Bellafrance Inviato Giugno 26, 2007 Inviato Giugno 26, 2007 Questo post è "dedicato" a .calabrone. che mi ha fornito la materia prima ovvero il telaio. Comprato il telaio in aprile, stiamo procedendo (lentamente) col restauro. Prima di tutto gli abbiamo dato una bella lavata... 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 26, 2007 Inviato Giugno 26, 2007 Che dire allora, buon lavoro di ripristino!!!! 0 Cita
Bellafrance Inviato Giugno 26, 2007 Autore Inviato Giugno 26, 2007 Poi siamo passati alla fase carteggiamento che si è rivelata lunga e noiosa (maledetto antirombo sulle pedane) Nel frattempo abbiamo trovato un carrozzaio disposto a verniciare ad un prezzo accettabile. Ha dato lui il fondo sulla vespa preparata da noi ed ha fatto un paio di saldature ai listelli delle pedane ed alcune stuccature sullo scudo. Poi l'abbiamo ritirata per la cartatura del fondo e stuccare i "bozzi" più grossi dalle pedane. Intanto continua il toto colore. Positano (colore originale della vespa saltato fuori sotto la vernice) o gialla arancio?!? Per il momento siamo più indirizzati sul positano ma sono graditi pareri e consigli Francesco & Valeria 0 Cita
cala Inviato Giugno 26, 2007 Inviato Giugno 26, 2007 noooooo il mio vecchio telaiooo sono ultra contento, xkè vedo che è andato in buone mani, dove so' di sicuro che verra' trattato come si deve mi raccomando teneteci/mi informati/o con il lavoro sicuramente verrà bene ne sono sicuro grandi!!! 0 Cita
Bellafrance Inviato Giugno 26, 2007 Autore Inviato Giugno 26, 2007 Chissà se presto potrà fare concorrenza alla tua 50l! (ehm... presto forse no... d'altra parte è un restauro "fai da te") Ciao 0 Cita
Bellafrance Inviato July 24, 2007 Autore Inviato July 24, 2007 Evviva, ieri il carrozzaio ci ha restituito la creatura! Lustra e luccicante (è bicomponente). E' tornata giallo positano come mamma piaggio l'ha fatta e devo dire che è un gran bel colore. Secondo me bicomponente è ancora più bello perchè gli da quella brillantezza e vivacità che con questa tonalità colore è perfetta. Ecco le prime foto, sono fatte col flash sotto a luci al neon e sembra più gialla di quel che è. Ne faremo delle altre con luce naturale Questo è il parafango lontano dai neon dove si vede meglio la tonalità 0 Cita
MarcoPau Inviato July 24, 2007 Inviato July 24, 2007 Che bello!!! Dai muoviti per farla partire! 0 Cita
Bellafrance Inviato July 24, 2007 Autore Inviato July 24, 2007 Stai buono che rosico, manca l'albero motore (ho lo sconto del 50% su ricambi DR e costerebbe 38 euro ma non gli è arrivato). Pure la crocera non c'è dal ricambista onesto (43 euro), ma ce l'ha il ricambista ladro a 73... Mi sa che farò un ordine in germania alla sip... Ciao a tutti 0 Cita
lospecial Inviato July 25, 2007 Inviato July 25, 2007 Bella davvero. Complimenti e in bocca al lupo per il rimontaggio!! 0 Cita
Bellafrance Inviato Settembre 4, 2007 Autore Inviato Settembre 4, 2007 Dopo la pausa vacanze ci siamo rimessi al lavoro. Ecco un paio di foto alla luce del giorno così si vede meglio il colore. :laugh: Povera vespetta, sembra abbia fatto la guerra: ogni pezzo che prendo in mano ha bisogno di una bella dose di cure... Comunque è una gran soddisfazione! Ho anche trovato l'albero motore: un "vecchio" pinasco anticipato, alta scorrevolezza, biellone rinforzato, spalla in teflon... e non ho resistito! Ciao 0 Cita
Bellafrance Inviato Settembre 7, 2007 Autore Inviato Settembre 7, 2007 I lavori procedono: con l'aiuto del Vinz, un colpo ai travasi Eccoli prima delle ultime rifiniture E poi via col il rimontaggio... (siamo arrivati qui) 0 Cita
..::Frisbee::.. Inviato Settembre 7, 2007 Inviato Settembre 7, 2007 Nooo che mi avete fatto vedere! Dopo aver sistemato il motore, forse al mio 50 tolgo il rosso corallo...e ci faccio un pensierino con il giallo... C'è tempo, c'è tempo... 0 Cita
