Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 173
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
è questo:Electronic CDI coil for Vespa vintage old timers Rally, GS, BGM-MBGM0247-MB Group, Serious Outdoors Ltd

 

ma tu l'atomic l'hai montato sulla Gs 160 ed è uguale a quello della SS 180?

 

Per il GS 160 esiste il kit apposito http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=2189&userCurrency=EU, se posso dare una mano voletieri ma l'impianto del GS non lo conosco ma non dovrebbe essere tanto diverso da quello del SS

Inviato

Perché il vespatronic ha uno statore diverso 4 fili e la bobina ha solo due entrate e non 4 come la bobina BGM che è adatta a un statore PX.

Il vespatronic è costruito adattando l'accensione di scooter 50 (tipo kimco e simili) al motore vespa, i materiali sono di bassa qualità e la resa non è delle migliori considerato che lo statore a 4 bobine contro le 6 di quello PX, a basi giri l'impianto con il vespatronic produce la metà della corrente che genera un impianto elettronico di vespa.

Ti dico questo perché io sulla mia SS ho proprio questo tipo di accensione visto che quando l'ho installata non cera altro, sono anni che cerco di migliorare un prodotto che di base è scadente.

Inviato
Sono entrato nel sito della Scootrs per dare un'occhiata, ma da dove viene l'Atomic, dal Vietnam o da dove. Ti Diegovespone dove l'hai comperata?

 

Io non ho quell'accensione perché ho il vespatronic ma se potrei farei volentieri a cambio con quella atomic.

L'Atomic non è niente altro che il marchio che usa Scooters per commercializzare i prodotti di qualità che produce sia per vespa che lambretta, sono prodotti fabbricati o assemblati in Vietnam. Per quanto riguarda le accensioni le parti sono tutte derivate da pezzi commerciali per PX tipo il volano che è quello del 200 solo che è stato messo un cono diverso per adattarsi al albero GS.

Inviato

l'ho comprata io! scorpione vai tranquillo come ti dice Diego. compra questa e ti verra un lavoro di una semplicità disarmante. e pèoi se sono su base del px i ricambi si trovano dietro l'angolo.

Inviato
l'ho comprata io! scorpione vai tranquillo come ti dice Diego. compra questa e ti verra un lavoro di una semplicità disarmante. e pèoi se sono su base del px i ricambi si trovano dietro l'angolo.

 

Siccome è roba che viene dal Vietnam, ci sono stati problemi doganali e costi aggiuntivi a quello che hai pagato? Attualmente costa attorno hai 185 euro + 60 per la spedizione: spiegami un pò come hai fatto, grazie.

  • 1 month later...
Inviato (modificato)
Perché il vespatronic ha uno statore diverso 4 fili e la bobina ha solo due entrate e non 4 come la bobina BGM che è adatta a un statore PX.

Il vespatronic è costruito adattando l'accensione di scooter 50 (tipo kimco e simili) al motore vespa, i materiali sono di bassa qualità e la resa non è delle migliori considerato che lo statore a 4 bobine contro le 6 di quello PX, a basi giri l'impianto con il vespatronic produce la metà della corrente che genera un impianto elettronico di vespa.

Ti dico questo perché io sulla mia SS ho proprio questo tipo di accensione visto che quando l'ho installata non cera altro, sono anni che cerco di migliorare un prodotto che di base è scadente.

Ciao ti chiedo ancora un'informazione premettendo che di parti elettriche non me ne intendo. Se utilizzo la bobina BGM con l'accensione Atomic essendo questa fatta con materiale PX, pensi che si possa abbinare? Grazie per la risposta

Modificato da scorpione48
Inviato
Ciao ti chiedo ancora un'informazione premettendo che di parti elettriche non me ne intendo. Se utilizzo la bobina BGM con l'accensione Atomic essendo questa fatta con materiale PX, pensi che si possa abbinare? Grazie per la risposta

 

Si va benissimo, dalle foto si vede che sull'accensione BGM sono riportati i stessi colori per i collegamenti presenti sulla bobina PX.

