Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao ragazzi, ho finito il rodaggio al dr (600 km) il motore si è un po' slegato. la ripresa è ok...però la vespa mura agli 80 km/k da tachimetro...

ma è normale con un 177? faceva di più col 125

 

la configurazione:

Marmitta sito

getto max 109-160-be3

min 48/160

rapporti e anticipo originali

  • Risposte 84
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
ciao ragazzi, ho finito il rodaggio al dr (600 km) il motore si è un po' slegato. la ripresa è ok...però la vespa mura agli 80 km/k da tachimetro...

ma è normale con un 177? faceva di più col 125

 

la configurazione:

Marmitta sito

getto max 109-160-be3

min 48/160

rapporti e anticipo originali

 

idem ...la mia fa i 90...li prende prima rispetto al 125 però...comunque da un dr 177 non bisogna avere troppe aspettative

Inviato
idem ...la mia fa i 90...li prende prima rispetto al 125 però...comunque da un dr 177 non bisogna avere troppe aspettative

si, esatto li prende prima del 125 ma come dicevo prima il 125 andava di più, almeno i 90 di tachimetro li faceva

Inviato
ciao ragazzi, ho finito il rodaggio al dr (600 km) il motore si è un po' slegato. la ripresa è ok...però la vespa mura agli 80 km/k da tachimetro...

ma è normale con un 177? faceva di più col 125

 

la configurazione:

Marmitta sito

getto max 109-160-be3

min 48/160

rapporti e anticipo originali

 

Che carburatore hai?

 

:ciao:

Inviato
col 125 andare in due è dura, soprattutto quando non si è un fuscello

 

Guarda io peso 66 kg,la mia ragazza 59....sulle salite con il 125 è davvero dura,specialmente in due....

O optiamo per un polini 177 ma avrà la stessa durata del DR???????????????

 

 

Enigmatico

Inviato
Configurazione quasi identica, con stesso risultato! Forse arrivo ad 85 km/h e un paio di volte con vento alle spalle e leggera discesa ho preso i 100!!!

 

:risata::risata::risata::risata: anche io....vento a prua,giù in carena e via....

Inviato

il dr solitamente ci mette molto a "slegarsi" rispetto agli altri cilindri... provate a fare un foro in corrispondenza del getto del max di 5mm sul filtro dell'aria; alle volte fa miracoli!

Inviato
il dr solitamente ci mette molto a "slegarsi" rispetto agli altri cilindri... provate a fare un foro in corrispondenza del getto del max di 5mm sul filtro dell'aria; alle volte fa miracoli!

 

Me lo hanno spiegato mille volte...non hai una foto per farci vedere meglio dove farlo?

Inviato
Tu l'hai fatto?

Risultati?

 

non l'ho fatto perchè ho finito ora il rodaggio e devo ancora perfezionare la carburazione, infatti sto girando con max 109 che è un po' grosso e sporca la candela.

 

ma se con il 107-106 sono ancora grasso provo a fare il buco da 2 o 3 mm sul max (è sempre bene iniziare per piccoli passi)

Inviato
col 125 andare in due è dura, soprattutto quando non si è un fuscello

 

Non sei un fuscello? mettiti a dieta!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

:risata: guarda che scherzavo per il tuning e per il peso, stai parlando con un pezzo grosso, 120 kg abbondanti!:risata:

 

il dr ha le fasi molto basse quindi rispetto ad un originale ha molta coppia e ripresa ma allunga poco. Per migliorare qualcosa dovresti iniziare ad alzare da sotto il cilindro per aumentare le fasi e recuperare lo stesso spessore dalla testa che fra l'altro nel dr è poco compressa.

 

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...