albymatto Inviato Maggio 17, 2010 Inviato Maggio 17, 2010 azz vicini di casa insomma...complimenti per i lavori fatti tutti home made.... 0 Cita
pablopi Inviato Maggio 17, 2010 Autore Inviato Maggio 17, 2010 ancora verniciatura "home made". Per la serie: cosa ci tocca inventarci..... 0 Cita
pablopi Inviato Maggio 17, 2010 Autore Inviato Maggio 17, 2010 lo stato di queste ganasce mi lascia un pò perplesso. Secondo voi è normale che una sembra quasi inutilizzata ? 0 Cita
napoli Inviato Maggio 17, 2010 Inviato Maggio 17, 2010 ciao Napoletano complimenti x i lavori eseguiti,prova a controllare il tamburo e se ti occorre aiuto per lavori di meccanica non ti basta che chiedere......... 0 Cita
pablopi Inviato Maggio 17, 2010 Autore Inviato Maggio 17, 2010 ciao Napoletano complimenti x i lavori eseguiti,prova a controllare il tamburo e se ti occorre aiuto per lavori di meccanica non ti basta che chiedere......... a vista sembra a posto. Forse potrebbe essere leggermente ovalizzato ma a vista non si percepisce. Potrebbe essere questa la causa ? 0 Cita
albymatto Inviato Maggio 18, 2010 Inviato Maggio 18, 2010 ma la forcella non la smonti tutta???poi volevo chiederti...ma nella scocca sinistra che hai 2 buchi o sbaglio??? 0 Cita
pablopi Inviato Maggio 18, 2010 Autore Inviato Maggio 18, 2010 ma la forcella non la smonti tutta???poi volevo chiederti...ma nella scocca sinistra che hai 2 buchi o sbaglio??? in effetti me ne sono accorto proprio mentre stuccavo ma ho preferito non chiudrli perchè avevo dato per scontato (forse ingenuamente) che fossero "di serie". Ma poi ho visto le foto di altre TS e nessuna li ha :testate: Possibile che servano per applicare qualche scritta ? 0 Cita
elFeliz Inviato Maggio 18, 2010 Inviato Maggio 18, 2010 Possibile che servano per applicare qualche scritta ? No, nessuna scritta. 0 Cita
albymatto Inviato Maggio 18, 2010 Inviato Maggio 18, 2010 può essere pure che al'epoca hanno messo qualche scritta della px ribattuta per aggiornare la vespa ....se non hai ancora verniciato sei ancora in tempo a chiuderli...anche perchè dai sinceramente si notano troppo... 0 Cita
pablopi Inviato Maggio 20, 2010 Autore Inviato Maggio 20, 2010 ho pulito e verniciato i pezzi della forcella anteriore. Ho usato un normalissimo colore alluminio alla nitro più economico e più semplice da applicare rispetto a quello Max Mayer (che prevede anche l'applicazione del trasparente). 0 Cita
pablopi Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 un po di avanzamento sui lavori: si inizia a vedere la luce :Ave_2: la carrozzeria è praticamente finita. Ora mi tocca mettermi sotto con il motore. 0 Cita
pablopi Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 ho ripassato nuove guaine al teflon. Qualcuno sa dirmi in quali buchi devono passare ? c'è anche un buco sotto la pedana all'interno del passaruota posteriore. Ci devo passare solo il cavo di collegamento al faro posteriore ? 0 Cita
architect Inviato Maggio 28, 2010 Inviato Maggio 28, 2010 Secondo me da dove hai fatto uscire i cavi elettrici ci va solo il soffietto in gomma dell'aspirazione.... 0 Cita
pablopi Inviato Maggio 28, 2010 Autore Inviato Maggio 28, 2010 Secondo me da dove hai fatto uscire i cavi elettrici ci va solo il soffietto in gomma dell'aspirazione.... al momento sono passati e fissati in maniera temporanea proprio perchè non ho ancora idea di quali fori utilizzare 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 28, 2010 Inviato Maggio 28, 2010 Secondo me da dove hai fatto uscire i cavi elettrici ci va solo il soffietto in gomma dell'aspirazione.... Non secondo te... 0 Cita
pablopi Inviato Maggio 30, 2010 Autore Inviato Maggio 30, 2010 perchè il bordoscudo rally? tra i ricambi che ho trovato era il più bello e quello della migliore qualità. Quello per TS in alluminio non mi piaceva proprio.... 0 Cita
fabris78 Inviato Maggio 31, 2010 Inviato Maggio 31, 2010 Quello per TS in alluminio non mi piaceva proprio.... quando si eseguono restauri integrali di questo tipo personalmente cercherei di montare ricambi il piu' possibile attinenti all'originale. In questo caso il bordoscudo della rally è decisamente fuori luogo. Ovviamente è solo un consiglio. Buon lavoro! 0 Cita
elFeliz Inviato Giugno 2, 2010 Inviato Giugno 2, 2010 quando si eseguono restauri integrali di questo tipo personalmente cercherei di montare ricambi il piu' possibile attinenti all'originale. In questo caso il bordoscudo della rally è decisamente fuori luogo. Ovviamente è solo un consiglio. Buon lavoro! Quoto. 0 Cita
pablopi Inviato Giugno 2, 2010 Autore Inviato Giugno 2, 2010 carter pulito, lucidato e pronto per il riassemblaggio del motore. Sto facendo una "lista della spesa" delle parti per rimontare il motore. Vorrei approfittare di averlo aperto per cambiare tutto il necessario. Ho segnato: - carburatore 20/20 - guarnizoni carburatore - crocera - paraoli e guarnizioni motore - cuscinetti (3) - kit revisione parastrappi - bobina A.T. - statore nuovo - dischi frizione secondo voi, c'è altro che dovrei cambiare per stare tranquillo per un pò ti tempo? Inoltre, dal momento che è la prima volta che metto le mani su un motore della vespa, volevo chiedere ai più esperi le seguenti domande: 1) Mi hanno detto che rifare il carburatore non conviene perchè comunque ci sono parti usurate che non si possono cambiare. Quindi mi hanno consigliato di prenderlo nuovo. Io avrei inizialmente preso semplicemente il kit di revisione. Che ne dite ? 2) Statore: come faccio a verificare se lo statore attuale funziona correttamente ? nel dubbio, al momento, ho intenzione di cambiarlo completamente perchè la vespa aveva molti problemi di accensione prima dello smontaggio. 3) Vorrei far rettificare il cilindro e prendere un nuovo pistone leggermente maggiorato. Al momento il cilindro misura 52mm. Secondo voi quanto lo dovrei far rettificare ? 54mm ? e poi di quali dimensioni devo prendere il nuovo cilindro ? 4) Sull'ingranaggio multiplo ho notato che gli ingranaggi del primo anello (quello + piccolo) hanno l'estremità leggermente scalfita dall'usura. Secondo voi è normale o devo necessariamente cambiarlo ? grazie anticipatamente per l'aiuto. 0 Cita
pablopi Inviato Giugno 7, 2010 Autore Inviato Giugno 7, 2010 siete tutti spariti ?? intanto ho trovato il cuscinetto dell'albero completamente bloccato con le sfere all'interno ossidate. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.