  • Utenti Registrati
Inviato

....i kit tra 160 gs e 180 ss non possono essere identici per il semplice fatto che la maggioranza dei 160 gs prodotti ha il cono volano più piccolo di quello del 180 ss;esiste però un'ultimissima serie che ha lo stesso cono volano, si distingue perchè ha lo stesso volano e albero del 180 ss....sono le ultime prodotte....

Inviato
....i kit tra 160 gs e 180 ss non possono essere identici per il semplice fatto che la maggioranza dei 160 gs prodotti ha il cono volano più piccolo di quello del 180 ss;esiste però un'ultimissima serie che ha lo stesso cono volano, si distingue perchè ha lo stesso volano e albero del 180 ss....sono le ultime prodotte....

 

Difatti sul sito di scootrs sono presenti due versioni di accensioni, quella per GS 160 http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=2189&userCurrency=EU e quella per SS 180 http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=2389&userCurrency=EU

Sulla descrizione del accensione per GS e specificato che è per l'albero con cono da 15 e di montare l'accensione per SS sugli ultimi esemplari prodotti per il mercato tedesco.

Inviato
Perché il vespatronic ha uno statore diverso 4 fili e la bobina ha solo due entrate e non 4 come la bobina BGM che è adatta a un statore PX.

Il vespatronic è costruito adattando l'accensione di scooter 50 (tipo kimco e simili) al motore vespa, i materiali sono di bassa qualità e la resa non è delle migliori considerato che lo statore a 4 bobine contro le 6 di quello PX, a basi giri l'impianto con il vespatronic produce la metà della corrente che genera un impianto elettronico di vespa.

Ti dico questo perché io sulla mia SS ho proprio questo tipo di accensione visto che quando l'ho installata non cera altro, sono anni che cerco di migliorare un prodotto che di base è scadente.

 

Ho parlato con un mio amico meccanico di vespe, il quale mi dice che se l'impostazione dell'Atomic e su materiale della PX l'accensione non è ad anticipo variabile come la Vespatronic, ti risulta?

Inviato
Ho parlato con un mio amico meccanico di vespe, il quale mi dice che se l'impostazione dell'Atomic e su materiale della PX l'accensione non è ad anticipo variabile come la Vespatronic, ti risulta?

 

L'accensione è ad anticipo fisso, il vespatronic e si ad anticipo variabile ma ha una curva non pensata per i motori vespa large ma e per motori che fanno molti più giri come quelli da scooter o da vespa small.

Se vuoi l'anticipo variabile ti conviene montare una centralina esterna ce ne sono per tutti i gusti da quelle costruite in casa con pochi euro a quelle programmabili.

  • 4 weeks later...
Inviato (modificato)

In questi giornio ho riflettuto sulla soluzione da adottare è ancora per la Vespatronic, considernado le seguenti ragioni:

 

1° la Vespatronic per la GS ce l'ho nuova già da un anno

2° Se prendo l' Atomic devo vendere la Vespatronic,

3° Il motore originale non lo tocco, il mio meccanico mi sta elaborando un secondo motore di 193 c.c. potenziato, frizione DRT, che girerà sicuramente di più

4° Ho già avuto un esperienza con la Vespatronic su una GS 150 ed ha sempre funzionato alla perfezione

5° L'operazione deve tener conto di contenere i costi il più possibile

 

EDIT: infranto regle del mercatino. Attenzione perfavore. Grazie

Modificato da Echospro
  • 9 months later...
Inviato

riprendo questa discussione in quanto anch'io mi vorrei cimentare nella trasformazione della mia 180ss a 12V

ho acquistato il kit scootrs dedicato e la CDI vintage di ricambio rapido, il kit dovrebbero consegnarlo in questi giorni.

credo di non dover avere nessuna difficoltà visto lo schema preciso di diegovespone, eventualmente spero che qualcuno mi dia una mano...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...