Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 343
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Finalmente da una settimana vado in giro con la mia Vespa Cosa 2 200 messa in ordine come piace a me. Bando alle ciance, ve la presento.....

 

Ma è una seconda serie? Perchè mi pare che il parafango anteriore sia della prima, o sbaglio?:mah:

Inviato

ciao a tutti sono Marco di genova e questa e la mia cosa 150 del 94

ha come di consueto i freni da fare ma a causa della mancanza di tempo per ora non riesco a farlo,per cui sono indeciso se tenerla o venderla,secondo voi quanto potrei chiedere cosi con i freni da fare? e secondo voi e il caso di tenera o di venderla?

2990a73759f46d78dd33290653ff1989_big.jpg

Inviato

Tenere, tenere, sempre tenere!

In una giornata fai tutto quello che c'è da fare per revisionare i freni.

I prezzi non sono affatto proibitivi.

Inviato

Ciao ragazzi, ho acquistato da poco una vespa Cosa 1 150 dell'88..il motore è ok ma la carrozzeria ha bisogno di un bel restauro..ero in cerca di alcuni ricambi, in primis lo spoiler sotto pedana, che sembra introvabile..

p.s. mi date qualche dritta sull'impianto frenante? è vero che questo modello ha la frenata assistita? la mia non frena per niente!!:-(

Inviato
Ciao ragazzi, ho acquistato da poco una vespa Cosa 1 150 dell'88..il motore è ok ma la carrozzeria ha bisogno di un bel restauro...

 

La famiglia si allarga :mrgreen:

 

ero in cerca di alcuni ricambi, in primis lo spoiler sotto pedana, che sembra introvabile...

 

Cerca su ebay crukko, di solito se ne trovano lì, oppure qui sul forum c'e un utente che ne aveva fatti alcuni in vetroresina.

 

 

p.s. mi date qualche dritta sull'impianto frenante? è vero che questo modello ha la frenata assistita? la mia non frena per niente!!:-(

 

Il cosa ha un sistema di frenata "integrale", a differenza dei px ha un circuito idraulico per la gestione dei freni e questo consente di adottare un sistema misto della frenata, in pratica quando schiacci il pedale freni sia la ruota posteriore che anteriore, nel manuale che puoi trovare sul sito di San Tormento Manuali è tutto spiegato.

 

Su ebay si trovano tranquillamente a buon prezzo sia i cilindretti che la pompa :ok:

 

Bye, Luca

  • 2 weeks later...
Inviato

Oggi proprio sono passato alla cosa 150 quello che vedete nell'avatar, per adesso inizio a circolare cosi, poi dopo l'estate gli faccio qualche ritocchino :mrgreen:

 

Prima avevo una vespa cosa 1 125, ma ho fatto la fesseria di venderla ma subito sono tornato su i miei passi.... spero che la nuova "cosetta" mi dia le stesse soddisfazioni della prima :Ave_2:

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao raga come va???Io sono ancora in cerca di una cosa 200 ma anche 150 va bene possibilmente max del 91 ad un prezzo onesto(max 400-500 euro a seconda delle condizioni) e possibilmente zona caserta-napoli-frosinone,se qualcuno sa qualcosa mi posti pure delle foto o mi scriva in privato,ciaooooooooooooooo!

  • 1 month later...
Inviato

Ciao ragazzi sono un felice possessore della Cosa 200cc seconda serie.

Chiedo a voi esperti: dove potrei trovare la targhetta con la scritta Cosa che si trova sulla coppa destra della moto?!?....è introvabile.

Grazie mille.

Inviato
cosa 1 - 200 clx (miscelatore e avviamento) dell'89 iscritta fmi con 11000 km, un mostro di potenza e affidabilità. ho superato mia moglie col t5 a 115km/h. ha solo una sito plus.

ciao a tutti.

Molto bella complimenti!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...