VespaSan Inviato Marzo 27, 2010 Inviato Marzo 27, 2010 Ciao a tutti, mi serve un compressore per verniciare più di una Vespa, e magari un auto o un portone di un garage, non voglio comprare ne il migliore ne uno che abbia il pistone in teflon, ma non vorrei esagerare neanche con i soldi! Un 50-80 litri costa molto meno rispetto ad un 100l?? lo spazio per me non è un problema,ma la trasportabilità un pò si, mi piacerebbe portarlo a destra e a manca a seconda delle esigenze, anche una volta l'anno! e possibilmente che si possa trascinare in salita anche per 100 m. per montare la pistola pneumatica, che devo guardare la pressione massima raggiunta dal compressore? ci arriva solo ed almeno col 100 l? guardando e chiedendo in altre discussioni , si intuisce che mi converrebbe prenderne uno a bagno d'olio e cinghia, per il rumore e la durata. probabilmente opterei per un 50 l ma qualcuno me lo ha sconsigliato dicendomi che è proprio il minimo minimo per verniciare il filtro anti-condensa mi servirebbe? che mi dite? 0 Cita
Ale15 Inviato Marzo 28, 2010 Inviato Marzo 28, 2010 Non ho molta esperienza in merito... Ma quel che so è che se ti serve per verniciare, parli perfino di auto, devi mirare per forza di cose ad un 100l... Più piccolo non ti può garantire una pressione costante... Come hai già detto l'ideale sarebbe un motore a cinghia, ma questo incide molto sul prezzo finale... Credo che indicando un budget gli altri ti possano essere più di aiuto, anche se guardando altri post simili ti puoi già fare una bella idea su cosa indirizzarti... 0 Cita
Gioweb Inviato Marzo 29, 2010 Inviato Marzo 29, 2010 il filtro anti-condensa mi servirebbe? quando ho verniciato io ogni tanto usciva qualche goccia d'acqua. Bisogna sempre svuotare l'acqua dalla vite di scarico sotto la bombola. Il filtro è una buona cosa. circa 200 € + o - 50€ Il mio a cinghia 50litri è costato 285Euro, potresti cercare nell'usato altrimenti un 100 litri a cinghia va oltre i 320 euro. Oppure un compressore coassiale che è più economico ma altrettanto idoneo per lavori una tantum. Io il compressore per il portone te lo sconsiglio. Prova la vernice ferromicacea data a pennello non spalmata ma punzecchiata... è bellissima. 0 Cita
VespaSan Inviato Marzo 30, 2010 Autore Inviato Marzo 30, 2010 quando ho verniciato io ogni tanto usciva qualche goccia d'acqua. Bisogna sempre svuotare l'acqua dalla vite di scarico sotto la bombola. Il filtro è una buona cosa. Il mio a cinghia 50litri è costato 285Euro, potresti cercare nell'usato altrimenti un 100 litri a cinghia va oltre i 320 euro. Oppure un compressore coassiale che è più economico ma altrettanto idoneo per lavori una tantum. Io il compressore per il portone te lo sconsiglio. Prova la vernice ferromicacea data a pennello non spalmata ma punzecchiata... è bellissima. la goccia d'acqua da dove esce dalla pistola? non ho mai verniciato col compressore scaricando l'acqua dalla vite della bombola, nn ci sarebbe bisogno del filtro anti condensa?? il tuo è costato un bel pò allora.. penso sia stato xchè italiano e a cinghia! con la metà dei soldi compravi un discreto 50 l valex o similari, no? con una buona mano, la differenza è tanta del prodotto finito? per la ferro micacea è un tipo di verniciatura tipo quella del mio avatar? magari non si vede bene, ma punzecchiato alla fine , chissà come viene? mi sa che è un a buona idea, ma fa pure di antiruggine? 0 Cita
Gioweb Inviato Marzo 30, 2010 Inviato Marzo 30, 2010 la goccia d'acqua da dove esce dalla pistola? si la nubbulizzi mentre vernici scaricando l'acqua dalla vite della bombola, nn ci sarebbe bisogno del filtro anti condensa??si e no comunque puoi verniciare anche senza filtro, io ho verniciato senza e non ho avuto molti problemi.con la metà dei soldi compravi un discreto 50 l valex o similari, no?puoi provare! per la ferro micacea è un tipo di verniciatura tipo quella del mio avatar?si è un prodotto che dentro ha del metallizzato e si usa proprio per i cancelli e inferriate. ma fa pure di antiruggine?questo non lo so. 0 Cita
neversleep54 Inviato Settembre 21, 2011 Inviato Settembre 21, 2011 cosa ne dite di questo ? Cod. GROSFER: 31737 Cod. FERRITALIA: 92848 Marca: ( YAMATO ) Motore: 2,0 HP - 1,5 Kw - 230V - 50 Hz LUBRIFICATO - CARRELLATO Cilindri/stadi: 1/1 Giri minuto: 2850 coassiale Pressione massima: 8 bar Aria resa: 125 lt./min. Aria aspirata: 240 lt./min. Potenza acustica: 95 LwA Dimensioni: 765L x 330P x 715H mm. Peso: Kg. 32 Prezzo: Euro 103,87 0 Cita
ruggero Inviato Settembre 21, 2011 Inviato Settembre 21, 2011 Economico, ma è coassiale. Dicono che quelli a cinghia offrono maggiore costanza e durano di più, ma costano anche il triplo. Secondo me è sufficiente, ma appena appena. 0 Cita
neversleep54 Inviato Settembre 21, 2011 Inviato Settembre 21, 2011 volevo qualcosa di economico.....pitturare pulire...soliti lavoretti.... non e' che pitturo ogni giorno... .. . casomai anche una piccola sabbiatura di qualche cazzatina... hobbistico !!!! diciamo. 0 Cita
ruggero Inviato Settembre 21, 2011 Inviato Settembre 21, 2011 Uso hobbistico penso vada bene. Ho dubbi che sia sufficiente per sabbiare. 0 Cita