PaSqualo Inviato Settembre 7, 2007 Inviato Settembre 7, 2007 Ma il cilindro è un Top Performances? 0 Cita
Bellafrance Inviato Settembre 7, 2007 Autore Inviato Settembre 7, 2007 Ma il cilindro è un Top Performances? Si, come ho scritto nell'altro post (indicato da Neropongo) ero curioso di provarlo. Se andasse un po' meno di un polini 75cc ad alto regime ed un po' di più in basso sarei molto contento Potrebbe anche essere, in fondo è il cugino del DR (che sono più per la coppia che per la potenza agli alti) ed ha un alesaggio di 48 (77,8cc) rispetto al polini che è un 47 (74,6cc). Vedremo... Ciao 0 Cita
Bellafrance Inviato Settembre 12, 2007 Autore Inviato Settembre 12, 2007 Ieri il Top HA EMESSO IL SUO PRIMO "VAGITO". Assistito dalle mie amorevoli cure, dalla levatrice Vespower (che ringrazio ancora, senza le sue dritte sarei ancora lì a cercare di capire dove si metteva quel rasamento...) e supervisionati dalla dr.ssa Bellavally. Che emozione! Per il momento la prova era su banco e non si sa ancora nulla delle prestazioni, però è bello compresso e fa un bel rumorino "pieno" oltre a salire con prontezza di giri Ecco la documentazione del parto: montaggio del motore sul banco prove (casalingo ma efficace by Vespower) La prima pedalata, alla seconda si è acceso (come aveva predetto Vespower) E qui è in moto Stasera sotto le torri berremo una bibita alla sua salute (lunga vita al Top) Ciao 0 Cita
Bellafrance Inviato Settembre 23, 2007 Autore Inviato Settembre 23, 2007 Dopo una pausa forzata causa università abbiamo ripreso i lavori: abbiamo montato il blocco sul telaio, costruito il filtro del carburatore (grazie a Vespower), giocherellato con guaine & cavi, ecc. Per il momento abbiamo pensato di mettere le ruote da 9'' (finchè non compriamo quelle da 10'' piene) così si può muovere! Ciao 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 23, 2007 Inviato Settembre 23, 2007 Complimenti!! Che bravi..io non ci riuscirei mai a fare certe lavorazioni! 0 Cita
Bellafrance Inviato Settembre 24, 2007 Autore Inviato Settembre 24, 2007 OGGI PRIMA PROVA SU STRADA!!!! Grande emozione, con tanto di bambini che ci indicavano a dito nel cortile sotto casa... E' partita al primo colpo ed ha una bella spinta. Le marce sembrano corte (in prima al minimo va avanti da sola senza gas!) ma appena arrivano i cerchioni pieni da 10''... Vedremo dopo il rodaggio le prestazioni rispetto ad altri 75cc, la prima impressione però è positivissima! Era tanta la voglia di provarla che siamo andati senza sella, con una coperta sul serbatoio. L'ha anche guidata la Vally con me dietro a far da zavorra!!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 24, 2007 Inviato Settembre 24, 2007 Complimenti!!!! E' veramente bella!!! Però che scomoda senza sella!!! 0 Cita
Bellafrance Inviato Settembre 25, 2007 Autore Inviato Settembre 25, 2007 Grazie Gabriele82, la voglia di provarla era tanta che la scomodità è passata in secondo piano (dopo 2 o 3 giri ho messo la coperta e si andava bene ) Comunque con tanta pazienza e i consigli di amici più esperti non è impossibile cimentarsi in restauri & affini. Se si è completamente digiuni di meccanica è meglio iniziare per gradi facendo la manutenzione ordinaria, poi quella straordinaria finchè... non ci si butta Ciao 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 25, 2007 Inviato Settembre 25, 2007 Beh comunque siete stati grandi..una gran bella lavorata! Io mi sto un pò cimentando, ma per fortuna da fare ne ho taaaanto ma taanto di meno!! Ancora complimenti!!! 0 Cita
Bellafrance Inviato Ottobre 18, 2007 Autore Inviato Ottobre 18, 2007 I miei timori si stanno avverando... Uno di questi pomeriggi aprirò il garage tutto contento e... non troverò più ne Wanda ne fidanzata! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.