Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

saluti amici....ho letto in rete che per la frizione della special è necessario un tipo d'olio SAE30 MULTIGRADO MINERALE...sono andato per acquistarlo..ma mi hanno detto che non esiste più...:noncisiamo: mi hanno detto che equivale all'olio per miscela minerale....possibile stà cosa????:rabbia: saluti e grazie!!!!

Inviato
saluti amici....ho letto in rete che per la frizione della special è necessario un tipo d'olio SAE30 MULTIGRADO MINERALE...sono andato per acquistarlo..ma mi hanno detto che non esiste più...:noncisiamo: mi hanno detto che equivale all'olio per miscela minerale....possibile stà cosa????:rabbia: saluti e grazie!!!!

 

chi ha scritto in rete che un olio riportante una sola sigla di viscosità (SAE30) è un multigrado, non ha detto una cosa vera.

 

Io uso sempre olio monogrado SAE30 minerale - per acquistarlo vai nei brico center o nei negozi di tagliaerba/giardinaggio

prendi il sae30 minerale per motori 4tempi

OPPURE benzinaio e prendi olio SAE30 minerale per miscela per motori ovviamente 2T

Inviato

Provate l'olio 80W90 per differenziali va benissimo sulla vespa, io mi trovo bene.

Cambio più morbido, la frizione non slitta neanche in 2 montati in salita.

I sae 30 che si trovano adesso sono per tosaerba, difficilmente si trova un sae30 con le stesse specifiche di un tempo.

Inviato

saluti amici...Sartana..mo son sbagliato io..volevo scrivere monogrado....ciao Tony....l'80/90 rosso l'ho provato ma mi slittava...bò!!ora provo il 30 e vediamo un pò---grazie per le risposte...gentilissimi!!:applauso::applauso:

  • 2 months later...
Inviato

Salve oggi sono andato per acquistare l'olio del cambio per la special che sto restaurando. Ho chiesto quale andava bene e mi ha dato un MOTUL 10-40 4T. Va bene o me lo faccio cambiare?

Inviato

Il motul è ottima per scooter e moto, ma per il cambio della vespa ci vuole olio sae 30 minerale!!! se non lo hanno, lo trovi sicuramente dove vendono tosaerba o roba da giardinaggio. Buon lavoro

Ciao Salvatore

Inviato
Provate l'olio 80W90 per differenziali va benissimo sulla vespa, io mi trovo bene.

Cambio più morbido, la frizione non slitta neanche in 2 montati in salita.

I sae 30 che si trovano adesso sono per tosaerba, difficilmente si trova un sae30 con le stesse specifiche di un tempo.

 

Sai che con quell'olio sono rimasto a piedi?

Inviato

Troviamo un punto di incontro. Quale olio gli metto:-) ? Mi hanno sempre parlato bene del sae30 monogrado ma dopo la testimonianza di Gabriele82 mi sono sorti dei dubbi..Allora il MOTUL 10w40 4T me lo faccio cambiare per un .. . . . . . .???

Inviato

Benedetto ragazzo... Se ne è parlato milioni di volte, se provi la funzione "cerca" te ne renderai conto di persona ;-)

 

Olio minerale SAE 30 per tosaerba o olio minerale 15w-40 per automobili.

E vai tranquillo

Inviato
benedetto ragazzo... Se ne è parlato milioni di volte, se provi la funzione "cerca" te ne renderai conto di persona ;-)

 

olio minerale sae 30 per tosaerba o olio minerale 15w-40 per automobili.

E vai tranquillo

 

 

solo olio sae minerale!!!!!!!!!!!

Inviato
Troviamo un punto di incontro. Quale olio gli metto:-) ? Mi hanno sempre parlato bene del sae30 monogrado ma dopo la testimonianza di Gabriele82 mi sono sorti dei dubbi..Allora il MOTUL 10w40 4T me lo faccio cambiare per un .. . . . . . .???

 

Gabriele82 ha detto che è rimasto a piedi con l' 80W90, quindi ha messo il SAE30 (quello per rasaerba) e ora va bene, il SAE30 è il suo olio, anche se c'è scritto per rasaerba, sempre SAE30 è, quindi....VAI DI SAE 30!!!

Inviato
Gabriele82 ha detto che è rimasto a piedi con l' 80W90, quindi ha messo il SAE30 (quello per rasaerba) e ora va bene, il SAE30 è il suo olio, anche se c'è scritto per rasaerba, sempre SAE30 è, quindi....VAI DI SAE 30!!!

 

Si,esattamente ; )

Inviato

Ciao raga... ho appena finito un test con castrol GP (colore rosso) consigliatomi da un meccanico piaggio di vecchio stampo... il cambio e la frizione sono perfetti come con il sae 30 per motori tagliaerba 4T solo che con 6 € ne prendo 1L e non 600 ml...

è un olio MInerale quindi tutto ok :-)

Inviato
Provate l'olio 80W90 per differenziali va benissimo sulla vespa, io mi trovo bene.

Cambio più morbido, la frizione non slitta neanche in 2 montati in salita.

I sae 30 che si trovano adesso sono per tosaerba, difficilmente si trova un sae30 con le stesse specifiche di un tempo.

 

 

quali specifiche?

Inviato

Oggi sn stato da un rivenditore piaggio ke ha anke l'officina piena d vespe da rimettere a nuovo e siccome nn s capisce niente con questo olio ho chiesto a loro cosa metterci,m hanno dato il"TUTELA X TRASMISSIONI X IL CAMBIO ZC GEMAX 6" è un monogrado SAE 80!devo ancora fare il cambio olio ma credo se me lo hanno dato loro,vada bene!v faccio sapere

Inviato

Mah..spero per te!

 

Il p200e di mio suocero, motore rifatto, aveva la malsana abitudine di impennare e letteralmente "disarcionare" il suo pilota...motivo?

 

olio errato, messo da coloro che han fatto il motore, ovvero un'officina piaggio...

Inviato
Oggi sn stato da un rivenditore piaggio ke ha anke l'officina piena d vespe da rimettere a nuovo e siccome nn s capisce niente con questo olio ho chiesto a loro cosa metterci,m hanno dato il"TUTELA X TRASMISSIONI X IL CAMBIO ZC GEMAX 6" è un monogrado SAE 80!devo ancora fare il cambio olio ma credo se me lo hanno dato loro,vada bene!v faccio sapere

 

 

Un SAE 40 lo posso anche capire.

Ma un 80 lo vedo eccessivo proprio!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...