neversleep54 Inviato Settembre 21, 2011 Inviato Settembre 21, 2011 immaginavo..ma lo sai ...e' sempre il piccolo sogno di tutti... 0 Cita
MarcoPau Inviato Settembre 25, 2011 Inviato Settembre 25, 2011 Comprati un usato a cinghia e vai avanti più o meno tutta la vita. Con 100/200€ trovi un bel po' di robette. 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 26, 2011 Inviato Settembre 26, 2011 Comprati un usato a cinghia e vai avanti più o meno tutta la vita. Con 100/200€ trovi un bel po' di robette. quoto io ho comprato il mio 200 l a cinghia con appena 100€ 0 Cita
neversleep54 Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 quoto io ho comprato il mio 200 l a cinghia con appena 100€ ho cercato ma non ho trovato nulla... 0 Cita
ruggero Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 Ricordo di non aver visto granché di usato nemmeno io, prima di decidere di svenarmi (350) e prendere il fini nuovo da 100 a cinghia... 0 Cita
neversleep54 Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 Ricordo di non aver visto granché di usato nemmeno io, prima di decidere di svenarmi (350) e prendere il fini nuovo da 100 a cinghia... ho trovato questo : nu air fc2/50 N . . . . . e' a cinghia ? non ci capisco molto.... FC2/50 N - FCDV404NUB004 0 Cita
ruggero Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 No, è a trazione diretta. Quelli a cinghia lì mi pare siano sotto la linea professionale. 0 Cita
neversleep54 Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 No, è a trazione diretta. Quelli a cinghia lì mi pare siano sotto la linea professionale. lo trovavo x 100 euri...e nella descrizione dicevano a cinghia. quindi dico no. grazie mille 0 Cita
ruggero Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 Dubito che tu riesca a trovarne uno a cinghia nuovo per quel prezzo. Quello sopra è un coassiale da 50 litri, e 100 euro è più o meno il prezzo che paghi per un qualunque compressore con quelle caratteristiche. Siccome io ne ho preso uno recentemente, ti posso dire che, in base alle mie ricerche, quelli a cinghia costano mediamente il triplo, per cui non mi aspetterei di trovarlo nuovo a meno di 300 euro (ed è un minimo). Io poi ho speso qualcosina in più e l'ho preso da 90 litri. Se ti interessa, vedi QUI 0 Cita
neversleep54 Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 Dubito che tu riesca a trovarne uno a cinghia nuovo per quel prezzo.Quello sopra è un coassiale da 50 litri, e 100 euro è più o meno il prezzo che paghi per un qualunque compressore con quelle caratteristiche. Siccome io ne ho preso uno recentemente, ti posso dire che, in base alle mie ricerche, quelli a cinghia costano mediamente il triplo, per cui non mi aspetterei di trovarlo nuovo a meno di 300 euro (ed è un minimo). Io poi ho speso qualcosina in più e l'ho preso da 90 litri. Se ti interessa, vedi QUI un 100 litri mi e' un pochino enorme per dove devo metterlo...devo valutare... 0 Cita
Killer4x4 Inviato Settembre 28, 2011 Inviato Settembre 28, 2011 Per verniciare bisogna andare a guardare la portata del compressore. Con una bombola da 50l ed un compressore da almeno 250l/min si può verniciare per un giusto periodo di tempo, poi mentre si osserva il lavoro il compressore si ricarica. Questo usando pistole a serbatoio superiore che lavorano a 3 bar o meno. E' indispensabile un filtro anti condensa ed un regolatore di pressione che si applica sotto alla pistola. Per sabbiare invece servono almeno 300l/min di portata e pressione alta, anche 12 bar. Io col 250 non ce la facevo, poi ho collegato in parallelo un compressorino hobbistico da 50l/min e ci stavo preciso. Inutile dire che bisogna per forza prendere un doppio pistone con motore separato, + molto più silenzioso e non si affatica mai. 0 Cita
neversleep54 Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 Per verniciare bisogna andare a guardare la portata del compressore.Con una bombola da 50l ed un compressore da almeno 250l/min si può verniciare per un giusto periodo di tempo, poi mentre si osserva il lavoro il compressore si ricarica. Questo usando pistole a serbatoio superiore che lavorano a 3 bar o meno. E' indispensabile un filtro anti condensa ed un regolatore di pressione che si applica sotto alla pistola. Per sabbiare invece servono almeno 300l/min di portata e pressione alta, anche 12 bar. Io col 250 non ce la facevo, poi ho collegato in parallelo un compressorino hobbistico da 50l/min e ci stavo preciso. Inutile dire che bisogna per forza prendere un doppio pistone con motore separato, + molto più silenzioso e non si affatica mai. sulle istruzioni dei compressori ci sono due dati di litri al minuti. su un yamato 2 hp mi dicono : 125 lt min e 240 litri ASPIRATA. tu a quale fai riferimento ? grazie 0 Cita
laclinica Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 io uso un 100litri FINI e va' da dio 0 Cita
Killer4x4 Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 Strano che ci siano due valori così diversi, probabilmente tiene conto della riduzione di porta quando la bombola è carica. 0 Cita
neversleep54 Inviato Ottobre 5, 2011 Inviato Ottobre 5, 2011 io uso un 100litri FINI e va' da dio riesci anche a sabbiare ? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.