Vai al contenuto

Piccola gita dal 2 collezionista italiano di vespe


Recommended Posts

  • Risposte 67
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato
un certo Shitman, (vedi discussione:http://www.vesparesources.com/off-topics/21841-chi-conosce-shitman.html), ne possiede 250!!!:mrgreen:;-)

 

ecco....infatti :lol:

Inviato

Il vero appassionato è quello che la vespa se la gode e la utilizza tutti i giorni. Gli altri sono solo collezionisti che a volte oltre a non utilizzarle non sanno nemmeno distinguere un ts da una sprint veloce.

Inviato

Scusate ho visto una vespa tap di quelle da guerra c'è qualcuno che ha della informazioni della medesima ne ho vista una domenica a Livorno e mi sono incuriosito grazie anticipatamente delle risposte

Inviato
Scusate ho visto una vespa tap di quelle da guerra c'è qualcuno che ha della informazioni della medesima ne ho vista una domenica a Livorno e mi sono incuriosito grazie anticipatamente delle risposte

 

Che io sappia l'A.C.M.A. francese ne ha costruite 600. Erano equipaggiate con un cannone da 75 mm senza rinculo, sei munizioni di scorta, un cavalletto per il montaggio del cannone e una tanica di benzina, lungo tutto il perimetro avevano un grosso paraurti che serviva anche al fissaggio del paracadute. Come colore erano verniciate di verde o di grigio sabbia. Era un veicolo pensato per essere paracadutato (da qui il none TAP) nei presi de bersagli, e stato usato solo nella guerra d'Algeria e poi e stato dimesso per la scarsa praticità. Per sparare bisognava fermarsi e montare una specie di cavalletto cosi da poter orientare il annone e sparare.

Inviato

Grazie delle informazioni,ma ho sentito che sono state fatte nel 1956 e nel 1959 è possibile o no?Quella che era a Livorno era della legione straniera francese nessuno sa qualcosa?

Inviato

Sono state prodotte dal 56 al 59. Nel 59 era uscito un modello migliorato che poteva montare anche un cannone da 81 mm, come equipaggiamento supplementare mi pare che poteva essere dotata anche di un carrello appendice ammortizzato per il trasporto di ulteriori munizioni.

Ho trovato delle foto interessanti sul questo sito francese Vespa 150 T.A.P. - 1956

Inviato

Mah...

 

Dai chi non vorrebbe una collezione del genere? :orrore:

 

 

 

Sinceramente se vincessi il superenalotto la prima cosa che farei dopo un bel villone con garage da 500 metri quadri sarebbe riempirlo di Vespe e auto di mio gradimento...

 

 

Non dovendo lavorare mi farei una super officina e le rimetterei in sesto personalmente il più possibile...

 

 

Non dite che è un peccato non vederle girare...

una 98 non è fatta più per girare per strada come non lo è più un calessino :nono:

 

 

Certi pezzi sono solo da museo per ricchi...

 

Se parliamo di noi comuni mortali vi do ragione, inutile avere tre Rally e due GS :azz:

Inviato
un certo Shitman, (vedi discussione:http://www.vesparesources.com/off-topics/21841-chi-conosce-shitman.html), ne possiede 250!!!:mrgreen:;-)

 

 

m...hiaaaaaaaaaaaaa!!!

ma che bella differenza tra 250 e 35!

sicuri che è il secondo?

li stimo lo stesso...

Inviato

avere 250 vespa non vuol dire essere un collezionista.

Sicuramente il tizio in questione ha una bellisisma raccolta, ma non ha senso stilare classifiche.

 

Portogruaro, Torino, Milano, Roma..

 

avoja se ce ne sono di pezzi giusti

Inviato
Il primo collezionista è uno di perugia...

 

Si aveva qualche conservato ...

 

E ha anche la numero 3! Ovviamente fatta TUTTA a mano..

 

Il collezionista a cui fai riferimento è Il sig. Sciarpetti che ha un museo dedicato agli scooter in generale, alcuni dei quali pezzi unici.

Se ne avete l'occasione visitatelo,... è uno spettacolo!!:risata1::sbav::sbav:

il sito: Museo dello scooter - Assisi

 

:ciao:

Inviato
Il collezionista a cui fai riferimento è Il sig. Sciarpetti che ha un museo dedicato agli scooter in generale, alcuni dei quali pezzi unici.

Se ne avete l'occasione visitatelo,... è uno spettacolo!!:risata1::sbav::sbav:

il sito: Museo dello scooter - Assisi

 

:ciao:

 

Ma questo è proprio un museo pubblico, o è come il collezionista del post?

 

Certo che avere una collezione privata del genere è bella, anke se quelle povere vespe saranno li sempre al chiuso...

Ma erano tutte restaurate quelle vespe, qualche conservato è bello da vedere anke in un museo, xchè ha il fascino che un restauro a volte nn da...

Comunque hanno ragione, nn può essere il 2 d'Italia con "solo" 35 vespe, ce ne sono tanti altri, vedi il garage di shitman, poi magari questa è una collezione con tanti pezzi pregiati e ormai introvabili, ma a numero....

Inviato
Ma questo è proprio un museo pubblico, o è come il collezionista del post?

 

Se non ricordo male è visitabile su appuntamento, i recapiti li trovi sul sito;-)

Ieri e sabato alla fiera di Bastia umbra aveva portato in esposizione una "6 giorni" del 52...:sbav::sbav:

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...