato Ottobre 24, 2010 Ah ecco, non è zincato Per me si 0 Cita
verel Inviato Febbraio 17, 2011 Autore Inviato Febbraio 17, 2011 Rieccomi i lavori proseguono in questo momento la vespa è dal carrozza..... Prima di portarla avevo passato il fondo e rifatto i fori per i fregi ai cofani e per la scritta sullo scudo e del posteriore.... Alcune fotine 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.