West Inviato Maggio 29, 2006 Inviato Maggio 29, 2006 Oggi tornando a casa dal lavoro (circa 13 km.) la mia Vespa (PX 151 09/2005 con 4700 km.) si è spenta in due occasioni su rettilinei viaggiando a 70 km/h. In pratica mentre andavo il motore si spegneva come quando manca carburante. La ruota non rimaneva bloccata e ho tentato durante l fase di rallentamento di far ripartire il motore tenendo inserita la marcia ma senza risultato. Appena fermo premendo il pulsante dell'avviamento la Vespa ripartiva. Avete suggerimenti? Grazie, 0 Cita
senatore Inviato Maggio 29, 2006 Inviato Maggio 29, 2006 Cavolo, che bel rompicapo. Azzardo l'ipotesi di un guasto alla centralina. Raggiunto un determinato n° di giri, va in tilt. 0 Cita
Marben Inviato Maggio 29, 2006 Inviato Maggio 29, 2006 Concordo, molto probabilmente è il circuito della centralina. 0 Cita
West Inviato Maggio 29, 2006 Autore Inviato Maggio 29, 2006 OK, domani riprovo, vi tengo aggiornati... Ciao, 0 Cita
SStartaruga Inviato Maggio 29, 2006 Inviato Maggio 29, 2006 west hai cambiato cavo all'accelleratore? gai fatto qualcosa dentro il manubrio? 0 Cita
West Inviato Maggio 30, 2006 Autore Inviato Maggio 30, 2006 west hai cambiato cavo all'accelleratore? gai fatto qualcosa dentro il manubrio? Il cavo non l'ho sostituito, Il meccanico ha cambiato a 2000 km. il cavo contakm. e a 3000 ho parzialmente aperto per togliere il supporto specchietto destro. Ciao, 0 Cita
SStartaruga Inviato Maggio 30, 2006 Inviato Maggio 30, 2006 Il cavo non l'ho sostituito, Il meccanico ha cambiato a 2000 km. il cavo contakm. e a 3000 ho parzialmente aperto per togliere il supporto specchietto destro. Ciao, bene, allora potrebbe essere che non hai risistemato adeguatamente i cavi elettrici dentro il manubrio, e con la posizione del gas a 70 km/h si pizzica qualche cavo 0 Cita
Gaetan3 Inviato Maggio 30, 2006 Inviato Maggio 30, 2006 ci ho pensato anche io, ma dovrebbe spegnersi anche a diverse velocità: Infatti la manopola del gas può pizzicare il cavo indipendetemente dalla velocità ma in relazione della posizione della manopola stessa 0 Cita
West Inviato Maggio 30, 2006 Autore Inviato Maggio 30, 2006 Oggi causa forte vento non ho tirato molto specialmente all'andata. Comunque al ritorno l'ha rifatto due volte, inoltre al semaforo per un paio di volte ha leggermente accelerato da sola e poi si è spenta. Sdoppiamento di personalità?? Ciao, 0 Cita
Marben Inviato Maggio 30, 2006 Inviato Maggio 30, 2006 Prova a pulire il tappo benzina, se il motore sale di giri e poi si spegne, è perchè viene a mancare la benzina. Nel tuo caso potrebbe trattarsi dello sfiato del tappo, che, se otturato, non permette alla benzina di fluire attraverso il tubo. Verifica quindi che non ci sia nulla che ostruisca il tappo stesso. Se non l'hai fatto, prova a cambiare anche la candela, si sa mai... 0 Cita
West Inviato Maggio 30, 2006 Autore Inviato Maggio 30, 2006 Nel tuo caso potrebbe trattarsi dello sfiato del tappo, che, se otturato, non permette alla benzina di fluire attraverso il tubo.Verifica quindi che non ci sia nulla che ostruisca il tappo stesso. Marben, sei un GENIO! Quando ho letto le tue parole ho capito che avevi ragione. Sono oramai mesi che ho adattato la sella per fari stare gli elastici e i copriscarpe antipioggia ma questa volta due elastici si erano incrociati proprio sopra al forellino del tappo: incredibile! Starò più attento ma con questo sistema risparmio un pò di spazio nel bauletto... Sono uscito a fare un giro, ho tirato anche un pò senza problemi. Ma perchè il motore saliva di giri? Grazie a tutti per l'aiuto. Ecco la sella. sottosella2 0 Cita
Marben Inviato Maggio 30, 2006 Inviato Maggio 30, 2006 Quando la benzina viene a mancare, scarseggiando, si creano squilibri nelle quantità aria-benzina; se vi è un aumento di aria il motore tende a salire di giri. Per lo stesso motivo, una Vespa carburata 'magra' tende a salire di giri, e scende di regime molto lentamente. Sono felice che il problema non fosse in realtà un guasto... Bella la sella del PX attuale, mi accingo a montarla anch'io sulla Bajaj (così valorizzo un po' l'abbondanza dei due cofani laterali) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.